è la peggior cosa che puoi fare....... mia moglie che ne sa un pò, dice sempre colazione da Leone pranzo da re e cena da povero....
Io faccio colazione da povero Pranzo da pezzente e cena da re Si per tutte le auto sia nuove che usate :wink:
non è sull'acquisto, ma sul MANTENIMENTO. vedono che sei proprietario di un'auto. con i coefficienti, ed in base all'età dell'auto fino ai 4 anni (ovvero dai 4 anni in poi sono tutte uguali), ed in base ai cv fiscali (che dipendono dalla cilindrata), e quindi indipendentemente da marca e modello, risulta che per mantenere tale auto il tuo reddito minimo, per la sola auto, deve essere tot mila euro annui
ho capito, grazie mille e chi decide quanto ci vuole a mantenere un' auto? penso sia un grosso errore, guardare i cvf, perchè io che faccio 40/50 mila Km all' anno non ho le stesse spese di mia moglie che ne fa 15mila.... io ho la kasko lei a malapena la Rca.... gomme tagliandi gasolio ...... e i cvf sono gli stessi...
come detto, in base ai cv fiscali e all'età della vettura (fino ad un massimo di 4 anni), attraverso dei coefficienti ci sono tabelle che stabiliscono il reddito corrispondente minimo. poi chiaramente se oltre all'auto hai altri beni, come una o più case, una o più barche ecc., anche quelli contribuiscono ad innalzare il reddito minimo
esatto. io una volta ho trovato una mazzetta da 500€. ho messo anche l'annuncio cercando chi le avesse perse ma niente...
di veri ricchi io ne conosco e girano con la panda.. vi posso assicurare... chi ha il macchinone o sono arricchiti o gente che soldi non ne ha ma vuole far vedere che ne ha.. soprattutto a milano ce ne sono un sacco che la noleggiano e se la fanno rpestare ecc. per farsi vedere davanti ai locali..
Nel caso di lasciare l'auto intestata a lei con targa svizzera e guidarla tu, ci sono un sacco di rischi potenziali ben peggiori del redditometro: ad esempio, sarebbe da vedere che dice l'assicurazione svizzera se hai un incidente, si potrebbe correre il rischio che non ti coprano nulla perchè l'auto si trovava a essere condotta da un non residente. Ci sarebbe anche il piccolissimo problema che un cittadino italiano può condurre in italia un veicolo immatricolato fuori dall'UE solo in caso di presenza a bordo del proprietario del veicolo. Quindi l'amica deve sempre venire con te, in caso contrario potresti essere denunciato per contrabbando e vederti il veicolo confiscato.
quello lo avevo capito. speriamo che il reddito minimo richiesto sia veramente minimo e non "esagerato".....