Ancora a parlare di redditometro di domenica pomeriggio? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vi siete persi una gara conclusiva del mondiale di F1 in Brasile davvero gustosa! Peccato non sia stato sufficiente il 2' posto a Fernando! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scusate l'OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah, quindi si parla per sentito dire. Di numeri non ce ne sono. Allora si, poverino, si merita proprio quei 3k in nero (di cui ancora non ho capito cosa se ne fa) Nella fabbrichetta familiare hai ragione. In realta' minimamente strutturate, se non deleghi (e non e' cosa facile, molte volte e' piu' difficile che fare) secondo me non ne vieni fuori. Meglio che non ti dica della moglie che ha giocato con il redditest tutto il pomeriggio dopo aver controllato la prechiusura di Novembre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Comunque ci vogliono meno di 70k annui per prendere una macchina con 280kw, pagare un mutuo volendo chiuderlo in fretta, tirare fuori qualche decina di keur per l'acquisto della casa, spendere per la ristrutturazione di casa, aggiungerci qualche keur di annesse spese di casa e vacanze per qualche keur. Insomma... potevano farlo PIU' delirante
ma come, in questo forum c'è gente che fa le stesse cose con 5mila euro/anno facendo qualche sacrificio qua e la!
Si chiamano benefattori dell'umanita'. Solitamente sono imprenditori illuminati. Per fortuna che ci sono. Da mia moglie invece ci sono gli imprenditori old style. Quelli che sono sopra di lei guadagnano piu' di lei (uhm.. frase discutibile ). Pero' diamo atto. Il CFO gira con una Z4 E89 come macchina personale. Pare che il suo autista/fattorino (che usa quando deve andare in aeroporto e simili) abbia creato un caso quando gli ha raccontato che mia moglie e' uscita dall'ufficio, ha baciato uno che non avevano mai visto ed e' salita su una porsche targata svizzera.
non so il suo fatturato lordo annuo e nemmeno mi interessa...ma non credo faccia la fame :wink: non ha una fabbrica ma su quello che ha se ne vuole occupare lui...come del resto, io da imprenditore, credo che sia corretto...:wink:
seee un illusione ottica .... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> forse era al mese
infatti io 30 pagine fa ho chiesto se per voi è normale avere casa di poprietà ed il famoso tremila sull'auto con un dichiarato di 5mila/anno, tutti mi avete dato contro devo quotare i messaggi?
noi / io parlavamo al mese..... forse ci siamo capiti male, infatti ti portavo il mio esempio che non arrivo a 5000€ al mese ma posso mantenermi tranquillamente tutto quello che ho e addirittura metto via quasi 2/3 del mio stipendio. infatti, non ricordo chi, diceva che il redditometro vecchio, per un 3000 chiedeva uno stipendio di 5000 € lordi al mese, non all' anno
Puccio tutti ti hanno semrpe detto e scritto al mese, non all'anno, ma tu sei andato avanti a riscrivere al mese. C'è anche la rettifica, rileggi:wink:
insomma mi tocca riquotarmi sono io che ho chiesto in primis se vi fosse sembrato normale un dichiarato di 5mila/anno con tremila in auto e casa di proprietà, il che evidentemente denoterebbe un'incongruenza. non ho chiesto "chi di voi dichiara 5mila/anno o 5mila/mese". a quella domanda NESSUNO ha risposto "beh si in quel caso è giusto indagare" al limite le risposte che ho ricevuto sono state "io con 5mila al mese ce la faccio", ma che risposta è?
- questa è la prima versione, quando i sudditi si saranno adeguati (ad es. comprano il 2000 cc perchè "ci stanno dentro" con il redditest), i burocrati di turno suggeriranno di cambiare i coefficienti in modo più restrittivo - così, chi oggi è congruo non lo sarà più ed i sudditi dovranno pagare più imposte (oppure accettare un downsizing della macchina) - qualcosa di simile è successo con gli studi di settore, fino al 2005 era facile esser congrui, poi Visco (Vincenzo, non Ignazio) è intervenuto sui coefficienti; - a parità delle altre condizioni, facendo una simulazione, all'aumentare del reddito, il sistema continuava a chiedere sempre un importo aggiuntivo...
Vedo ancora parecchi che si arrovellano su quanto reddito l'AdE richieda per avere il macchinone, farsi le vacanze o avere la villa. La questione è di principio ed è di una banalità sconcertante. Non è ammissibile avere contemporaneamente coefficienti moltiplicatori delle spese e inversione dell'onere della prova. Non ci sarebbe nemmeno bisogno di spiegare perché: una spesa moltiplicata secondo criteri arbitrari non è una prova: è una presunzione. E infatti, a parità di spese di due soggetti, ma allocate diversamente l'uno appare coerente e l'altro no. E l'altro non ha modo di difendersi, semplicemente perché è impossibile. Ecco qualche esempio Ma è così complicato ammettere che è una boiata, sic et simpliciter, indipendentemente dal fatto che tutti vorremmo che l'evasione non ci fosse, gli omicidi non ci fossero, le rapine nemmeno, e il lupo fosse amico dell'agnello?
non so se io ti ho risposto...molte cose non le ricordo... in ogni caso, se si parla di p.iva, 5000 € al mese, netti sono sui 2000 € al mese o poco meno facciamo che si è una coppia...quindi rata mutuo metà a testa...500 €, rata auto, essendo propria ognuno se la paga, 650 € e 500 € al mese per vivere (compreso telefono e spese varie tipo autostrada uscite varie cinema etc etc)...totale 1650...con un' "avanzo" di 350 € al mese...che di solito, credo, non avanzano mai se tieni presente che quei 5000 € c'è la responsabilità sul lavoro eseguito, l'averlo fatto bene e sperare anche di prenderli, se no l'azienda non ti richiama più, credo che il netto sia ben poco...imho
scusate il ritardo in risposta ma ho preso visione del misunderstanding /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiedo venia ma qui al lavoro oggi internet va a 0.07 Mbps..
ma ancora RIFORMULO LA DOMANDA: l'ade trova incoerente il sig. Rossi perché a fronte di un dichiarato di 5000 euro/ANNO lordi possiede un immobile con mutuo acceso ed una vettura con 26cv fiscali (3 litri). l'ade fa bene o non fa bene ad essere sospettosa? per il resto, concordo pienamente con te, ci sono privati che in virtù dell'amicizia mi chiedono lavori "da poco" a gratis o quasi, ma non capiscono che se per qualche motivo il solaio gli cade in testa poi in tribunale ci vado io, perché son sicuro che anche se sono amici in fase di definizione del prezzo, quand'è ora di chiedere i danni non lo son più
si, così com'è messo giù (intendo scaricando il redditest così com'è) denoto non tanto delle incongruenze, quanto delle semplificazioni. ad esempio, fra l'altro, casa di proprietà ok ma.."a che titolo"?