redditometro e cv fiscali? | Pagina 169 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma sei giovane dentro per andare con la Z06! (perche' ho detto C6? Mah...)

    Tra i miei vari deliri ho avuto anche il momento "devo avere una C3 chrome bumper", bene o male mi e' passata, ihihih.

    Che invidissima. In pensione a 50 anni. Lasciamo perdere. Sigh :biggrin:
     
  2. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    Su una cosa Stenmark ha completamente ragione: l'inversione dell'onere della prova é una cosa giuridicamente incivile ed inaccettabile...sul deposito anticipato di parte delle tasse dovute, sono dubbioso... Da una parte ci sarebbe il principio del "solve et repete", dall' altro la triste realtà dei tempi biblici per farsi rendere le tasse ingiustamente pagate...

    Sui coefficienti, non sarebbero sbagliati in se, magari dovrebbero essere un pochettino meglio calibrati
     
  3. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    Che io sia giovane dentro son d'accordo, pensa che un'altra delle mie auto è una lotus elise del 96 una delle 26 immatricolate in italia in quel primo anno di commercializzazione con 218 cv a 8400 giri del rover 1800 e 680 kg.

    Anch'io hò desiderato una c3 magari non una chrome bumper però una 81 relativamente più moderna e meno cara, ma per fortuna una volta conosciuta l'auto hò desistito, non è un'auto semplice come credevo all'inizio.

    Se conoscessi il motivo della mia pensione non saresti invidioso per niente, nel 2003 avevo già 35 anni contributivi ma non sarei mai andato in pensione a cinquant'anni se un'ala del mio aereo, nuovo con 65 ore all'attivo, non mi avesse abbandonato in volo rendendomi paraplegico, chiaro che questa condizione hà agevolato la mia richiesta di pensionamento anche per l'impossibilità di continuare in modo decente il mio lavoro.

    Per Cyrano sui coefficenti io non sono per niente d'accordo, la spiegazione è alla pagina precedente sul mio post.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma anche per incrementare la c.d. tax compliance ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ha alcuna funzione di controllo: per quella dovremo attendere l'imminente uscita di suo cugino Redditometro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2012
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sei già passato sotto il solito hgf? Quante volte? (Tipo peccato in chiesa)
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Un tempo, a volte, a qualcuno, bastavano 19 anni, sei mesi, un giorno. Beati loro.

    Noto però che non è il caso del nostro amico...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2012
  7. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    Che cos'è l'hgf?
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    R: redditometro e cv fiscali?

    Head gasket failure. Il cedimento della guarnizione della testa del serie k rover 1.8. Un evergreen

    scritto (male) dal cell...
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    esatto, e se vai a fare il "tagliando" in una officina dove c'è poco lavoro, probabile che il meccanico allenti di mezzo giro i bulloni della testa, così dopo qualche tempo si brucia la guarnizione...ed il lavoro per le officine aumenta (e rispettano i criteri di congruità del redditest!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con il k è il motore centrale non ce n'è bisogno.

    Fa tutto da solo.
     
  11. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    L'elise ce l'hò dal 1999 comperata usata con 40k km il precedente proprietario non hà mai lamentato cedimenti della guarnizione della testata e neanch'io finchè hà avuto montato il suo motore originale da 120 cv.

    Nel 2005 hò comperato in demolizione un motore e cambio rover vvc da 145 cv ed elaborato dall'officina adolfo di sala bolognese grande esperto di motori rover serie k, però pure lui sbaglia o hà montato una guarnizione testata poco valida, certo che quando un motore da 145 cv passa a 218 cv anche cambiando i prigionieri che fissano la testata alla coppa dell'olio con altri di produzione propria è comunque parecchio al limite e quando lo si sfrutta in pista il controllo dei liquidi e in generale del motore deve essere costante.

    Stà di fatto che una volta la guarnizione della testata hà ceduto anche sulla mia, pero romani alessandro figlio del compianto adolfo me l'hà sostituita gratis dicendo che faceva parte di una partita di guarnizioni deboli anche se fatte per quella potenza, da allora nessun problema, c'è da dire che hò fatto pochissima strada, al momento stò cercando di risolvere problemi di assetto sul davanti dopo aver risolto al posteriore, su strada se incontro una serie di imperfezioni del manto stradale dopo i 220 kmh si scompone all'avantreno e mantenere la linea diventa impegnativo, su pista invece tutto ok però la adopero anche su strada magari non a 220 costanti ma in qualche sparata li supero pure, dovrebbe raggiungere i 250 ma non hò mai avuto sufficente spazio per provare,....si vedrà, qualche intervento da fare l'hò già in mente poi si dovranno valutare i risultati.

    Credo comunque che i cedimenti di guarnizione su questo motore dipendano anche dalla scelta di mantenere la temperatura dell'acqua fra i 92 e i 103 gradi, nell'elaborazione è stato cambiato il termostato e aggiunta una elettroventola supplementare ora con il motore a pieno carico la temperatura raramente supera gli 80° a basso carico si attesta sui 72 a volte anche 70 in colonna raramente supera i 90.

    Mi ricordo che adolfo anni fà mi hà detto che al banco hà verificato questo motore con temperatura a 80° eroga 8 cv in più che con quella standard cioè intorno ai 95-100° e anche che fino a 220 cv con i soli prigionieri da lui prodotti e guarnizione adatta il monoblocco resiste, nella versione da 240 cv e anche quella da 250 cv c'è da intervenire pesantemente per evitare torsioni tanto che questi rinforzi raddoppiano il costo totale degli interventi, certo che 250 cv per un 1780 siamo nel campo dei motori solo da competizione, per strada sono inadatti, il mio è regolarissimo in basso, già dai medio bassi l'auto scatta in avanti che sembra spinta minimo da un 3000 con una progressione entusiasmante fino agli 8400 di intervento del limitatore, è un'auto fantastica non assomiglia a niente, strade e traffico permettendo fà scoprire il vero picere della Guida con la g maiuscola
     
  12. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    Finchè il motore è stato originale non mi è mai successo, dopo merita una spiegazione a parte che farò in altra discussione, quì mi sembra siamo parecchio off topic

    Pensavo che il precedente messaggio fosse perso e ho scritto questo,scusatemi non tenetene conto, devo ancora capire bene il funzionamento di questo forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Posto che secondo me adesso in italia avete davvero da preoccuparvi, mi ha fatto sorridere la foto di questa mattina su repubblica.it quando mettevano i vari titoli di giornale dopo che monti ha annunciato che lascera' il posto ai buoni vecchi politici italiani che vi tragetteranno verso i nuovi anni 60.

    Monti che guarda lo spot della nuova cayman con occhio tra il sorpreso e il dubbioso era fantastico

    [​IMG]
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se Bersani (con l'ombra rapace di Visco sullo sfondo) ottiene la maggioranza, sarà la "fame" con redditometro applicato sugli asini fiscali;

    se invece Bersani non riesce a formare un governo, IMHO si riuscirà comunque a rispettare le condizioni per attivare il fondo "salva stati", la BCE si deciderà a stampare tot migliaia di miliardi di euro, botta di inflazione 1 kg pane = 3000 euro

    solo eliminando gli sprechi della pubblica amministrazione (via le province -tutte- accorpamento comuni min 50k abitanti, stipendi pubblici max 5 k euro mensili lordi -importo in base al potere di acquisto 2012- non cumulabili, una sola Camera con max 400 parlamentari) l'economia può ripartire
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E gli sprechi della pubblica amministrazione sarebbero questi?

    Io credo siano solo le briciole, solo la punta dell'iceberg.

    Gli sprechi della politica sono quelle cose di cui parlavo in questo post, sono favori da miliardi che si fanno fra loro, di certo non i 5 o 10.000€ che prendono in più al mese.

    Il fatto è che, come al solito, il popolino vede ad un palmo dal suo naso e solo quello che gli si mette nella mangiatoia da ruminare, così c'è chi pensa che qualche milione l'anno risparmiato per gli stipendi in parlamento, basterà a sanare un debito arrivato ormai alle soglie dei duemilamiliardi.

    Stipendi, iPad, pranzi alle bouvettes, voli aerei e indennità sono una minima parte degli sprechi che, ad ogni livello, si moltiplicano. Giusta quindi l'abolizione di tutti gli enti inutili col relativo codazzo di mangiapane a tradimento che consumano per sè una parte di ogni stanziamento che - a cascata - decidono (moltiplicando e così l'importo), ma sono gli sprechi miliardari che non sappiamo perché i giornali non ci dicono e che succedono ogni giorno, il problema.

    Eliminati questi, per me, un senatore potrebbe prenderne 50.000€ al mese!

    Tornando a quello che dice Ale: >:>

    È sconsolato dall'avere una Cayman esoticamente gialla su di sè e non poterla bandire!
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    ho scritto stipendi pubblici lordi max 5000 euro/mese NON cumulabili, questo IMHO consentirebbe veri risparmi

    quanto ai "favori" reciproci tra politici (e prebende, incarichi in enti vari), distinguerei:

    - quelli illeciti, che devono essere colpiti dalla magistratura (e le leggi ci sono già);

    - quelli "antieconomici", che per quanto possibile... vanno revocati (nuove regole per ridurre i trattamenti pensionistici futuri ai vari Giuliano Amato ecc..., max 5000 euro lordi non cumulabili; riduzione/abrogazione dei TFR milionari);

    - le responsabilità politiche vanno fatte valere "bannando" i colpevoli (chi ha pagato una azienda 4 - 5 volte il giusto prezzo, non lo scelgo neppure come ...amministratore di condominio; se si accerta interesse personale...in galera)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2012
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si, qualche decina di milioni. Cifre da amministratori di condominio, di certo nulla rispetto ai miliardi che si perdono in cose come quelle del post che linkavo. Che sono miliardi, a volte decine di miliardi; non la paghetta.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quello che dici è assolutamente vero, ritengo che il giro di vite IN MANIERA BRUTALE anche con azioni retroattive nei confronti della classe politica sia una cosa necessaria non per risolvere il problema ma bensì per punire chi a saccheggiato le tasche dei cittadini fino ad oggi, e sulle soluzioni date da 105andrea105 direi che c'è ancora da lavorare molto in quanto mi sembrano ancora troppo garantiste.
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - se c'è stato approfittamento illecito, IMHO non occorrono "azioni retroattive", basta e avanza la legislazione attuale;

    - dove c' stata "semplice" cattiva amministrazione (tipo amministrazione comunale da 10 k abitanti -vecchi e bambini compresi- che fa costruire uno stadio con capienza 6.000 persone), quand'anche non si riesca a dimostrare la mala gestio penalmente rilevante, sarebbe sufficiente il ban a vita di quegli amministratori (e loro mandanti) dal settore pubblico (posti elettivi e careghe a nomina);

    - quanto alla riduzione a 5 k euro mensili non cumulabili per eventuali incarichi multipli, visto il numero di stipendi/pensioni che vengono pagati dal settore pubblico allargato, il risparmio sarebbe ben maggiore di "poche decine di milioni" (è gente con entrate medie di 500 k euro annui cad., e sono diverse migliaia di persone, intendo P.A., enti locali e soc. a controllo pubblico)

    - in contemporanea, per restare IT, non sarebbe un grande sforzo ridurre la presunzione di reddito (in base alla potenza dei veicoli, ponderata per il valore/anzianità)
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    redditometro e cv fiscali?

    Mi diverto sempre a sentire questi discorsi dagli stessi che poi pretendono di avere, ad esempio, la sanità pubblica a livelli nordeuropei, proponendo che poi i medici (dipendenti in gran parte regionali, e quindi stipendiati statali) lavorino a gratis...

    Signori, delle due l'una: se i servizi li volete, bisogna pagare, e tutti; se non li volete, andremo al privato, ma a missione di carità qui non lavora nessuno...
     

Condividi questa Pagina