finalmente uno, e non a caso, mi dà ragione...a detta di altri devi fare l'onesto e denunciare tutto...quadri orologi vacanze soldi in banca...vorrei vedere quanti diranno tutta la verità... ecco appunto...vediamo chi dice che ha preso la lavatrice nuova o la camera da letto un'altro che mi dà ragione...ma non è che il fatto che siate commercialisti implica qualcosa?!? la mia ragazza ieri mi ha girato questo...leggete pure e poi capirete da dove bisognerebbe iniziare...
Sfondi una porta aperta. Forse dovremmo tutti sfondare qualcosa o meglio qualcuno, ma siamo persone moderate, composte e ragionevoli... Per ora...
una domanda agli esperti di settore: ho scaricato dal sito per pura curiosità il nuovo redditometro, ma per capire quale dovrebbe essere il reddito dichiarato bisogna inviare il questionario all'AdE oppure il calcolo viene fatto direttamente dal software e reso immediatamente visibile all'utente?
...il punto, senza fare discorsi che ci portano troppo lontano, e' che il "benessere" degli anni passati seppur con picchi diversi ci ha reso poi inevitabilmente imho "poco" sensibili...quasi una lenta e costante assuefazione ai cambiamenti peggiorativi o comunque limitativi non sempre a ragione e necessari della nostra quotidianita' nei piu disparati settori...portandoci solo ad "indignarci" ma di fatto poi a sottostare in silenzio.
Concordo, niente riferimenti all'anzianità del mezzo o al fao che sia di seconda mano o no. solo una discriminante "sopra o sotto" i 100 KW, e con le auto di oggi sono parecchie sopra. stesso discorso per tutte le spese per palestre, vacanze, divertimenti in genere.... fino a che si può usare il contante sono dati inutili. certo che se portano il limite a 300 € come detto oggi...
basta un sistema come quello delle farmacie, codice fiscale sullo scontrino. Tempo di introduzione zero e dati subito disponibili. Volendo la cosa si può fare da subito. oppure basta che mettano l'obbligo di pagamenti tracciabili sopra i200/300 € e sei già fregato
Puoi anche dire di no in farmacia alla richiesta della tessera sanitaria In piu te la chiedono per le esenzioni e/o per scaricare...da mediaworld che scarichi?!?
...quasi sicuramente ci sara' anche l'aumento dell'iva...perfetto cosi i listini auto (e non solo ovviamente) saranno ancora piu "appetibili" visto che sulle cifre rilevanti si fa sentire e come se si fa sentire...anche questo dara' un po di linfa alle vendite... assurdo!...credo che il redditometro cosi come si sono messe le cose avra' ben poco da misurare...
Solo sul "nuovo di trinca". Gia' per le auto immatricolate da 6 mesi e piu' di 6.000km no devi integrare un tubazzo di niente. Questo in estrema sintesi ed in linea generale.
c'è anche da dire che sulle compravendite di usato tra privati l'IVA non si applica (al momento)... curiosità mia: ma da cittadino italiano residente in italia e che non ha alcuna proprietà/interesse fuori confine, posso (ad es.) andare in svizzera e comprarmi un usato? cosa devo fare e quanto mi costerebbe reimmatricolare l'auto in italia? o ancora, non posso avere auto con targa estera (perchè comprata oltre confine) se non ivi residente, giusto?
Ci sono un po' di discussioni in merito con i vari passaggi per l'immatricolazione in Italia di un veicolo estero (ne ricordo uno fatto molto bene con la divisione ed i requisiti per paese) Se non sei residente in svizzera non potrai avere targhe svizzere. Al massimo per 300 chf puoi prendere una targa temporanea da 3gg (che include l'assi) per portare la macchina al confine elvetico. Nel caso specifico della Svizzera, le macchine (nuove ed usate) sono molto piu' care che in Italia, ed il cambio attuale non aiuta. EDIT: Ecco il thread: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?195293-Vademecum-acquisto-auto-all-estero
..."purtroppo" imho il Prof. Monti e' un luminare in materia (con uno spessore professionale e intellettuale che e' indiscutibile) ma ho il timore che non essendo un "politico" stia facendo delle riforme da "manuale" rigorose ed impostate come una spiegazione accademica che mal si fondono poi nella realta' pratica del quotidiano...agendo su tutti i fronti senza lasciare valvole di sfogo la dove il precedente governo gia' aveva messo mano (con la "nuova" ex finanziaria) e aggiungendo o ripristinando nuove tasse come pensa il nuovo governo che ci sara' la ripresa? Io non voglio fare il "catastrofista" ma altro che lacrime e sangue...non so voi ma questi provvedimenti non saranno nemmeno progressivi negli anni quindi avremo una botta tutta in un volta e dato che ormai il tormentone del nostro Paese e' diventato "salvarsi dalla crisi" e " combattere l'evasione fiscale" qualsiasi ulteriore provvedimento oltre a questi saranno coperti dall'alibi della necessita' ed urgenza...molto si potra' contare a questo punto per far "cassa" su cio' che si possiede e non su cio' che si possiedera' ora capisco di piu anche la retroattivita' del redditometro.
La cosa che mi fà "ridere" è che se avesse fatto il governo uscente queste manovre sai che sarebbe successo?!? Lo fà Monti e và tutto bene...bha!