No che poi la moglie ti fa comprare una libreria che costa troppo e che comunque non riempirai mai!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se non siete gia' sotto l'ombrellone, fatemi sapere quando organizzate la marcia su roma contro il superbollo. Io la mia l'ho conclusa oggi alle 14.15
avevo gia' la residenza in svizzera (ci vivo), ma visto che per la maggior parte del tempo la macchina la prendevo per venire a trovare genitori ed amici in italia trovavo eticamente corretto che fosse registrata in italia. Pero' c'e' un limite a tutto.
Ciao B.for E. non per essere provocatorio ma mi spieghi come fai a comprarti un'auto da 35.000 €. con 15.000 €. all'anno e tanti sacrifici (per soli 5 anni)? Forse vivendo in casa con i genitori, senza auto, uscendo a scrocco con gli amici, facendosi pagare da bere dalla fidanzata, vestendo oviesse, con cellulare startac con autoricarica, computer usato con processore 486i mi sembra fattibile: il problema è dopo l'acquisto: continui a tenere lo stesso "entusiasta" tenore di vita? I conti continuano a non tornarmi...
secondo me è fattibilissimo, se vivi ancora con i genitori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> 35k non è una cifra ENORME
Non so... Se il papa' gliela regala, nulla quaestio (e non ci vedrei nulla di male, a meno che il figlio non passi le giornate a cazzeggiare). Se invece ciò che guadagna lo deve mettere tutto nell'acquisto e mantenimento della vettura, beh, forse sarebbe ragionevole puntare su qualcosa di meno dispendioso. Imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sono perfettamente daccordo con te. ma questo non significa che non sia fattibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
con mio grandissimo rammarico ho paura che,la prossima volta,faro' un downgrade di cubatura tornando al 2000.......peccato perche' certe automobili il "3000" se lo meritano.....
Dopo aver parlato con mio padre, mi é sorto un dubbio! I controlli iniziano per i benzina >= 2'000 Cc mentre per i diesel >= 2'500 Cc. Per Cc intendo cilindrata! Se ho capito bene dunque i controlli iniziano per i motori superiori o uguali ai 2'000 di cilindrata benza e 2'500 nafta.. Ma il nuovo motore 2.8i benza BMW, 245 cv, 1'997 di cilindrata, è incluso? direi proprio di si, giusto? GRAZIE!
Ah quindi oltre i 2000cc benza partono i controlli? Quindi anche tutti i 520i e 320i 2300cc ci sono dentro... Non ho parole...
uuuuuuuuuuuuh che paura! io venderei anche la casa. venderevenderevenderevendere (ma secondo te 1997 è maggiore o minore di 2000?)
Quanto sei simpatico. Ho scritto cio che dovrebbe prevedere la legge, innanzitutto dico che non ho paura, pongo solo domande! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Seconda cosa, 1997 e minore di 2000, ma allora perche scrivono 2.0 TDI quando non lo sono? Perchè li approssimano per eccesso e qui no? Non sapendo cosa prevede esattamente la legge, ho chiesto, quindi richiedo risposte attinenti, senza sfottò! ^^ Ciao
scusami eh ma la legge parla di 2 litri, SE parli di 1997cc, è minore di 2000. se parli di 2001cc, è maggiore di 2000. se la legge parlasse di 20cv fiscali, corrisponderebbe a cilindrate fino a 2080,1 cc e così via quindi se si parla di 2000cc, a casa mia 1997 e comunque, ripeto, mi pare si stia facendo troppo terrorismo a riguardo vivete tranquilli le vostre auto, se potete farlo
E quindi? posso fare una domanda precisa per essere sicuro? per quale motivo dei sfottere? e allora perche tutti approssimano per eccesso e in questo caso no? Ma scusa, ti costava tanto rispondere cosi? BAH...
ma approssimare per eccesso cosa? sul libretto dell'auto è riportata la cilindrata al centimetro cubo, dove sta il problema???