REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 147 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Credo tu non segua il thread dall'inizio, altrimenti avresti letto parecchie di queste situazioni paradossali, generate semplicemente da parametri completamente sballati di quello che dovrebbe essere uno strumento per combattere l'evasione, ed invece non e' altro che un modo subdolo per far cassa sulla pelle di gente onesta (magari non sempre, ma nella stragrande maggioranza dei casi e' cosi') ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    fosse questa la vera evasione...ci farei la firma!!!

    :lol:

    Samuel forse non ti è molto chiaro come funziona...o paghi o fai ricorso spendendo tempo e soldi...la via di mezzo non c'è!!!

    a parte che il 2011 si riferisce al 2010...in ogni caso possono benissimo valutare anche il 2011, dato che è stato dipendente, possono già controllare/vedere, quanti soldi di pensione ha preso...:wink:
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    no.

    L’operatività effettiva del nuovo redditometro è sarà rimandata al primo gennaio 2012, con accertamenti in merito alle dichiarazioni del 2010 (reddito di imposta 2009). Oggi è il 2 febbraio e hanno fatto tutto in un mese?

    In contraddittorio evidentemente non ha saputo fornire adeguate giustificazioni agli extraredditi che percepisce.
     
  4. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    :popcorn:

    =D>=D>=D>

    =D>=D>=D>

    =D>=D>=D>
     
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Il nuovo.........e quello vecchio fà pena uguale !! :confused:

    Non si é parlato di extra-redditi !! #-o

    Purtroppo, spesso, se non ci s' incappa, non si capisce/si fà finta di non capire !!

    Se per le auto che hai in avatar, t' arrivasse un 36bis chiedendoti/intimandoti di pagare 7.000 € perché per loro tu ne hai evase 15.000, vane le documentazioni che presenti (che documentazioni vuoi presentare a parte i c/c ??), che ne penseresti ??:rolleyes:
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    scusa se ti contraddico: agli extraredditi che LORO PRESUMONO che lui percepisca!!!!

    è tutto qui il problema ed è evidente quanto poco si sappia del redditometro

    secondo te, chi ha maggiori problemi dal redditometro? Tizio che guadagna 100k euro ma ne denuncia 30k o Caio che guadagna 30k e denuncia 30k?

    beh, evidentemente tu sei convinto che sia Tizio ad aver paura del redditometro.....
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...tutti pensano che adesso si farà man bassa di evasori...qundo, invece, pagheranno molti che evasori non sono...se già per una 330d bisognerebbe avere un reddito lordo di 45.000 € apposto siamo...](*,)
     
  8. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Si farà man bassa da gente che preferisce spendere in un settore rispetto ad un altro.........senza tenere presente poi, che l' AdE avrà un sovraccarico di nozioni/informazioni che non saprà gestire !!
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ricordate che le fasi del redditometro sono gestite da persone e non da macchine. Purtroppo siamo in Italia e dipende da chi ti trovi davanti, c'è funzionario e funzionario. Sarò Bue o ingenuo come dice Michele Caldaia ( :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ma ho fiducia nel sistema. Come ci sono casi di malassistenza in bmw ce ne sono altri di malagestione dell'agenzia ma non faccio di tutta l'erba un fascio, ci sono casi e casi, c'è chi risparmia come un matto per comprarsi l'auto dei suoi sogni e si trova in difficoltà e c'è il figlio del professionista che gira in porsche e non paga le tasse universitarie perchè è esente reddito.
     
  10. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Infatti.....il problema é principalmente quello.......ma se già il sistema fà un pelino, eufemisticamente, acqua, ed é "affidato", purtroppo spesso, a gente non proprio all' altezza, con poca propensione a prendersi qualche "responsabilità"....

    Non dimenticarti poi della lacunosità della materia: prova a telefonare e chiedere delucidazioni, e i "Secondo me..." t' uccideranno, non solo da ufficio ad ufficio, ma spesso tra funzionario e funzionario !!!

    Indovina chi ne fà le spese ??!?
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    certo samuel...quindi te sul redditometro scriverai che hai (esempio è) 5.000 € in c/c, che spendi 500 € annui per un'assicurazione tua personale, che fai calcetto, che ti guardi una partita alla settimana con la pay tv che hai l'abbonamento a vodafone da 30 € al mese, che di alberghi spendi circa 1000 € annui che hai l'arredamento che vale 10.000 € etc etc etc...quindi i tuoi (ipotetici) 25.000 € annui sai dove vanno?!?! :lol:
     
  12. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Sai, forse Alberto, il redditometro dove funzia ??

    Se uno parte dall' assioma della "normalità" istituzionale o istituita:

    - se guadagni X devi mettere via Y

    - devi avere una macchina da Z

    - devi fare vacanze in maniera G

    - casa in maniera Q

    ecc. ecc.

    Altrimenti, non che sei evasore, sei scemo ed é giusto che paghi di più !! #-o :lol: :lol: :lol:
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    no, non è un problema di "gestione errata" del redditometro, è proprio sbagliato come strumento: tu, che percepisci ad esempio 35000 euro tutto regolare, compri con in tuoi soldi quelli che ritieni giusto comprare.

    Se tra questi acquisti ci sono quelle che rientrano nel redditometro, soprattutto auto, rischi facilmente che, causa valori totalmente sballati delle tabelle, ti venga ATTRIBUITO un reddito più elevato del tuo...che so, 45000 euro.

    a questo punto, l'AdE non ti chiama per giustificarti o per chiederti dove hai preso i 10000 che mancano...da te vuole solo i soldi di differenza.

    Vuoi tentare di convincerli che le loro tabelle sono sbagliate? auguri....

    Se sei fortunato, riesci ad INVENTARTI un sistema per giustificare quei 10000 euro con entrate che effettivamente non andassero denunciate (es. soldi di genitori o parenti stretti). Ma stai imbrogliando per rientrare in un calcolo sbagliato all'origine.

    Se tu vai la con la tua busta paga come prova del fatto che guadagni effettivamente solo 35000, ti ridono in faccia, e di gusto anche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il redditometro come strumento di accertamento del reddito NON potrà mai funzionare.

    Però potrebbe funzionare per dare indicazioni valide all'avvio di un'indagine, ma andrebbe TOTALMENTE rivisto nei beni "bersaglio" (ampliandolo e cambiando anche gli indici di misura utilizzando il valore di mercato al limite della possibilità, di sicuro per le auto visto che esiste eurotax) e le cifre correlate (decimando quelle dell'auto e incrementandone altre ridicolmente basse).

    Allora, FORSE, potrebbe servire a qualcosa.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io per il mometo ho deciso di andargli nel c**o, tengo le mie macchine che mi associano un reddito più basso di quello che sarebbe comprarne di nuove,al momento ho congelato tutte le spese superflue tanto quello che mi interessava che avesse un certo valore per fortuna l'ho già acquistato, per fare le ferie pagherò in trance con i contanti in modo che non risulti con la carta di credito e cosi via, non ho nessun tipo di finanziamento in corso tipo leasing, mutui ecc. voglio proprio vedere se mi vengono a rompere le pa**e.

    E badate bene che rientro comunque nei limiti dello spesometro quindi non avrei accertamento in nessun caso, ma voglio ridurre al minimo gli acquisti in genere cosi saranno contenti.
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A parte che mi spiace, che tu ti sia sentito appartenente al popolo bue, io parlavo in generale, (ndr Michel Vaillant non è una caldaia) ma questo non ha importanza.

    Il redditometro è cieco, mi spiace per gli utopisti, c'è da considerare, infatti, che il redditometro è poco sensibile ai casi particolari, agli stili personali di vita e di consumo. Se avete, per esempio, una passione sfrenata per le auto sportive e ne avete comprato una risparmiando su tutto il resto per anni, conducendo una vita frugale, questo non vi salverà.

    Il sistema registra "automaticamente" i disallineamenti e non li "compensa" con altri risparmi.
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    so che non è una caldaia, è un fumetto ero infastidito dai tuoi "bue" e "ingenuo".

    Le mie opinioni sono motivate dal fatto che all'agenzia delle entrate lavorano ben 5 miei ex compagni di classe e mi raccontano come operano e come funziona poi nella pratica. Se fosse uno strumento così terrificante come dite ora stareste tutti a produrre rendiconti e dichiarazioni, altro che a fare discussioni da bar qua sul forum.
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, ma in sostanza è confermato che non hai idea di come funzioni il redditometro e nemmeno di cosa capiti a chi ci finisce dentro....che è poi la condizione giusta per non preoccuparsene
     
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Non è detto che non lo debba fare, prima o poi...
     
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io i conti li ho già fatti fare e me ne sto bello tranquillo e sereno.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina