redditometro e cv fiscali? Bene! Allora faccio un altra domanda a voi esperti! Avevo sentito dire da amici che un ragazzo (senza lavoro e che viveva coi suoi) si era comprato una porsche coi soldi lasciati in eredita dalla nonna. Dopo controllo fiscale era risultato che secondo l'ade lui non se la poteva permettere, e che aveva dovuto pagare una multa di tipo 20/25k€ Lui aveva usato l'eredita sia per comprarla che per mantenerla. Puó essere che sia andata davvero cosi, oppure è una bufala bella e buona senza alcun fondamento? Io mi gioco 5€ sulla bufala /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ecco allora vediamo di correggere, eh! Ah questi ragazzi del '72 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' più probabile che abbia fatto delle cavolate a livello eredità, non essendo in linea diretta. Magari non hanno pagato delle imposte.
eh diciamo che per ora ho gia dato con i vari UP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per almeno un anno me la godo così, poi vedremo di colmare il gap!
bè dai che possa accedere come e quando vuole ce ne vuole...ho amici che lavorano in banca e se chiedono la visione dei conti correnti succede in casi molto estremi e molto rari...:wink: detto questo credo che la maggior parte si faccia pippe mentali perchè c'è molto "terrorismo" mediatico nel senso che se uno prende 1500 € netti al mese e ne spende 600 € di rata auto mensile risulta non coerente...quando invece non ha nessun problema nel permettersela...tutto qui imho il redditometro e spesometro sono 2 pagliacciate per bloccare ancor di più l'economia...punto secondo me non ha "dichiarato" l'eredità...o magari erano soldi esteri importati non ufficialmente...
quando vivevo coi miei non avevo spese al di fuori dei divertimenti e l'auto quindi se guadagno 1000€ non vedo perchè non ne posso spendere 1000 discorso diverso se ne guadagno 1000 e ne spendo 2000 quotone!!! anche a me puzzava molto di "cagata pazzesca" (cit.) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
se te abiti da solo e spendi 1000 ufficialmente e ne prendi 1000 non ci stai dentro...perchè "loro" alle tue spese aggiungono in automatico X spese...esempio all'auto ci fai i tagliandi e la benzina ma nel redditometro non c'è :wink: se sei nel nucleo famigliare e spendi 2000 potrebbe essere che sei congruo visto che ci sono anche i tuoi...ecco il perchè è una cag.ata pazzesca!!!
verissimo...tra l'altro nelle spese della casa non vengono conteggiate quelle per cibo/vestiti ecc secondo me andrebbe abolito l'uso del contante tutto sarebbe tracciato e non ci sarebbe possibilità di nero personalmente il 99% delle mie spese avviene con bancomat/cdc (anche i 5€ del mcdonald) quindi sarei ben felice di non dover più girare con gli spiccioli... ma si sa che certe (buone) idee hanno il divieto di nascita in italia /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
...neanche a farlo a posta e il corriere cosa pubblica? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">http://www.corriere.it/moda/news/14_ottobre_19/non-pagare-contanti-fa-male-affari-11dfc7ca-57a8-11e4-8fc9-9c971311664f.shtml
Ma è ancora obbligatoria l'iscrizione all'albo? Se si, mi pare una certificazione inutile se questo è il risultato Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
non sono d'accordo Gianluca se sparisse il contante si farebbe solo il gioco delle banche e credo che in questi anni hanno guadagnato più che nei passati basta pensare che la bce vende i soldi allo 0,25 e le banche ce li rigirano in prestiti dal 9% in su...pensa quanto ci guadagnano...una volta la differenza era di 1, 1,5 punti percentuale non è detto che poi si risolvi tutto eliminando il contante...imho ci sarà ancora più nero
Aldilà dell'idea utopistica... Come potrebbe esserci più nero? Chi acquisterebbe un Audemars Piguet o un Patek Philippe con la carta? Essendoci il controllo totale a livello informatico, la vedo dura evadere... Un semplice dipendente in nero, come lo pagheresti?
Pensare che le carte riducano il nero e' utopistico. Pensare che il limite di contante vincoli gli acquisti del lusso di montenapoleone, quantomeno semplicistico.
perchè si potrà sempre prelevare no? in ogni caso il nero è fatto dell'euro del caffè non tanto da 13/14.000 € di un orologio se solo in Italia ci fosse tale legge cosa raccontiamo ai turisti? (già il pagamento oltre i 1000 € è dura farglielo capire) chi prendera ancora i soldi in nero, dall'euro del caffè ai 100 € del pieno all'auto una volta raggiunto un certo gruzzoletto andrà all'estero a prenotarsi una vacanza alle maldive, o a prendersi uno degli orologi da te menzionati...:wink: se poi tirassero via proprio i contanti, cioè li bruciano, allora si è dura far nero...ma vorrei vedere cosa succede a livello di popolo
esatto tante volte mi chiedo, dato che le banche a ogni prelievo oltre i 999 € hanno l'obbligo della segnalazione, come fanno a dare tangenti per 50.000 € e oltre...mha!
Eh si... Anche quello che avevo capito io. In questa utopistica situazione sarebbe quasi impossibile fare del nero... Ma ricordiamo che in Italia si campa anche grazie a questo! P.S. Io sono dipendente.. quindi non ho di questi problemi, ma comunque me ne informo.