redditometro e cv fiscali? | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  2. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    722
    BMW e91 317 d
    Ecco appunto,sono d'accordo con te.Un veicolo "fermo" sicuramente non si usura.

    Saluti
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    I giudici hanno le loro ragioni che la ragione non capisce... ](*,)
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Vero ma non bisogna essere ipocriti.

    A parte l'empatia per la signora della Jaguar in quanto condividiamo la passione , bisogna ripeto vedere quale reddito aveva dichiarato e di li provare ad impostare un ragionamento.

    Così a naso se hai 4 vetture di cui una d'epoca , avrai uno o più garage , avrai una casa adeguata eccc... se denunci 30000€ anno di reddito o meno probabilmente non sono commisurati a tutto ciò.

    da cui la sentenza ... comunque bisogna avere un quadro completo e di certo il redditometro è uno strumento impreciso ma tolte alcune eccezioni un buon indizio lo fornisce....
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Ma nel caso in questione, la Jaguar era sicuramente tenuta ferma in garage su supporti adeguati e con le guarnizioni siliconate ? Era con certezza un oggetto fermo non circolante ? Perchè se lo era allora la proprietaria poteva farla radiare, in tal caso non sarebbe entrata nel redditometro.

    Se invece l'auto è immatricolata, è in condizioni di poter circolare ed è impossibile dimostrare che l'auto sia un oggetto non circolante, da cui è plausibile ritenere che l'auto sia soggetta a usura. Anche nel caso non sia assicurata, cio non garantisce che l'auto non possa essere usata.

    Comunque sinceramente mi sembra che il possesso di un'auto d'epoca sia giusto rientri in una cosa come il redditometro. Anzi, il possesso di una vettura d'epoca può essere indice di reddito anche superiore rispetto al possesso di una vettura che non è d'epoca ma semplicemente vecchia. Se no si arriva al paradosso per cui rientra nel calcolo una 330 E46 e non ci rientrano una daytona o una miura.
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Resta il fatto che questo redditometro incute molta paura!

    Moltissimi imprenditori con cui collaboro ed amici stanno vendendo le loro belle e vistose auto per auto meno appariscenti#-o

    Molti altri ora in condizioni d'acquistare "macchinone"....valutano l'acquisto di auto più "normali", questo anche dopo suggerimento dei commercialisti...

    Non parliamo d altri beni...

    Che è ingiusto lo si sa....ma dal mio punto di vista crea un danno indiretto non del tutto indifferente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2011
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    fosse solo un problema di auto!! Alla fine è la cosa piu' banale
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti...se sarà cosi auto tipo 530d o 535d o 330d o x6 le M e molte altre non si venderanno quasi più...

    molti andranno ad abitare in appartamenti o in case meno "lussuose" però lo stato sarà felice perchè ci saranno più soldi nei conti correnti quindi più introiti e quindi più scialaquamento da parte loro ](*,)

    infatti...però come vedi la psicologia dell'italiano è auto vistosa=finanza mi vede, mi ferma e controllo fiscale...auto piccola=passo innoservato...](*,)

    se l'auto incide per un 10-15% una casa da 300.000 € vorrei vedere per quanto incide...io mi preoccuperei più per l'immobile :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2011
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    pienamente d'accordo

    anche perchè, se nonn ho capito male, per il redditometro che l'auto abbia 1 mese o 10 anni guardano quanto costa il mantenimento della stessa e non il suo valore

    certo che io che ho una M e mi muovo a piedi e faccio 10.000 km l'anno e molto diverso da chi ha l'M e fà 40.000 km all'anno...e chissà questo come lo calcolano...boooo
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io che pago regolarmente le tasse al 100% senza alcuna possibilità di evasione sono congruo perfettamente ..... non ho nulla da temere.....

    Forse la soluzione non è il redditometro ma se mette paura vuol dire che ha efficacia....

    La vera soluzione è pagare regolarmente le tasse.... e poi godersi i (pochi) soldi rimasti in tranquillità.....

    La vera piaga non è il redditometro ( che concordo ha degli elementi di ingiustizia e di errore) la vera piaga sono gli evasori e la mentalità diffusa che evadere è una cosa giusta , giustificata e giustificabile..... e chi paga regolarmente sono solo dei fessi.....

    La casa è un'altro discorso ... certo una villa con piscina e giardino di 1000mtq per una persona ha un reddito di 20000€ anno dubito la possa mantenere.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ti faccio i conti in tasca... ovviamente scherzando ed applicando i miei parametri...

    Una M3 costa 60000€ considerando che la paghi in 3 anni ogni hanno devi pagare 20000€

    bollo assicurazione un minimo di benzina altri 4000€ li spendi

    Poi avrai una abitazione magari in affitto (così incide meno ) e paghi 5000€ anno di affitto.

    Poi almeno per vivere mangiare bollette telefono ecc altri 1000€ mese ossia 12000€ anno li spendi ..

    qundi se vivi solo senza famigliari a carico almeno un reddito di 40000€ anno lo devi avere .... altrimenti o rubi o evadi ....
     
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se tu sei apposto vuol dire che la tua auto è giusta per il tuo reddito...ovvio che se hai una m6 qualcosa non và...ma quello rientra nel discorso evasione

    io ho solo l'auto intestata...quindi a me non possono dire o fare nulla...:mrgreen:

    ti faccio un'altro esempio...se avessi 3 case e , come dici giustamente te, e denuncio 20.000 qualcosa di "losco" c'è

    può anche essere che 2 case le ho avute per donazione e sono la ferme...su una ci vado al mare e l'altra la tengo li dove sta...su una ci abito ma non è intestata a me...l'ho pagata io? si e quindi? mica è mia...

    le case in donazione mi fanno reddito? mica le uso...non ho tirato fuori un euro per acquistarle e il loro mantenimento è esiguo dato che una la si sfrutta x 2 settimana all'anno e una mai...

    è troppo fatto male sto redditometro imho

    d'accordissimo su tutto =D>...e per quello in grassetto io son sicuro che tutti abbiamo qualcos da nascondere...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    barche, immobili, beni di lusso in genere :lol:

    penso che un 15 metri faccia più reddito di 100mq all'olgettina :lol:
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è proprio questione di pagare o meno le tasse eh
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ritengo - con cognizione di causa - il redditometro ingiusto, iniquo e puntivo in molte circostanze e penso che il nuovo redditometro (che si applicherà a partire dall'anno d'imposta 2009 e per il quale le prime simulazioni partiranno ad aprile) sarà destinato ad acuire le distorsioni, specie alla luce dei coefficienti territoriali e familiari (previsti dalla nuova formulazione dell'art.38 DPR 600/73).

    Tuttavia, l'esame delle dichiarazioni relative al 2009 (si veda ilSole24ore di ieri) evidenzia che:

    - solo il 4,4% dei contribuenti dichiara più di 50.000 euro :eek:

    - mentre uno striminzito 0,17% dichiara più di 200.000 euro #-o

    Personalmente credo che chi (pace all'anima sua) ebbe a dire che "le imposte sono una cosa bellissima" prese un abbaglio clamoroso - forse figlio dell'esigenza di compiacere l'intervistatrice - in quanto provo forti mal di pancia ogniqualvolta devo versare qualcosa all'Erario, alla luce della quantità (poca) e qualità (sotto-zero) dei servizi che lo Stato ci fornisce.

    Ciò detto, però, i numeri di cui sopra testimoniano, oltre ogni ragionevole dubbio, come il numero di cittadini che adottano un comportamento fiscale piuttosto disinvolto sia ormai inaccettabile.

    Insomma, i latini dicevano "est modus in rebus", ma noi mi sa che abbiamo perso proprio la misura... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina