Per un 3000mila benzina servono (5160+215*6)x8=51600 se nuova, altrimenti 30950 se usata oltre i 4 anni. Scusa ma vedo che ragioni molto nel tuo mondo! Metti che oltre al 3 mila hai pure altre due auto (utilitarie), abbonamento in palestra per due persone, 2 cani, un gatto, un asilo, un bimbo, una casa...senza contare ciò (case)che magari hai ereditato... A conti fatti sei sicuro di starci dentro? Viaggi aerei, ferie, etc etc...
Beh Puccio, io non mi reputo povero, non voglio il tremila e manco piango, ma e' innegabile che i parametri usati nel redditometro, oltre che l'inversione dell'onere della prova, siano un tantino discutibili a prescindere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ora ti scrivo una cosa via pm, poi qui mi dirai se condividi un pò di più il mio punto di vista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
a me piacerebbe invece che in questo e in tanti altri topic non si dicessero inesattezze. poi si discute dire "chi non ha evaso non ha nulla da temere" è una emerita sciocchezza. altra cosa sono le opinioni, sempre rispettabili anche quando non condivise. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io credo che comunque questo redditometro sia TROPPO RESTRITTIVIO nei coefficenti . io ho il redditometro completo e mi diverto a fare prove per vedere cosa viene fuori...vi garantisco che SIAMO TUTTI FUORI !! se ne sono accorti(le file kilometriche di persone NORMALI chiamate dagli uffici dell'ADE del mio paese lo dimostrano) e hanno fatto un paso indietro. e lo dimostra ulteriormente il fatto che il nuovo redditometro e' 1 anno che deve uscire e ancora non e' uscito. il Sig Passera dice che i ritardi sono dovuti allo sforzo di voler concepire uno strumento piu' vicino possibile alla REALTA' e che stimi il reddito presunto del contribuente nel modo piu' veritiero possibile. e' una velata amissione di colpa. praticamente e' come se dicesse:fino ad ora il redditometro viaggiava su calcoli paradossali,adesso vediamo di farlo un po' meglio....
Puccio riguarda la minoranza. E appunto TU stesso, se fossi dipendente, con reddito medesimo saresti incongruo. Guarda fuori dal tuo orticello.
Puccio no. no no e no- Un 3 litri benza pesa per 30950 euro/anno se old. Mia mamma ha un 330ci. 30950 euro/anno lordi fanno 20.000 netti Solo per la macchina. Bene, bollo ed ass italiane cosa saranno? 2k?(a farla folle) benzina? 1000lt=2k Gomme 1/3 di un treno 150 euro Spesa tagliando (oilservice+inspection=1000 in bmw/6 per km reali) 170 euro Imprevisti 2k Totale 6300 euro svalutazione 1,5K 7800 euro. conti esagerati ammortizzzando pure la svalutazione.
e' propio qui l'inghippo!! tutti ragioniamo sul QUANTO MI COSTA MANTENERLA ALL'ANNO. e sono d'accordissimo che ,come dici tu,mantenere un 3000 ,esagerando,puo' attestarsi sui 7800 euro. e non sui 30950 che dice lo stato. ma lo stato non ragiona su quanto ci costa,lo stato ragiona su: hai il 3.0 quindi guadagni tot. non valuta il reale costo di mantenimento di ogni cosa. cioe' in parole povere: viaggi su un 3.0?? ok DEVI essere un'uomo da ALMENO 30 mila euro annui. hai anche una casa da 100mq?? ok allora DEVI essere una persona da ALMENO 50 mila. loro non valutano di quanto in realta' costa il mantenimento del bene. insomma,usano il bene posseduto come uno pseudo status-symbol per stimare che persona sei. quello che hai e' la tua carta d'identita'.....dimmi cosa possiedi e ti dico quanto guadagni.
io faccio fin dove posso, laddove non posso permettermi di andare è il luogo in cui risulterei non congruo, vedi caso.
immagina da domani di guadagnare 800 euro al mese per tutto il tuo nucleo famigliare e dimmi se a conti fatti ce la fai ad andare avanti con un 3litri nuovo o vecchio che sia.
Puccio, oggi spendi x per l'auto, domani da dipendente spendi uguale. Ma per loro improvvisamente non sei congruo. Tanto basta per farti ammettere che NON ci siamo? Perchè se qui non concordi, beh, imho se ti ritiri eviti disinformazione.
Io non arrivo a quella cifra e conti alla mano posso permettermi un 3000 senza grossi sforzi, anzi riesco pure a mettere da parte qualche euro senza grossi problemi. Il tutto è dipendente da come vivi e cosa ti costa vivere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
il guaio è che queste discussioni finiscono sempre sui casi singoli: "io ci sto dentro" "il mio vicino ha la Porsche e guadagna meno di me" e così via. Ma chi se ne frega? La questione è di una banalità disarmante: nel processo fiscale sono stati introdotti nel tempo una serie di meccanismi che sovvertono i principi base del diritto. Ad esempio: - coefficienti moltiplicatori del reddito presunto - l'inversione dell'onere della prova - l'obbligo di anticipare 1/3 delle ulteriori tasse richieste e relative sanzioni per andare in contenzioso. L'analisi dello stile di vita può andare bene per individuare le situazioni da indagare. Non va più bene se un sistema statistico determina il tuo reddito presunto con inversione dell'onere della prova. Ci vuole tanto?