redditometro e cv fiscali? | Pagina 190 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si

    detto sia da Giovanni qui e dall'ade qui...paragrafo 3.6.3...:wink:

    se poi ti scarichi il redditometro vedrai che devi inserire i kw e non i CF...:wink:
     
  2. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Allora sara' sfuggita la norma che impone la comunicazione obbligatori all'AdE di tutti i veicoli superiori a 1999 di cilindrata da parte delle concessionarie e mi sembra (ma qui non sono sicuro) anche da parte del PRA.

    Che sia poi uno dei sistemi che di fatto vengono usati per "stanare" chi guida auto di lusso presumendo che al di sopra della soglia 2.0 lo siano questo non lo so...e' pacifico, come abbiamo detto anche in altre occasioni e sono assolutamente d'accordo, che se invece si e' fermati dalla GdF su un veicolo che e' comunque posizionabile come bene di lusso al di la della cilindrata non e' che se legge al libretto 2.0 ti saluta e ti lascia andare ma comunque si verra' censiti poi sara' l'Agenzia a valutare se procedere ad ulteriori chiarimenti o a cestinare. :wink:

    Con questo ripeto non voglio contraddire quanto detto dal paragrafo 3.6.3 ma per mestiere anche se non me ne occupo direttamente ti posso assicurare che l'oggetto del ricorso e' quasi sempre quello della cilindrata.
     
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: Porsche Macan

    Si ma un conto sono i controlli che partono "in automatico" a seguito dell'incrocio dei dati ad es. immatricolazione nuova auto con più di tot kw o più di tot cv

    Un conto (ben diverso) sono i controlli che ti fanno in strada

    Se ti beccano con un bmw x5 25d targato ET con cerchi da 21 navi grosso come una televisione glielo dite voi che:

    A) è un 2000cc

    B) ha meno di 250cv

    C) ha meno di xx cavalli fiscali (non so un 2.0 quanto corrisponda, so che la mia è 2993cc e 26cv fiscali)

    Magari con un patek al polso, giusto per gradire:D

    Quelli vi guardano e vi sorridono, "si si, firmi pure su questo foglio poi le faremo sapere"

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    guarda Alfonso non saprei

    poi sai meglio di me che senza fare tutte ste cavolate basterebbe incrociare i dati...senza chiedere alle concessionarie di comunicare questo o quello

    so che anche dopo la somma dei 45 o 48 mila euro devono comunicare all'ade il possessore dell'auto e dopo i 30 € di pagamento (anticipo)...ma son cose che sapevo 3/4 anni fa non saprei se è cambiato

    ad esempio anche in banca hanno l'obbligo di determinate comunicazioni...ma non lo fanno, lo fanno solo per chi preleva i 15/20 mila € cash...per altre cose non hanno molto tempo da perdere...:wink:
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:

    in ogni caso se ti fermano per strada non è nemmeno detto che il tutto prosegua...se in ogni caso ti fanno una verifica credo poco che vedendo un 2000 dicano "lasciamo perdere è una brava persona" controllano i dati il valore dell'auto e il tuo 730 o unico...e il gioco è fatto

    nel caso di un controllo a "caso" è come sopra senza che nessuno ti abbia fermato...e con la fame di soldi che ha l'ade stai sicuro che i furbi del 2000 da 80.000 € li beccano
     
  6. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Alberto vero quello che dici che se vogliono con un clic incrociano i dati e se hai fatto una spesa che non trova giustificazione dal tuo reddito dichiarato ti possono chiamare lo stesso pero' un conto e' che sei possessore di un 3.0 da 70k un altro e che lo sei di un 2.0 da 70k perche' sul secondo piu che altro dovrai giustificare (se ovviamente ci sono chiarimenti richiesti dall'AdE) la spesa ovvero dove si e' preso i denari per spendere questa cifra (sia che sia in contanti che leasing che solitamente ha una sostanziosa rata mensile) mentre sul 3.0 non solo possono chiederti come hai acquistato e da dove hai attinto ma anche come la mantieni con maggiore presunzione di benessere rispetto a quella che si puo' evincere da un 2.0 sempre parlando ovviamente dei riferimenti stampati che hanno loro che solo perche' hai per esempio un X5 3.0d del 2005 che e' appunto 3litri si presume che uno conduca una vita di lussi a prescindere che l'auto in questione vale 5k (ho portato questo esempio ma potremo farlo anche su auto non cosi lontane di immatricolazione solo perche' sopra 2litri) Ora sicuramente le tabelle sono molto severe e non si sa con quale criterio siano state formulate ma sta' di fatto che e' cosi...purtroppo. :wink:

    Comunque siamo abbondantemente OT e anche per colpa mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bisognerebbe anche formare i finanzieri però, perchè a me e ad alcuni amici fermati e "verbalizzati" hanno detto che consideravano la loro auto "di lusso" per la cilindrata (ad esempio A5 3.0 TDI).

    Loro stessi hanno detto che le A5 2.0 TDI (seppure nuove, mentre la 3.0 viene segnalata anche con 4 anni di vita) non erano soggette a verbali.
     
  8. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: Porsche Macan

    Quoto e confermo anche a me han detto la stessa cosa amici che sono stati fermati con a6 3.0tdi del 2005 e a4 2.0tdi alla road che vale 4/5volte di più della a6 sopra citata

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sai che con me sfondi una porta aperta

    secondo me la base è sempre il costo dell'auto...non saprei quanto si discosta (per loro) la diversità di mantenimento di una cilindrata 2000 o 3000 che sia...

    il calcolo del mantenimento , credo, sia fatto per tot kw...esempio 50 kw media nazionale 100 €...per 100 kw 120 €...e via cosi...quindi se hanno fatto in kw spererei che l'abbiano fatto per accorciare la forbice tra le varie cilindrate

    poi centra anche il nucleo famigliare e la posizione , nord sud e centro dei possesori...

    qui ti metto una tabella del vecchio redditometro fatta con i CF...se prendo in esame un 20 CF confronto un 26 CF entrambi diesel, la differenza di mantenimento è di 4899,01 € per i 20 CF e di 6840,06 per il 26 CF

    Tabelle Vecchio Redditometro


    Autoveicoli con alimentazione a benzina nel vecchio redditometro



    fino a 12 HP – euro 1.909,47 – coefficiente 4

    da 13 a 15 HP – euro 1.909,47 più euro 188,77 – coefficiente 5

    per ogni HP eccedente i 12

    da 16 a 20 HP – euro 2.476,59 più euro 341,24 – coefficiente 6

    per ogni HP eccedente i 15

    da 21 a 24 HP – euro 4.182,77 più euro 244,43 – coefficiente 7

    per ogni HP eccedente i 20

    oltre 24 HP – euro 5.160,50 più euro 215,39 – coefficiente 8

    per ogni HP eccedente i 24

    Autoveicoli con alimentazione a gasolio (diesel):


    fino a 16 HP – euro 3.660,02 – coefficiente 5

    da 17 a 20 HP – euro 3.660,02 più euro 309,77 – coefficiente 6

    per ogni HP eccedente i 16

    oltre 20 HP – euro 4.899,12 più euro 323,49 – coefficiente 7

    per ogni HP eccedente i 20

     

     


    questo te lo incollo dal sito dell'agenzia delle entrate...come vedi fanno anche il calcolo dell'auto più grossa x la media delle 2 auto + lo scooter


     


    Es: Coppia con 3 figli residente al Sud che possiede 2 autoveicoli ed un motociclo per un totaledi 177 kw effettivi e kw medi 164,7 (Allegato 1 del decreto):

    Val. mensile Istat anno 2009 € 235,27 / Kw 164,7 x Kw 177 = 252,84 x 12 = 3034,08

    Alfonso unisci questi post al thread redditometro e cavalli

    ti metto il link cosi non facciamo ot qui...:wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?194778-redditometro-e-cv-fiscali/page252
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Paese barzelletta.
     
  11. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    redditometro e cv fiscali?

    Quoto

    sent from my iPad AIR with Tapatalk 2
     
  12. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Ragazzi c'è un pò di confusione....in due parole: per il redditometro:

    - fino a tutto il 2008 si guarda la cilindrata (il 2008 è ancora accertabile nel 2013): in base a determinate tabelle ci sono i maledetti moltiplicatori che fanno lievitare paurosamente il reddito che determinano per il solo possesso dell'auto di una determinata cilindrata

    - dal 2009 c'è il nuovo redditometro che considera i kw e soprattutto non ha moltiplicatori, quindi riconduce a risultati più "normali"

    L'over 185kw è solo per il superbollo che niente c'entra con il redditometro.

    Poi ci dovrebbero esserei dei controlli automatici (in base al redditometro, quindi guardano i kw) sui nuovi acquisti over 2.0cc e per i controlli su strada le direttive sembrano essere quelle di controllare le over 2.0cc dal 2007 in avanti ma è a loro discrezione, pertanto possono fermare anche under 2.0cc o ante 2007.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sei sicuro Alessandro che non ha moltiplicatori?...questo l'ho preso dal sito dell'ade

    come vedi si deve catalogare per la famiglia, o singolo o famiglia con 0 figli etc etc, moltiplicare per il valore mensile della zona in cui abiti per 12 mesi

    Es: Coppia con 3 figli residente al Sud che possiede 2 autoveicoli ed un motociclo per un totaledi 177 kw effettivi e kw medi 164,7 (Allegato 1 del decreto):

    Val. mensile Istat anno 2009 € 235,27 / Kw 164,7 x Kw 177 = 252,84 x 12 = 3034,08
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  14. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Si Alberto, non é un moltiplicatore inteso come prima.

    Adesso tu hai un valore a seconda di dove vivi e di com'è costituito il tuo nucleo familiare, poi in base a quello si arriva al reddito presunto.

    Prima il moltiplicatore era: hai un 2.0cc? Il reddito deve essere X per moltiplicatore 2 (a caso, non li ricordo a memoria).

    Hai un 3.0cc? Il reddito deve essere Y (maggiore di X) per moltiplicatore 5, creando redditi altissimi!

    Pensa che ad esempio le assicurazioni avevano un mostruoso moltiplicatore 10! Tu facevi una polizza da 2k euro? Solo per quella dovevi aver dichiarato almeno 20k euro!

    Comunque la cosa più interessante e importante, secondo me, é che pur con tutti i limiti di questo "nuovo" redditometro (primo tra tutti il ricorrere agli indici ISTAT, cosa che é molto criticata e magari sarà rivista), ora i redditi da auto (che é quello che qui ci interessa) sono più vicini alla realtà rispetto a prima.

    A me prima la Z faceva un reddito mostruoso rispetto alla realtà (usandola io solo 3k km all'anno), ora parliamo invece di cifre umane, anche se sempre superiori al reale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ok...capito

    grazie per la spiegazione...:wink:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Alex, lo ripeto ancora una volta, oggi non vi più alcuna indicazione "ufficiale" in merito a controlli fiscali legati alla cilindrata. Fino a qualche anno fa formavano liste selettive incrociando chi, in un dato periodo d'imposta, aveva acquistato casa e nel contempo una vettura oltre i 20 cavalli fiscali (se a benzina), ad esempio. Inoltre (fino al 2008) era in vigore il vecchio redditometro che "pesava" la vettura sulla base dei cavalli fiscali, rendendo molto gravosa ai fini reddituali "sintetici" la detenzione di un 3.000cc, ad esempio.

    Il nuovo redditometro, applicabile retroattivamente sin dal periodo d'imposta 2009, pesa le autovetture unicamente sulla base della potenza (espressa in kw), mentre non vi sono al momento indicazioni su liste selettive di controllo basate ancora sul "vecchio" parametro della cilindrata.

    Tuttavia, resta il fatto che i controlli su strada si concentrano su vetturoni (Suv, berlinone, coupé di grossa taglia, spider) appariscenti, spesso di valore elevato e quasi sempre di grossa cilindrata, per "intercettare" le tipiche interposizioni societarie (i.e. Intesto la vettura costosa alla società sperando di sfuggire alle grinfie del redditometro, che si applica, come noto, alle sole persone fisiche)..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ti segnalo che qualche giorno fa il Garante per la Privacy ha definitivamente messo fuori gioco l'utilizzo di tutte le spese basate sulle medie Istat (ad esempio, barbiere, spesa alimentare, ecc.), che non siano suffragate da dati oggettivi di spesa effettiva del contribuente.

    Sostanzialmente reggono solo i parametri individuati per la determinazione della spesa di mantenimento della vettura, ma tutti le altre spese medie Istat sulle quali si basava il nuovo redditometro sono state rese inutilizzabili.

    Insomma, si torna al principio sempre valido del "tanto spendi, tanto devi guadagnare" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il resto, certamente il sistema attuale è molto più rappresentativo del reale costo di mantenimento dell'auto; per questo l'avversione verso le grosse cilindrate è, imho, oggi basata più da psicosi che non da rischi reali di controllo.
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    redditometro e cv fiscali?

    Andreas spera sia andata in mano ad un signore in grado di apprezzarla più del precedente proprietario, ed in effetti non gli pare poi così difficile visto quanto legge...

    In ogni caso, aperta parentesi, 600,000 per un'F40 sono al momento in cui si scrive un filo fuori mercato, chiusa parentesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
  19. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Hai ragione Gio, avevo soprasseduto proprio perché reggono ancora per il mantenimento dell'auto.

    Anche secondo me la paura verso le grosse cilindrate é ora eccessiva ma ti chiedo, hai certezze non vi siano più liste selettive in fase d'acquisto basate sulla cilindrata? Io sinceramente non so se fidarmi.......

    OT

    Complimenti per il nuovo acquisto in arrivo, vedo solo adesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fine OT
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non mi risultano più da un paio d'anni almeno (ricordo, a memoria in una qualche circolare Ade, liste selettive denominate T o qualcosa del genere), poi non so se vi siano direttive interne, non rese note al pubblico.

    Senti, alla fine dei conti, che facciano quel cac.chio che vogliono! Se mi vogliono fermare (e non m'è MAI capitato, ma la mia ex giardinettona passava inosservata... Finché stava a 1000rpm in rilascio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), che mi fermino: gli porgerò gentilmente il mio modello Unico!
     

Condividi questa Pagina