redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Allora non è chiaro. :rolleyes: Il calcolo del redditometro non esprime il costo annuo di mantenimento/ammortamento, eccetera. Esso si basa sul fatto statistico, comprovato da studi, che, chi può permettersi solo ed esclusivamente un M3 (cioè non ha appartamenti, altre auto, barche, cavalli, assicurazioni, eccetera), deve avere come minimo un reddito di 27.000 euro (lordi).

    Con quei soldi, vive, si lava, mangia, dorme, porta la fidanzata a mangiare la pizza, al cinema, compra i preservativi e mantiene un'M3.

    Quello che ancora non mi è chiaro (ed eventualmente Enrico può delucidarci) è se la franchigia del 25% si applica anche all'eventuale accertamento. Esempio:

    - A dichiara un reddito di 50

    - Il reddito presunto, calcolato da redditometro, è 80

    - Il reddito presunto meno il 25% è quindi 60

    - A "sfora" quindi di 10

    - A non giustifica lo sforamento all'AdE

    - L'AdE accerta 10 o 80-50=30?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2010
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.678
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi sa che in futuro inizierò ad intestare i miei beni "non a me" :lol:

    ho pure una seconda casa di cui ho la nuda proprietà
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    ai fini del redditometro non è importante la proprietà dello stesso....................quello che conta è la "disponibilità" del bene :wink:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.678
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    finalmente una buona notizia!:lol:
     
  5. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    :lol:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    in realtà quello che ho fatto io è il calcolo nudo e crudo. Poi in fase di accertamento predispongono dei questionari dove richiedono gli incrementi patrimoniali :wink:
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Il redditoemtro vale per tutti Alex ma un conto è la dichiarazione dei redditi un conto è il redditometro che è un calcolo presunto di ricchezza basato sui beni che possiedi
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    80 - 25%= 60 dichiarato 50 -> non congruo per 10. Se si dimostra che ci sono redditi esenti di 11 sei a posto :wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma il redditometro chi lo deve compilare? Io da dipendente non l'ho mai neppure visto.
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Basta Googlare e trovi la tabella 2009 (sul sito dell'AdE) e varie istruzioni su come calcolarlo in giro. Esistono anche dei software che ti fanno il calcolo completo.
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, sei a posto ai fini dell'applicabilità del redditometro (oltretutto si deve sforare per due anni negli ultimi 5), ma che ne è dell'eventuale accertamento, in caso che uno non riesca a dimostrare di essere congruo? L'accertamento viene fatto per il reddito presunto non dichiarato totale o previa applicazione della franchigia del 25%? La legge in merito non mi pare per nulla chiara.
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non lo devi compilare ne dichiarare. E' un calcolo che compie l'AdE per capire se puoi permetterti l'auto con i redditi che dichiari
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Per quale motivo devono farti un accertamento per i 20 (come da tuo esempio)? Il redditometro è un accertamento sintetico, quando hai le carte per contestarlo eventualmente l'ufficio non pago di cio' puo' proseguire con un controllo analitico. Ma l'accertamento sintetico finisce lì. La legge in merito è chiarissima :wink:
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se vuoi Alex il calcolo te lo faccio io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quanti cv fiscali ha la tua CLK e di che anno è?
     
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Da quel che ho capito io, al verificarsi dell'incongruità, il procedimento è il seguente:

    1) Ti arriva una notifica dell'inconguità del reddito e un questionario

    2) Compili il questionario e lo rispedisci all'AdE

    3) Loro analizzano e archiviano oppure ti chiamano per spiegazioni

    4) Se non ti presenti alla richiesta di spiegazioni entro 15 gg, ti notificano un accertamento sulla base del reddito presunto (o chiaramente possono decidere di procedere per via analitica); a questo punto puoi pagare o far ricorso; fra l'altro, dall'anno prossimo l'accertamento diventa esecutivo, ergo o fai ricorso, o paghi entro un certo termine o ti pignorano uno o piú beni

    5) Se ti presenti per chiarire la situazione, possono decidere di archiviare la pratica, o di procedere con un accertamento parziale, o approfondire (per via analitica)
     
  16. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    scusa enrico ma nn ho capito una cosa?....questa ratio si applica solo alle auto nuove (spalmando poi la svalutazione negli anni di vita) o anche per le auto prese usate (utilizzando il valore del nuovo ridotto al max del 40%)?

    quindi la storia della soglia dei 21cv fiscali è una boiata?...anche perchè allora mi prendo una elise 1.6 :mrgreen:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    tutte le auto rientrano nel calcolo del redditometro, quelle superiori a 21cv servono per formare le liste selettive di accertamento. Questo significa che se una persona ha un'auto da 25cv fiscali rientra in automatico tra le persone da controllare (ma non è detto che poi lo sia), mentre una persona che ha un'auto da 12 cv fiscali non rientra nelle liste ma se in un ambito di verifiche si evince che ha 10 smart e 5000 euro di redditi dichiarati puo' ugualmente essere accertato
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La soglia è la stessa per diesel e benzina?

    Una volta non era 26cv per le diesel?
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ghevè, ok, ma chi dice che io per forza devo s*******re tot soldi? e che per questo tu mi tassi? E' completamente illogico, specie se consideri che il possessore di un kia karnival e uno di una 330i touring, entrambe di 5 anni, ma la bmw presa nuova e il karnival usato biennale, avranno pure portafogli realmente diversi (uno ci smena 40k in 4 anni, l'altro magari 20) e solo per l'auto, per la vita sai ancora + come cambia il contorno che ci fai?
     
  20. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ma il vero colmo e' che da noi a quanto pare se uno restaura auto d'epoca per passione e per hobby (saranno affari suoi?) viene martoriato dal fisco.:rolleyes:

    Se invece le stesse cifre le si portano alle Isole Cayman o le si danno alle donnine va tutto bene.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina