RedCherry & NickS2k - scheda preparazione (in continuo aggiornamento) | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

RedCherry & NickS2k - scheda preparazione (in continuo aggiornamento)

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da NickS2k, 11 Giugno 2014.

  1. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    No io la cerco praticamente da demolire. La voglio cominciare da zero.

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non esagerare, rischi di trovarti una spesa assurdamente alta.

    Consiglio della casa, trovane una funzionante e con carrozzeria in buone condizioni senza ruggine, non dico perfetta, ma comunque non da demolizione.

    Il motore sicuramente avrebbe una caterba di km, quindi prima cosa che farei sarebbe fare lo stesso lavoro che ho fatto sulla mia, ovvero smontarlo tutto cambiando ogni singola guarnizione.

    L'unica che non ho toccato e' quella della testa, sto aspettando il kit per controllo pressione motore e rilevazione presenza co2 nell'acqua, se l'esito fosse negativo dovro' cambiare anche la guarnizione della testa.

    Se fai te risparmi molto sulla manodopera e ti diverti, ma se fai fare ad altri rischi costi assurdi.

    Su una mini vecchia io smonterei proprio tutto, cambiando anche le bronzine di banco se serve, ma il motore lo aprirei.

    Resta da vedere se va tirato fuori il motore o no.

    Se la macchina e' funzionante vedi subito se la frizione tiene, altrimenti dovresti cambiarla.

    Non so se te ne intendi o meno, nel caso non fossi ferratissimo sapendo fare i lavori da te, consiglio prima di comprare di informarti bene su cosa controllare su auto vecchie e portarti dietro una persona esperta per visionare quel che compri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2016
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Rettifico quanto detto prima, il tipo che ha le mini modello originale nella mia casa e' venuto questa sera da me nel box per chiedere un parere.

    Aveva problemi elettrici sulla clubman e son riuscito a risolverli.

    Sembra simpatico, quindi era solo questione di rompere il ghiaccio.

    La mini originale e' completamente analogica, impianto elettrico moto semplice, zero elettronica, tutto piu' semplice.

    E l'odore delle macchine di una volta di benzina e motore classico, tutto molto piu' spartano e semplice come meccanica e parte elettrica.
     
  4. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Ragazzi altro aggiornamento della scheda:

     


    - pomello cambio in carbonio JCW con cuffia in pelle



    - assetto completo Clubsport



    -
    PowerFlex BlackSeries (boccola posteriore braccio anteriore, supporto motore inferiore piccolo, supporto motore inferiore grande, boccola anteriore braccio posteriore, tampone ammortizzatore a duomo)




     


    A breve altri Step 2016
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     

     


    - SCHEDA TECNICA AGGIORNATA AL 20 Gennaio 2016 -


    ESTETICA: vetri scuri (pellicola al 5% su lunotto posteriore e due vetrini posteriori) - gruppo ottico anteriore Bi-Xenon Black originale MINI - stripes originali MINI - specchietti neri originali MINI - fascia scura parasole su vetro anteriore - luci posizioni multi-led 5.000K - luci fendinebbia multi-led 6.000K - luci targa 6.000K - gancio traino anteriore CravenSpeed - cornici fari e griglia anteriore nero lucido - tutte le cromature nero lucido - scritta Cooper nera lucida - estrattore posteriore MINI GP - alettone fisso posteriore JCW - griglia cofano anteriore in carbonio JCW - maniglione baule posteriore in carbonio JCW - specchietti in carbonio JCW -

    INTERNO: sedili OMP monoscocca in Carbon/Kevlar misto pelle ed alcantara con stemmi MINI - cinture 5 punti OMP - estintore OMP - navigatore satellitare XXL MINI - AIM Solo per telemetria in pista - Volante pelle/alcantara JCW con inserti in carbonio - maniglioni portiere in carbonio JCW - plancia in carbonio JCW - cornice davanti al cambio portastrumenti in carbonio RSI C6 - manometro temperatura olio - manometro temperatura acqua - leva freno a mano in carbonio JCW con cuffia in pelle - - pomello del cambio in carbonio JCW con cuffia in pelle

    MOTORE e SCARICO: impianto di scarico completo Supersprint (senza catalizzatore e risuonatori) con terminale JCW Step2 - mappa ad hoc uso esclusivo benzina minimo 100 ottani - candele NGK JCW - valvola Pop-Off Bonalume - tasto Sport - aspirazione completa JCW

    ASSETTO: assetto completo KW Clubsport - distanziali da 7mm OmniCompetition - PowerFlex BlackSeries (boccola posteriore braccio anteriore, supporto motore inferiore piccolo, supporto motore inferiore grande, boccola anteriore braccio posteriore, tampone ammortizzatore a duomo) -

    FRENI: tubi in treccia anteriori e posteriori Goodridge - impianto frenante anteriore JCW Brembo - pasticche anteriori Ferodo DS2500 - pasticche posteriori Ferodo DS2500 - olio AP 600 DOT6

    CERCHI e GOMME: gomme semislick Toyo R888 - cerchi Challenge neri lucidi
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma la mappa 100 ottani funziona anche a meno ottani o crea problemi ?

    In genere consigliano la 100 ottani per maggior resa ma funziona anche a meno, anche se con meno potenza.

    Sulla Saab la mappa Hirsch, preparatore svizzero dove usano normalmente la 100 ottani, da' la massima potenza a 100 ottani, a meno ottani il sensore di battito riduce la potenza ma funziona in modo regolare.

    Quando la usavo sempre io facevo solo 100 ottani, ma si trova difficilmente.

    Per la mini ho fatto un primo ciclo di pulitura con additivo e 100 ottani ed ho dovuto girare per trovarla.

    Per uso frequente sarebbe un bel problema, molte localita' non l'han mai avuta.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche senza più la shell da noi si trova abbastanza agevolmente la 100 ottani.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hirsch raccomandava la 98 ottani minimo e la facevo all'agip, la 100 ottani la fan in pochi, che io sappia shell e tamoil.

    Pero' non tutti i benzinai la tengono e purtroppo quelli meno onesti vendono 100 ottani ma nel serbatoio han fatto mettere la 95, quindi e' un po' limitante come soluzione da noi.

    Se si va a contaminare il serbatoio con 95 tocca consumarlo tutto quasi a zero e far 1/3 di 100 ottani 2 o 3 volte per farlo svuotare e tornare a far il pieno.

    Da noi meglio puntare su preparazioni non esasperate tarate per la 95, se poi si trova la 100 gira meglio.

    Quando si pompa molto un motore e' quasi d'obbligo la 100 ottani anche per preservare il motore riducendo il pericolo di battito in testa con meno ottani.

    Alcuni risolvono portandosi dietro gli additivi come bardhal e similari per compensare se non trovano la 100 ottani.
     
  8. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Io sempre 100 ottani. La trovo facile fortunatamente. Con la 95 in caso gas al 50% per non rischiare.

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Agip è da qualche anno che fa anche lei 100 ottani. Shell nn c'è più, anche se pare che i pochi q8 che hanno la benzina premium sia un realtà la vpower rimarchiata.

    Nelle nostre zone la tamoil in viale sicilia spesso ha la wr100, e mi pare anche i 2 sul pezzo di strada tra la rovagnati e la rotonda arcore/vimercate. Agip sicuro la ha quella in zona ospedale per andare verso lissone (rotonda dove c'è il lola), forse anche quella all'uscita del nuovo tunnel di viale lombardia.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', non so come sia la tua mappa, appunto per questo chiedevo.

    La mappa Hirsch della Saab e' tarata per la 98 ottani per dare la massima potenza, la benzina piu' usata in Svizzera, non serviva la 100.

    Io facevo sempre la blu super alla agip che e' 98 ottani, ma non succede nulla con la 95.

    La centralina si adatta e il sensore di battito in testa riduce la potenza senza problemi, gira solo con meno cv ma non succede nulla.

    Da quando la usa mia madre fa sempre la 95 e zero problemi, pure io quando l'ho usata in autostrada a piena potenza in barba ai tutor mai avuto problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se la tua invece e' tarata solo per 100 ottani non saprei dire, si dovrebbe chiedere a chi l'ha fatta, ma in genere non dovrebbe succedere nulla, la centrlina tramite il sensore di battito in testa dovrebbe ridurre la potenza senza creare problemi se la mappa e' stata fatta come si deve, altrimenti sarebbe una pessima mappa.

    Ti consiglio comunque di prendere l'additivo bardhal o di altra marca e tenerlo in macchina, se anche non trovi la 100 ottani, lo metti con la 95 e la porta a 100 senza problemi.

    Prima della 98/100 ottani lo usavano quelli con auto vecchie abituate alla super con piombo, particolarmente per motori turbo come quelli delle deltone molto fragili e facili a spaccare con la 95 senza piombo.

    Io son rimasto che la agip era una 98 ottani, non so se sia cambiato qualcosa ultimamente.

    Il pieno di 100 ottani con l'additivo per la fase di pulizia l'ho fatto alla tamoil in viale Campania, arrivando dal centro su via Borgazzi, all'incrocio dopo la palestra ex factory, si gira a destra ed e' davanti alla concessionaria Volvo.

    L'agip tra l'altro ha sempre i prezzi piu' alti di tutti in genere.

    Sempre sullo stesso viale, proseguendo avanti c'e' un agip che ha la blu super, sta da vedere se sia ancora 98 ottani o magari 100 come dici tu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2016
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Agip da quando ha introdotto la blu super + è passata a 100 ottani. O hai la 100 ottani o non la hai, la 98 non esiste più da quando c'è la blu +.

    Un mio amico va sempre a farla alla tamoil di viale campania, e quasi sempre la ha, quindi dovrebbe avere un buono smercio. Anche perchè è quella che ha costi più umani.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, ora ho capito, non avevo fatto caso al segno + ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prima c'era la "blu super" da 98 ottani, ora la "blu super +" 100 ottani.

    Agip e' la piu' cara tra tutti ad ogni modo
     
  13. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Con la 102 ottani in Germania saliva bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  14. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Ritirata con assetto nuovo e Powerflex...FA PAURA!!! Ho il sorriso da tempia a tempia!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'assetto me lo sto montando da solo, anche se a rate a tempo perso :mrgreen:

    Ho ordinato il bussolotto del 22 per serrare il dado dell'ammo anteriore, ma visto che non e' ancora arrivato, mi son portato l'ammo a Milano e son passato a serrarlo dal meccanico dove porto le auto della ditta.

    Dicon di usare la pistola per montare e smontare, ma fa girare anche l'asta dell'ammo e lo puo' rovinare.

    Un conto se smonti e devi buttare, ma l'ammo nuovo lo voglio montato bene e serrato alla coppia corretta.

    Quello che ho smontato ho dovuto trapanarlo proprio per il dado che non si svitava ed ha spanato la sede a brugola, facilmente serrato troppo con la pistola da chi lo ha montato.
     
  16. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Io purtroppo di meccanica non ci capisco nulla quindi la porto dal mio preparatore anche per cambiare i tappini delle gomme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un lavorone assurdo mettere i PowerFlex anteriori...hanno smontato la barca...

    Ma ora è un kart davvero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Guarda, oggi ho tirato giu' tutti i santi nel box :mrgreen:

    Tornato a casa pensavo di metterci poco a rimontare l'ammo anteriore, manco mi son cambiato tornato dall'ufficio.

    Invece un autentico calvario, lavoro semplice in teoria, ma rivelatosi ben altro #-o:lol:
     
  18. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    RedCherry & NickS2k - scheda preparazione (in continuo aggiornamento)

    Ecco perché non ho mai provato a fare nulla da solo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente per far velocemente molti lavori ci vorrebbero un ponte per sollevare tutta la macchina, la pistola pneumatica e un assistente.

    Ci riesco anche da solo e senza ponte anche se ci metto di piu' e faccio piu' fatica.

    La pistola non la prendo perche' partirebbe spesso il compressore e rompono nel condominio per il rumore e per il consumo di corrente, avessi il box vicino al locale contatori mi sarei tirato una linea mettendolo sotto il contatore e non avrebbero piu' potuto rompere le scatole.

    Come in tutte le case rompono le scatole a te ma fan tutti quel che gli pare, meta' dei box han la serranda elettrica e quasi tutti sotto corrente condominiale, quindi li faculiz.erei tutti se dipendesse da me.
     
  20. Ale88io

    Ale88io Aspirante Pilota

    9
    0
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    MINI JCW R56
    Complimenti Nick bel mezzo e guida spettacolo,sta venendo fuori bene sta mini!Come ti trovi con i black(powerflex)?per strada si sentono parecchio?Perchè io ho uno step quasi uguale!Ho in più solo le antirollio maggiorate e i braccetti rinvio.Se posso,che diametro scarico hai sotto 60/65?
     

Condividi questa Pagina