Ripley, scusa, ma fatico a comprendere tutto 'sto terrore per i possibili controlli. E' vero che, anche se non si ha nulla da nascondere, un accertamento può essere davvero fastidioso, sia in termini di tempo da dedicarci che di denaro da spendere per farsi assistere. Tuttavia, ripeto, se si ha un buon reddito sufficiente a giustificare la spesa di acquisto e di mantenimento di una bella auto, non vedo di cosa preoccuparsi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Buon Natale a te! Per me non è tanto buono (vedi mio 3D)... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dove lo vedi il terrore? Ho solo fatto una singola domanda per pura curiosità. Come dici tu un accertamento può essere davvero fastidioso. Credevo che almeno qui tra appassionati e possessori di "auto di lusso" non dovessi preoccuparmi del pregiudizio, ma a volte leggo commenti che mi fanno pensare il contrario.
pagate le tasse,e cosi' quando vi faranno i controlli come fanno a me a fine controllo gli offrite un caffe e una bella stretta di mano.cosi' vi potete comprare l'auto che piu' vi piace,o meglio la cilindrata che piu' vi piace.
Ancora c'è chi ci crede... E vabè che da domani è l'anno nuovo, sicuramente ci sarà la ripresa che millantano, sicuramente se tutti pagheranno le tasse tutti ne pagheremo di meno e le marmotte continueranno ad incartare la cioccolata. Siamo senza speranza
La fine di questo sistema si avvicina rapidamente. Il punto di non ritorno è stato oramai oltrepassato.
Mi piacciono questi ragionamenti da perbenista. "Ehhh, figaa, ma sei hai tutto in regola!!" Quindi, se all'aeroporto, per via di un sospetto, vi praticano la perquisizione anale, niente paura... tanto non troveranno niente
male non fare.......paura non avere. non c'e' niente di fico in questo,se uno ha paura dei controlli e' perche' non e' in regola,e io ti assicuro che non sono un "impiegato comunale invidioso". poi si puo' discutere del fatto che questi pseudocontrolli\superbolli eccecc facciano bene all'economia o no,secondo me no,perche' fanno solo terrorismo psicologico. http://www.autoblog.it/post/280377/fallimento-superbollo-in-un-anno-persi-140-milioni-di-euro
Come al solito ci sono i cari vecchi broccardi latini ai quali ormai siamo tutti poco adusi, tipo il seguente: in medio stat virtus. Ovviamente nessuno dice che faccia piacere essere sottoposti a controllo, perché quantomeno è una notevole seccatura in termini di tempo (e pure di denaro, perché spesso è necessario l'intervento di un professionista a rappresentare e "difendere" il contribuente). Ma di qui a rinunciare ad un acquisto di una vettura perché si temono i controlli ce ne passa! Perdonami, ma chi continua a fare discorsi del genere mi induce a ritenere - magari a torto - che abbia qualche bel scheletrone nell'armadio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciò detto, ribadisco: Stato ladro!! Tanto per far capire da che parte mi pongo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
vallo a dire a quelli che per giustificare il "giusto" hanno speso soldi in professionisti/perdita di tempo.... non è questione di essere nel giusto, ma che per loro troppo spesso sei evasore a priori e di esempi se vai indietro nelle pagine di questo thread ce ne sono diversi
sicuramente ci saranno anche queste persone... ma non solo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora, io non vi seguo più. Chi ha parlato di paura dell'acquisto? Ho una 335i e me la tengo... non corro a venderla come ha fatto mezza Italia. Però preferisco evitare che mettano il naso nel mio privato, esattamente come preferisco evitare le dita nel culo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Questo fa di me un evasore fiscale? Allora avevo ragione sul pregiudizio...
E che lo vadano a dire a quelli cui, dopo aver pagato le tasse fino all'ultimo centesimo, questa fogna di stato di polizia fiscale contesta evasione solo sulla base delle tabelle di calcolo del reddito presunto che ogni macchina genererebbe, così che loro sostengono (sulla base delle fantomatiche tabelle) che per mantenere un'M5 E39 da 10.000€ cui magari fai solo un pieno e un tagliando all'anno per accenderla solamente una domenica mattina al mese ci vogliono X euro e suo quali tu, che non solo ovviamente non li spendi ma che nemmeno guadagni, vorrebbero gli pagassi le tasse! Stato sottosopra e sudditi deferenti mentre lo prendono dietro.
Scusa, ma perché la prendi sul piano personale??? Si stava parlando in generale. Excusatio non petita, accusatio manifesta? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si scherza, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma no, dai, non continuiamo a fare confusione: i moltiplicatori folli per le spese di mantenimento delle autovetture c'erano con il vecchio redditometro (applicabile fino al 2008)! Con il nuovo sono molto più ragionevoli i coefficienti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Gio, so che sei una persona intelligente e che anche tu vedi tutte le storture di un fisco inquisitore, mano armata di uno stato ladro e approfittatore, che nella maniera più fraudolenta e becera estorce anche la vita e la dignità ad un popolo visto solo come una mammella da cui succhiare, perché si mantengano i privilegi e le clientele di questo sistema feudale di amici, amici degli amici e veline che la danno agli amici degli amici che prendono gli appalti. Non serve nè che elenchi i casi assurdi accaduti finora nè le brave persone che si sono suicidate o tutte quelle migliaia e migliaia rimaste senza lavoro, casa, dignità e futuro. Altro che "male non fare, paura non avere". Panzane Paese senza speranza