certo, e comunque mi rimane il dubbio sulla validità del redditest come strumento di verifica piuttosto che come strumento di "vediamo se me la cavo". voglio dire, è solo uno strumento per togliere la curiosità a chi lo scarcia e ci smanetta?
Casa Andreas risulta coerente finché non si immette la VW Lupo 1.4 75CV intestata ad Andreas Jr., poi semaforo rosso. È da ieri che Andreas e il suo amico commercialista ridono sfrenatamente.
Da ultimo vorrei dire anch'io qualcosa, come fà lo stato a pretendere un reddito di 80.000 euro annui x ogni anno di possesso solo per la mia corvette c6 z 06 che hò comperato usata pagandola meno di 40k nel 2010 e radiato ad aprile 2012 per la pazzia della addizionale erariale che hà portato il totale delle tasse da pagare annualmente a 5300 euro visto che hà 377 kw, quando io ne spendo al massimo 2500 per mantenerla annualmente? Le spese erano 1460 euro annui tassa di proprietà, 633 euro annui di assicurazione e 360 euro di benzina per i 2000 km che percorrevo con un'auto del genere che adoperavo per qualche giro domenicale, i tagliandi me li faccio da solo a casa.
Negli ultimi 3 anni Equitalia ha pignorato 426mila abitazioni. http://4trading.it/articoli/8143/equitalia-426mila-case-pignorate-in-3-anni Delle due l'una: o tutti questi "evasori" sono pazzi a farsi pignorare casa nonostante abbiano le casseforti piene di contante e di gioielli, oppure c'è qualcosa che non va
Pazzesco...oltre il danno la beffa /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chissà se qualcuno a sua volta controlla l'ade ?
L'articolo originale sembra arrivi da qui, per chi e' curioso (dai vari trackback) http://www.blogtaormina.it/tag/pignoramenti
"male non fare, paura non avere" "chi è onesto non ha nulla da temere" .... questo qui per 20mila euro di maggior reddito presunto ha perso una casa da 120mila. sempre lui dice
[ Puccio, stiamo parlando di privati, non di aziende, quindi non di capitalizzazioni o altro. Semplicemente se guadagno 20 e spendo 19,9 periodico illimitato nessuno deve avere da dire buf. Anche se li spendo in mottarelli o alle macchinette da gioco. Se spendo + del reddito posso capire, ma solo per spese accertate e non parametrate.
per il fisco conta se la hai "a disposizione" tua, ergo bollata e assicurata, a tua disponibilità 8anche se intestata ad altri). Ergo una enzo targata senza assicurazione conta 0.
No. Ci provano a volte, ma no, basta che non possa circolare come uso libero per depennarla, come detto una Enzo già acquistata vale 0 se non assicurata.
una vettura radiata "non per esportazione" è considerata rifiuto. forse anche rifiuto speciale, non ricordo di preciso la normativa, per cui l'unico problema può derivare dallo smaltimento.
Se la radi non per export puoi farlo solo contestualmente alla cessione della stessa ad un centro di raccolta. Le export non divengono rifiuti se motivi la presenza in suolo patrio dopo i 6 mesi di tempo canonico per export.
Ah ok, quindi nel caso del ragazzo con la C6, finche' la macchina e' radiata non conta ai fini del paradiso
giusto e da come mi ha detto uno delle FDO, nel momento che consegni le targhe, devi dichiarare (o portare la documentazione) dove l' hai smaltita .... Da quel momento l' auto o la moto dovrebbero essere in demolizione...
Grazie per il ragazzo ma hò 59 anni, a marzo del prossimo anno 60, ovviamente la z 06, non c6, anche se il termine esatto è c6 z06 per differenziarla dalla c5 z06 che pure esiste, l'hò radiata per export su paese comunitario dove la posso immatricolare in qualsiasi momento come pure in italia, in qust'ultima credo che sarà difficile visti i costi anche se eliminano l'addizionale erariale, per ora me la godo in pista dove la targa non serve, il trasporto ovviamente su carrello, di tempo ne hò parecchio visto che sono in pensione da 9 anni.