REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.604
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    oh beh io vivo col sorriso! :biggrin:
    prima o poi andrà bene eh! :razz:
     
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    E mica è poco la casa di proprietà con questi chiari di luna :wink:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.604
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    altroché!

    guarda che in effetti a tal proposito mi ritengo non fortunato, ma dippppppiù!

    come gira adesso, un bilocale finirei di pagarlo fra 112 anni :lol::mrgreen:
     
  4. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
  5. borto82

    borto82 Aspirante Pilota

    1
    0
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf Gti II
    Il redditometro si basa solo ed unicamente sulla cilindrata del mezzo. Contra che se nella vita hai solo una macchina cone l'm3 che è un 4.000cc dovresti dichiarare 50/60k l'anno anche se vivi soto ad un ponte. Se è usata hai uno "sconto" del 10% annuo con un massimo del 40% dopo 4 anni.

    Ciò perchè l'agenzia delle entrate 'presume che tu avendo un 4000 di cilindrata abbia uno stile di vita congruop a tale auto e non perchè per mantenerla si spendano effettivamente 50.000e l'anno
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E intanto la cassazione ha già sancito il principio secondo cui se tu dimostri la trasparenza dei conti e la veridicità di quello che dichiari, gli studi di settore non possono portare ad un recupero solo perchè la media dovrebbe dichiarare tot.

    Traslando il discorso sul redditometro sussistono determinate condizioni secondo cui tu puoi tranquillamente avere una M3 E92 senza dover guadagnare 60.000 euro l'anno, perchè se io guadagno 2.000 euro al mese, vivo a casa dei genitori che mi danno da mangiare, da vestire e tutto il resto, io con 2.000 euro mi compro una M3, la mantengo e ci pago tutti gli annessi e i connessi pur pagando le tasse.

    A me sta storia da regime comunista che SI DEVE DICHIARARE TOT a prescindere dalla realtà dei fatti ha sempre messo il nervoso.

    Io pago le tasse? si..........e allora chec***** vuoi!

    Scusate se mi sono infervorato. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    e ciò spiega perchè l'italia, pur con un livello di tassazione tra i più alti nel mondo, non riesca a recuperare se non una minima parte dell'evasione fiscale....probabilmente le mie E36 ed E46 mi hanno messo tra i "nababbi", e infatti sono 2 anni che mi arrivano cartelle esattoriali ogni 6 mesi....cartelle che fruttano allo stato una media di 25 euro e un costo di 200....

    ma del resto non mi sento nemmeno di dar torto a chi non vuole versare quasi il 70% di quello che guadagna ad uno stato che mantiene eserciti di migliaia di parassiti, sprechi giganteschi e quant'altro, servizi inesistenti e poi viene a piangere che non gli bastano le tasse.

    l'evasore fiscale da combattere non è quello che "evade" qualche % rispetto a quello che lo stato estorce (nemmeno la mafia pretende una percentuale così elevata), ma quello che paga poco o nulla....invece di andare a indagare chi si intesta casa e auto (che vuol dire che tutto sommato non ha grossi scheletri da nascondere) dovrebbero cominciare i controlli da chi non ha nulla intestato.

    Vedi i vari "campioni" dello sport o dello spettacolo che manco un motorino possiedono....ufficialmente.....
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.604
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    quindi la tua conclusione è che è lecito evadere :lol:
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Hai perfettamente ragione!

    Senza contare che l'allarme sociale che ha gettato questa vicenda rischia di svalutare ancora pesantemente i 3000cc proprio come all'epoca del SUPERBOLLO! Un mio amico deve vendere una Mercedes ML320 e sta facendo una fatica mai vista a vendere un'auto splendida del 2006 ben accessoriata a 26.000!!! Auto pagata solo 2 anni fà 45.000 !!! Sembra che tantissimi si spostano su auto piccole o max 2000cc ecco il perchè ad esempio della nuova Z4 28i che in realtà è un 2000 biturbo da 245cv
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Come darti torto? Senza scomodare VIP semplicemente questo sistema penalizza chi si intesta un'auto non avendo scheletri da nascondere rispetto a chi la prende con formule strane intestata a varie società di leasing noleggio ecc.ecc.

    Per il discorso più generale un libro che fa star male è "SANGUISUGHE" di MARIO GIORDANO che parla delle pensioni d'oro in Italia . Ho iniziato a leggerlo e l'ho chiuso dal nervoso!
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ma in questo modo invece di pagare il 50% tutti io pago il 70% e lui non paga un c***o, cominciamo a pagare tutti dopodichè se non otteniamo servizi andiamo a prenderli a calci in cu-lo fisicamente.Purtroppo siamo invece un popolo di mer-*a e guardiamo solo l'orticello personale sperando se possibile di fregare anche quello del vicino.
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.864
    3.066
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Un'analisi perfetta della popolazione italiana.
     
  13. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta

    Scusa Thed ma mi occupo della materia. C'è stata una recentissima sentenza di giugno della Cassazione che va a consolidare l'orientamento secondo cui se in corso di verifica ti accertano un auto di lusso (nel caso il contribuente aveva una Jaguar) l'onere probatorio si inverte e sei tu a dover dimostrare come hai fatto ad acquistare l'auto con le tue entrate. Se non ti giustifichi l'Ufficio provvede alla rettifica induttiva. Poi il discorso della contabilità tenuta in maniera regolare è abbastanza controverso. Però secondo la parte maggioritaria della giurisprudenza di Cassazione anche la tenuta regolare della contabilità non ti mette al riparo da accertamento e conseguente rettifica. Ciao
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    E' per questo che molti sognano di andare a vivere in Brasile o in paesi lontani. Semplicemente perchè (clima più favorevole a parte) sono come l'Italia anni 70 sia come regole che come costo della vita
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.604
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    e servizi ai cittadini, soprattutto in termini di povertà dilagante e relativa criminalità indotta.

    bel posto.
     
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    E' evidente che il sitema di riscossione sia del tutto sbagliato. Soprattutto nella parte che riguarda l'accertamento e il prelievo. Vi siete mai chiesti perchè in certe zone le verifiche vengano fatte solo sulle micro o piccole imprese, lasciando invece che le grandi evadano alla grande con le varie cartiere all'estero? E perchè continuino a massacrare i dipendenti solo perchè hanno un reddito preciso da cui attingere. Il principio è fare cassa. Equitalia recapita tante belle cartelle senza manco sapere se la pretesa esiste davvero o se è motivata correttamente. A questo punto tanto meglio evadere e aspettare il primo condono, perchè tanto prima o poi arriva...:evil:
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il problema è che lo stato italiano di soldi ne prende cmq tanti e sarebbero tranquillamente a sufficienza.

    Lo stato raccoglie 100 invece di 130 per colpa dell'evasione? ok, ma se ai cittadini arriva solo 50 perchè l'altro 50 lo butti in sprechi, è troppo comodo dare la colpa a quel 30 che non hai raccolto.

    E questo cmq detto da uno che le tasse se le paga tutte, sfortunatamente.

    Forse accetto la definizione di F18, ma se è vera è lo Stato italiano ad averla indotta nel momento in cui fai 2 conti su cosa prende e su cosa da....certo, per molte persone questo bilancio è decisamente vantaggioso...e non parlo degli evasori.

    Se andiamo a fare i conti tra evasione e parassitismo statale (tra pensioni ad età scandalose, invalidità a pioggia e, soprattutto, decine di migliaia di posti di lavoro regalati)...le sorprese credo che sarebbero tante.
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Alt, ma è ovvio che tutto il discorso si basa, come ho già detto, sull'opportunità di provare e dimostrare la possibilità di acquisto dell'auto e di regolarità contributiva. Se invece tu non mi permetti di darti prova della fattibilità e mi porti a recupero un importo PRESUNTO solo sulla presunzione di un introito su base media statistica, crei un problema.

    Per quanto concerne l'attività aziendale, la tenuta regolare della contabilità, in sede di contenzioso e quindi giustamente di onere probatorio inverso, è stato considerato 15 giorni fa dalla Cassazione condizione sufficiente ad annullare un accertamento basato sugli studi di settore.
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si certo, perchè in termini di servizi al cittadino e di criminalità stiamo messi bene, eh?

    Dai, siamo seri.

    Ad oggi la nostra sanità, l'unico vero motivo valido per giustificare concettualmente un preliavo fiscale di questa portata, è molto indietro rispetto alla stessa sanità brasiliana.

    Qui da noi sono morti 5 neonati in seguito al parto in 4 mesi......................

    Non credo ci sia molto altro da dire, no?
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.604
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    ah ci sono barracopoli diffuse nei circondari delle città, dalle nostre parti?

    ti rapinano per strada anche per rubarti le scarpe?

    non sapevo.

    va bene che qui in italia ci sono fondamentalmente due classi: chi ha tanti soldi e chi ne ha pochi.

    e in mezzo c'è l'abisso.

    ma scusami, non mi pare che si sia messi come il sudamerica :lol:

    ah, la mortalità infantile in Brasile è del 37% nel nord, 25% media del paese

    aggiungo dal sito della Farnesina:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina