redditometro e cv fiscali? | Pagina 153 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Qualcuno ha un dato dell'introito totale per stato, ovvero quanti soldi incassa fra tasse, imposte, multe etc ogni nazione?

    Perchè anni fa, penso 2006 c'era una statistica, credo basata su 2 anni prima, per la quale si evidenziava che l'incasso di stato pro capite italiano era largamente il più alto al mondo.

    Ovviamente concorrevano a ciò marche da bollo, giochi di stato, tutto.
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    fico! sarebbe interessantissimo, hai ragione!!

    nessuno ha niente di tutto ció? credo salterebbero fuori cifre allucinanti...
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    "Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Ale_72."
     
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    647
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2012/02/weodata/index.aspx

    Non siamo i più alti in assoluto come gettito pro-capite. Siamo invece tra i più alti come gettito per occupato. E naturalmente come gettito in rapporto al PIL prodotto

    Un confronto Italia-Germania

    Germania:

    - GDP: 2.658 miliardi di euro

    - Gettito fiscale: 1.184 miliardi di euro

    - Pressione fiscale = 44,5%

    - Popolazione = 81,8 milioni

    - Occupati = 41,6 milioni

    - Gettito fiscale pro-capite: € 14.400

    - Gettito fiscale per occupato: € 28.400

    Italia:

    - GDP: 1.564 miliardi di euro

    - Gettito fiscale: 755 miliardi di euro

    - Pressione fiscale = 48,2%

    - Popolazione = 60,8 milioni

    - Occupati = 22,6 milioni

    - Gettito fiscale pro-capite: € 12.400

    - Gettito fiscale per occupato: € 33.300
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2012
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    però in questi conteggi mancano giochi di stato e marche da bollo nonchè proventi di sanzioni al cds ed altro...
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E vedi quanti fan azzi-sti in italia....

    Spremiamo chi ne ha e lasciamo a casa chi vive comunque...

    Così ci troviamo ad un 30% di gettito in più per occupato alla faccia di chi caz-ze--ggia....
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    Il ragionamento é di una logica cristallina: se i lavoratori autonomi non evadessero (in media, beninteso, fatta salva l'onestà di alcuni singoli) in maniera talmente abnorme, non ci sarebbe bisogno del redditometro e delle sue storture
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quelli sono dati ufficiali. non è detto che chi risulta disoccupato non lavori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quoto, anche se in parte. non lo vedo legato al solo lavoro autonomo, ma molto più generale.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ci sono chissà quante persone che hanno sussidi e lavorano e nero...

    Ci sono molti che fanno i parassiti...

    L'azienda forse si è stufata veder saltare un 30% di guadagno a favori di questi...rischiando la sua vita, il suo tempo, la sua famiglia...lotte quotidiane etc etc

    Se tutti avessero veramente FAME lavorerebbero! Evidentemente fame non c'è...allora giusto contribuire a rendere affamato chi non lo è e non gl'interessa d'esser utile!

    Forse invertirebbero la tendenza...

    Così pensano anche i politici...se nessuno si rivolta, reclama...in modo forte...la strada non è sbagliata...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è un costo sociale, per tutti. chi non produce reddito e quindi non paga tasse sul suddetto reddito, sfrutta i servizi senza pagarli, o meglio "glieli paghi tu" indirettamente.
     
  11. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    647
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Repetita iuvant:

    Ricordo sempre che il 48,2% di pressione fiscale apparente prevista dal FMI per il 2012 (che lotta per il record mondiale), presume un'evasione media pro-capite del 18%.

    Cioé, abbiamo il 48,2% A CONDIZIONE CHE ognuno di noi evada in media il 18%.

    Altrimenti è:

    48,2/(100/(1+0,18))= 57% dato che mantiene inviolato e inviolabile il record relativo a tutti i mondi conosciuti :biggrin:
     
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    647
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    giochi di stato dovrebbero esserci; sanzioni al cds onestamente non lo so
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2012
  13. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    647
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Indubbiamente

    Immagino che, con la stessa logica cristallina, per te sarebbe socialmente accettabile un provvedimento di deportazione in massa dei siciliani adducendo che se in Sicilia non ci fosse la mafia non sarebbe necessaria la stortura della deportazione. :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il redditometro favorisce in un certo modo l'evasione.. essendo complesso, farraginoso e sostanzialmente inesatto chi ha soldi scivola via senza sanzioni---

    Ecco, quindi siamo alla follia

    Io vorrei sapere tutti i soldi che entrano nel pubblico italiano a qualsiasi livello, causale o motivo, tutti.

    e lo stesso delle altre nazioni.

    poi fare diviso cittadini.

    e secondo me si scopre che sono da dimezzare le tasse.
     
  15. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    io sono FERMAMENTE CONVINTO che l'evasione sia il miglior capro espiatorio che lo stato possa aver trovato per giustificare (e farci fare la guerra dei poveri) le sue 'suppostine','manovrine','manovrine bis' che regolarmente e ciclicamente ci rifila dovute invece alle sue incompetenze fiscali/economiche nel gestire l'azienda Italia.

    sono FERMAMENTE CONVINTO che se ,magicamente,da domani nessuno evadesse piu' (e noi popolino comunque non avremmo modo di saperlo mai) le tasse comunque non si abbasserebbero di 1 centesimo.

    quindi state tranquilli che l'evasione c'e' e ci sara' sempre.

    almeno per quanto a noi e' dovuto di sapere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    647
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Ci sono pressoché tutte le entrate statali
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Affermazioni come queste mi lasciano alquanto perplesso...e non fanno che avallare le mosse mediatiche dei nostri politici, che grazie alla scusa dell'evasione ci stanno spremendo come limoni. Qualche pagina fa' il buon Gio ha postato dei dati sullo spreco dell'apparato pubblico...forse che il vero problema dell'itaglia e degli itagliani fosse quello???
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    quoto e straquoto!
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    =D>

    Già reputato Stenmark, ma impossibile da non applaudire di nuovo insieme a Calcateo.

    La cosa più triste è che la gente si beve allegramente la catzata dell’evasione fiscale come causa del dissesto economico dello Stato.

    Non si rende conto che quello del mancato gettito a causa dell'evasione è un numero buttato lì da gentaglia incapace e corrotta, tanto per addossare a terzi disonesti la causa del disastro.

    Tanto si tratta di un numero indimostrabile (visto che l'evasione è ciò che non è dichiarato, quindi stimato ma sconosciuto), buono per giustificare qualsiasi mancanza.

    Nella Germania degli anni '20 si accusavano gli ebrei di avere messo in ginocchio l’economia, nel medioevo le streghe, oggi gli evasori, "'chè se non evadessero loro non dovrei pagargliele io, le tasse!".

    In realtà basta saper leggere i numeri reali, che dicono che lo Stato incassa poco meno della Francia o dell’Inghilterra (a fronte di una economia che rispetto a quelle è ben più ridotta) o della Germania, come mostrato prima da Stenmark.

    E questo dimostra che il contribuente italiano, pur con una pressione fiscale che nella storia è stata superata solo da quella che costrinse Robin Hood a prendere arco e frecce contro lo Sceriffo di Nottingham, è mediamente diligente.

    Oppure possiamo fare la prova del nove, ovvero sommare il presunto sommerso al PIL, così da scoprire che se tale evasione fosse vera, vorrebbe dire che la nostra economia reale è ai livelli della Germania!

    Sarà che, invece dell'evasione fiscale così cara al popolino invidioso e livoroso, ansioso di trovare un caprio espiatorio negli "evasori" per appagare la propria frustrazione, non abbiano ragione tutti gli organismi internazionali (WEF, WTO, FMI, Transparency International e così via) che, nell’analisi delle cause del dissesto italiano, non parlano mai dell’evasione fiscale come della causa, bensì fanno chiaro riferimento al peso della burocrazia, al costo della politica autoreferenziale ed incapace peggio di una dittatura militare del terzo mondo, alla corruzione dilagante, ad una pubblica amministrazione fatta di inetti e scansafatiche (abbiamo più dipendenti pubblici degli USA), ad un sistema giudiziario incapace e marcio (il più costosa d’Europa, e lunedì ho un'udienza per risarcimento danni di un incidente in moto del 2006!).

    Forse che tutti questi, che i numeri li sanno ben leggere, e che non hanno bisogno di assecondare la plebaglia ignorante e forcaiola per ottenerne i voti, non si sono accorti che il problema italiano è l’evasione fiscale?

    Oppure la verità è che non abbiamo nessun problema di evasione fiscale, essendo questa una quota fisiologica ed allineata in tutti gli altri stati occidentali, che i Governi considerano preventivamente a bilancio esattamente come un'impresa riserva un fondo per la svalutazione dei crediti?

    Vogliamo magari parlare degli imprenditori costretti a fare nero per pagare le tasse? O quelli che devono farsi una finanziaria sennò a fine anno non riescono a pagare l'IRPEF?

    Certo, in Italia abbiamo migliaia di evasori fiscali totali. Peccato che però abbiamo decine di migliaia di aziende che, pur non guadagnando un euro, dichiarano bilanci in attivo (e dunque pagano tasse non dovute), per non vedersi arrivare la finanza dato che, come diceva prima sempre l'ottimo Stenmark in merito alla tabella sui presunti redditi aziendali scorporati da quelli delle persone fisiche titolari delle aziende stesse: se per tre anni presenti bilanci in passivo - cosa questi tempi normalissima - la finanza ti considera, per legge, società di comodo.

    E' allora davvero "socialmente accettabile un provvedimento di deportazione in massa dei siciliani adducendo che se in Sicilia non ci fosse la mafia non sarebbe necessaria la stortura della deportazione"?

    E che dire dell’IRAP (unico Paese al mondo che ha una tassa sulla struttura aziendale anzichè sul reddito… e che paghi pure se sei in passivo o in start-up)?

    Oppure della indeducibilità (se non per quote ridicole e fuori dal mondo) di automobili, telefonia, spese di rappresentanza, contravvenzioni e pranzi di lavoro, laddove in tutti gli altri paesi europei sono interamente deducibili?

    Ovvero spese che portano il bilancio civilistico - poniamo - ad un risultato di 100 (ovvero quello che tu hai guadagnato veramente), ed il bilancio fiscale a 150 (ovvero quello su cui tu paghi le tasse perchè è il minimo consentito dagli studi di settore).

    Con il risultato che dei tuoi 100, pagate le tasse, non te ne rimangono 57 (come ti raccontano, e che già sarebbe un impatto fiscale tra i più alti la mondo), ma te ne rimangono 32.5 (ovvero devi pagare il 45% sui 150 che sei costretto a dichiarare, non sui 100 che guadagni), ed ecco perchè gl'imprenditori dicono che la pressione fiscale in italia è del 67%, non del 45!

    E se, alla fine, con quei 32.5 che ti sono rimasti, vuoi realizzare il sogno di una vita e comprarti una 911 di terza mano, ecco che allora scatta il redditometro, perchè “secondo loro”, per poterti permettere "IL Porsche" non dovevi averne guadagnati 32.5 ma 325, così scatta l’accertamento induttivo che ti affibbia una presunta evasione fiscale di centinaia di migliaia di euro (svariate volte il tuo guadagno reale).

    Ed ovviamente la plebaglia forcaiola ed ignorante, che appena può chiede al negoziante di non emettere lo scontrino per avere uno sconto e che per uno sconto maggiore si venderebbe pure la mamma, festeggerà esultante perchè le forze dell’ordine hanno scovato un altro evasore.

    Cavallereschi saluti, torno a spulciare autoscout. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2012
    A 4 persone piace questo elemento.
  20. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Esatto, purtroppo la disinformazione data dai media, ha portato molta gente a pensarla cosi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina