REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    in due righe hai riunito redditometro a studi di settore a procedure esecutive .... che sintesi !!!!!

    ps c'è un po' di confusione in quello che dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    purtroppo, io la vedo in modo diverso: lo stato, da sempre direi, usa la pur esistente evasione fiscale come capro espiatorio per la cronica carenza o assenza addirittura di servizi a volte basilari....se la sanità fa schifo, la scuola è quella del meioevo, le strade piene di buche ecc ecc....tutta la colpa è ovviamente degli evasori perchè se non rubassero quei XX milioni di euro ci sarebbero soldi anche per avere tutto quello che manca ora.....

    Il sistema del redditometro, logico e giusto come idea ma inaccettabile nella sua attuale applicazione, suona più come una sorta di vendetta da offrire come digestivo al "popolino" piuttosto che come un tentativo serio di bloccare quelle fonti di evasione che sono peraltro note e arcinote.

    La cosa ridicola è che ad avere meno paura di questo sistema sono proprio quelli che hanno ferrari, case, ville ecc e che NON pagano le tasse...perchè molto probabilmente da un lato facilmente hanno già sistemato tutte le carte in modo che l'intelligentissimo sistema di controllo dello stato manco si accorga che esistono, dall'altro come sempre si visto quando le tasse evase superano i 6 zeri, è lo stato stesso a offrire sostanziosi sconti pur di accattonare qualche euro.

    Paradossalmente, se il famoso Valentino nazionale fosse stato più onesto e avesse pagato tutto il suo 55% evadendo solo un 5%, all'accertamento avrebbe avuto "solo" qualche 100000 euro da pagare a l'avrebbe dovuto pagare tutto.

    Invece, avendo evaso praticamente il 100%, in premio alla sua disonestà lo stato, invece dei 10 milioni di euro o quel che fosse, ne ha portato a casa la metà....

    Quello che temo io, come del resto altri nella mia condizione, è che comunque tra quelli che rientrano nei controlli non vengano fatti acceertamenti ma semplicmente mandate cartelle a caso, cosa del resto non nuova.

    Trovandomi intestate ben 2 macchine di extralusso corro il rischio che mi vengano mandate cartelle, rigorosamente emesse a ***** di cane, con conseguente spreco di tempo soldi e tranquillità per dimostrare la mia innocenza o, peggio ancora, trovarmi a pagare dei soldi non dovuti solo per chiudere velocemente il procedimento.
     
  3. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Così va bene?
     
  4. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    VR46 maledetto b.astardo ! ! !
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    E' quello che penso anch'io!
     
  6. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    La confusione e' tutta tua. Tieni presente che dal 1 luglio l'avviso di accertamento diventa esecutivo senza essere seguito dalla cartella. Informati!
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.428
    23.033
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Guarda. Tutto puoi dire di Enricob tranne che non sia competente da un punto di vista tecnico, e altrettanto chiaro nell'esposizione, su tematiche tributarie e di ragioneria (oltre al mondo IVA che e' tanto lontano dal mio settore quanto affascinante)
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    si ma come non mi pongo attualmente il problema di pagare tasse e oboli, e guadagno DAVVERO poco e pochi me ne restano, e quando dico pochi intendo davvero pochi, non mi porrei il problema neanche se guadagnassi tanto.
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    parli di congruità e coerenza in tema di redditometro e già qui dimostri che stai confondendo uno strumento di accertamento destinato alle imprese con uno destinato alle persone private.

    Sul fatto che l'accertamento diventa esecutivo dal 1° luglio ne sono a conoscenza. E' una grande novità perchè accelera la riscossione ma al lato pratico non vessa maggiormente i contribuenti ...
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Non capisco in che senso NON vessa?:eek:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Chiedo venia se vado OT ma credo sia opportuno spiegare la portata di questa norma.

    Fino ad oggi scaduti i 60gg dopo la notifica dell'accertamento le somme venivano iscritte a ruolo. Cos'è l'iscrizione a ruolo? E' la formazione di "... un elenco dei soggetti debitori contenente le generalità degli stessi, la somma dovuta e il titolo in base al quale è dovuta. Tale elenco (il ruolo) dopo l'apposizione del visto da parte del dirigente dell'ente, è consegnato (anche in via telematica) all'agente della riscossione [Equitalia] competente per territorio. Si noti che il ruolo consegnato agli agenti della riscossione costituisce titolo esecutivo per procedere alla riscossione degli importi indicati" (da Wikipedia). Questa formazione dei ruoli e la sua trasmissione telematica comporta un ritardo nella riscossione delle somme accertate. Infatti decorso il termine per esperire ricorso contro l'accertamento, le somme venivano iscritte a ruolo, comunicate a Equitalia e successivamente richieste al contribuente mediante cartella esattoriale.

    Tutto cio' non avviene piu' dal 1° luglio perchè decorsi i termini per il ricorso, le somme sono da subito riscuotibili, riducendo così i tempi tra accertamenti e riscossioni. La norma si è resa opportuna per il fatto che nel tempo intercorrente tra notifica dell'accertamento e riscossione del tributo passavano anche 12 mesi, rendendo facile spesso la vita agli accertati.

    E' sicuramente una norma innovativa (e che certamente comporterà qualche problema applicativo) ma che CONCETTUALMENTE è giusta anche in termini di economicità delle procedure di accertamento e riscossione.

    Il contribuente NON è PIU' vessato di prima, perchè mantiene il diritto di fare ricorso contro l'accertamento entro i 60gg (e anche di proporre Accertamento con Adesione che dilata i tempi per la preposizione del ricorso di altri 90gg senza considerare i termini feriali di 45gg). Le somme riscuotibili provvisoriamente alla preposizione del ricorso sono certamente elevate ma erano da versare anche prima di questa norma per cui poco cambia secondo me.

    @ Giampaolo: hai capito qualcosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2011
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io ci capisco poco, anche se sono stato un accertato, e sto pagando tutt'ora... ma una cosa la devo dire, quando si mettono di mira, ti rompono su ogni particolare, e se perdono una causa, ti controllano fino a quando nn ti fot.t.ono, almeno nel mio caso, e tanto giusto nn mi sembra, anche perchè i potenti nn vengono mai controllati.
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Fabrizio Corona?
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se dunque non ho capito male, c'è il risparmio dei costi equitalia?
     
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Beh se lo dici tu. Ripeto scordati la cartella al concessionario basta l'avviso.
     
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ovvio nel forum ci sono persone fisiche(non private!!!!!) e rappresentanti di persone giuridiche, quindi era giusto fare delle riflessioni sui due metodi di verifica!
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ciccio, vatti a ripassare quei 4 concetti che hai letto di sfuggita. Io parlo di persone private a ragion veduta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le persone fisiche possono essere titolari di partita iva (aziende e professionisti) e le auto a loro intenstate quali beni strumentali rientrano negli studi di settore mentre le persone fisiche NON titolari di partita iva (comunemente detti privati) sono soggette a redditometro. Le tue riflessioni sono un po' .... shackerate :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Guarda che lo so perfettamente, il termine persone private capisci che giuridicamente e' assurdo?
     
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Cacchio pagina 3 del manuale di diritto privato!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina