Recensioni Utenti X1 F48 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Recensioni Utenti X1 F48

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da simorag, 21 Febbraio 2016.

  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ah può essere benissimo, la pelle infatti è più cedevole del tessuto e più adattiva, io ripeto non ci sto male anche se una maggiore morbidezza la gradirei, ma ne lunghi viaggi il rigido è sempre da preferire.

    40.000 km complimenti...=D> se non ti si sente quasi più vuol dire che l'auto funziona bene e che non hai nulla di grave da segnalare, la mia quei km li avrà forse quando la darò dentro tra 44 mesi...:mrgreen:
     
  2. maverickiv2007

    maverickiv2007 Collaudatore

    456
    18
    18 Luglio 2010
    Roma
    Reputazione:
    141.680
    2020 JCW Countryman
    Primi pensieri e sensazioni. Premetto che ho fatto 40 km tutti dentro Roma.

    Consumo medio 12,5 km/L ma col traffico ci sta.

    Auto molto equilibrata l'assetto M si fa apprezzare con un rollio ridotto. Per non stressare il motore non ho provato modalità sport.

    Posizione di guida trovata subito con qualche regolazione ho trovato il giusto setting che mi permette di vedere perfettamente il quadro strumenti.

    Sedili sportivi avvolgenti, molto comodi e contenitivi.

    Impianto audio multi amplificato assolutamente degno di uno che ascolta musica senza chissà quale pretesa.

    L'auto assorbe bene buche e sanpietrini.

    Buona la visibilità.

    Assolutamente fantastici i fari biled; il cornering light É una meraviglia!!!

    Il sistema di infotainment è intuitivo così come i comandi.

    Unica pecca al momento la leva per il prolungamento dei sedili anteriori con la quale ogni tanto si impatta; per il resto non ho trovato ancora difetti.

    L'auto sia esteticamente che a livello tecnico ha ampiamente superato le mie aspettative.

    Sono molto soddisfatto e felice!!!
     
  3. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Che ti dicevo ? il balestrone sotto i sedili è roba del secolo scorso....:mrgreen: come lo schienale a scatti.

    Come vedi qui non raccontiamo 'balle', siamo tutti contenti della F48 e tu con noi...:wink:
     
  4. maverickiv2007

    maverickiv2007 Collaudatore

    456
    18
    18 Luglio 2010
    Roma
    Reputazione:
    141.680
    2020 JCW Countryman
    Ti devo dare ragione! Però devo dire che nell'economia finale É l'unico accessorio a cui rinuncerei di nuovo! [emoji6]
     
  5. barabba81

    barabba81 Kartista

    96
    2
    23 Luglio 2016
    Reputazione:
    2.027
    BMW X1 18d sdrive Xline F48
    Piccolo OT, quant'è i bollo della 18d?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    360
     
  7. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    360? Io pago 275 per la mia 18d con 143cv e voi 360 per soli 7cv in più ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    360confermo

    Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
     
  9. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2016
  10. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Si vero, voi pagate davvero un bel po' in più ! Davvero assurdo ... come è assurdo il bollo in se calcolato sulla potenza. No comment

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. delta1973

    delta1973 Aspirante Pilota

    18
    2
    2 Aprile 2016
    Reputazione:
    15.813
    BMW X1 F48
    Eccomi qua con la recensione della mia bimba dopo il primo mese e mezzo. La mia è una xdrive 18d con allestimento xline e cambio automatico sport.

    Finora ho percorso poco più di 4000 km quasi tutti in autostrada anche se quasi mai rettilinea (per lavoro sono pendolare sulla Serravalle oppure sulla Cisa, l'unica volta che non ha fatto questo percorsi sono andato e tornato in giornata dalla Svizzera: 900km su e giù per il Gran San Bernardo).

    Dal tipo di strada che faccio abitualmente e dal fatto che prima d'ora ero sempre stato abituato a viaggiare con auto sportive (audi tt, mazda mx-5 e mini cooper) ero preoccupato soprattutto per la tipologia di auto e per il rollio elevato. Per cercare di limitare il problema avevo messo come optional il VDC ma comunque non mi facevo grosse illusioni.

    Mi sono dovuto ricredere: ovviamente la fisica non si può ingannare i kg ed il baricentro più alto ci sono ma la macchina specie quando è in sport è composta e molto agile, in certi percorsi misti mi è sembrata addirittura meglio della mia vecchia tt che era fin troppo sottosterzante.

    Anche sui CV non mi posso lamentare pur avendo preso la versione meno potente, ci sono tutti e sono sempre disponibili. Non sono esagerati ma nemmeno li senti in difficoltà a muovere la massa dell'auto, penso che siano scelta giusta con un occhio ai consumi ma pur sempre con un po di brio. Per fare un paragone avevo provato anche la nuova VW Tiguan con allestimento simile (150CV) ma il motore era nettamente più pigro.

    Riguardo al cambio penso sia un pelo inferiore allo steptronic Audi che avevo prima; personalmente visto che ci sono otto rapporti avrei preferito un'ottava più di riposo per l'autostrada (ora se non ricordo male siamo a circa 2000 giri a 130 km/h)

    Sulle finiture non c'è niente da dire anche se leggermente inferiori rispetto ad Audi: mentre nell'Audi era tutto rifinito con uguale cura in Bmw sembrano fare distinzione tra ciò che si vede e ciò che è nascosto alla vista (vedi guide e parte inferiore del sedile, pannelli laterali del bagagliaio, cassetto davanti al passeggero) dove ci sono minori coperture oppure addirittura non le mette.

    Riguardo agli optional che ho messo ve ne sono alcuni di cui sono assolutamente innamorato ed altri che ancora non mi hanno ancora convinto.

    Quelli che per me sono irrinunciabili sono il volante M, i fari a led ed il tetto apribile (anche se è più per i passeggeri).

    Ho un rapporto di amore/odio invece per i sedili sportivi e per il sistema hi-fi Harman Kardon. I sedili sportivi sono ottimi come schienale (ho anche il supporto lombare) ma devo ancora abituarmi alla seduta. Stringono un po' troppo le cosce per i miei gusti ed anche regolando l'inclinazione della seduta non sono ancora riuscito a trovare una posizione soddisfacente.

    Il sistema audio è l'optional che mi ha deluso di più: è sufficientemente potente ma mi sembra coprire meno l'abitacolo e c'è poca distinzione tra fronte e retro del suono, forse avrei preferito degli altoparlanti posteriori spostati più indietro. Quello che per me è fastidioso è che su certi brani sento un crepitio dalle casse anteriori in certi passaggi. All'inizio pensavo fosse questione di assestamento degli altoparlanti ma dopo un mese il fenomeno si è attenuato ma non è sparito. C'è da dire che sono brani mp3 e forse potrebbe essere un problema di bitrate oppure di decodifica audio; ora sto cercando di fare delle prove per capire. Nessuno di voi ha avuto questo problema?

    In definitiva posso dire di essere molto soddisfatto dell'auto, risponde in pieno alle mie esigenze: è comoda, solida,sufficientemente veloce e parsimoniosa (finora sono in media 17 /17.5 km/l). Ci sono dei piccoli nei che spero nel tempo di riuscire a risolvere o di riuscire a trovare adeguato rimedio ma continuo ad essere innamorato della mia X1
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gigiuz

    gigiuz Kartista

    161
    3
    5 Maggio 2016
    Reputazione:
    20.645
    BMW X1 F48
    Arriva il mio turno!

    Ho su poco più di 4000km, fatti principalmente in autostrada tra Zurigo e Trento, le mie due città.

    In autostrada, la macchina è una meraviglia. Il cruise control e il driving assistant fanno un ottimo lavoro. Riconoscono le corsie, rallentano automaticamente.. venendo da una 147 in cui tutto questo non esisteva, mi è subito sembrato di essere su un'astronave. Mi ha subito stupito il 18 sDrive: ha una buonissima ripresa, brusco a sufficienza per appagare i momenti di euforia. Tornassi indietro, probabilmente prenderei un 20 sDrive perché mi piacerebbe un pelino in più di cattiveria a marce basse.

    Per ora ho solo riscontrato una cosa che non mi piace molto quando vado in salita, in montagna. La macchina tende sempre a mantenere la marcia di ingresso in curva, anziché scalare (ho lo Steptronic). Come risultato, quando esco dalla curva, la ripresa è smorzata. Se premo un po' di più il pedale dell'acceleratore, la macchina scala e inizia subito a spingere. Ovviamente, se non è quello che si cerca, il comfort risultante non è il massimo per i passeggeri. Noto lo stesso difetto quando ci si avvicina alle rotonde. Si fa rallentare la macchina, poi non sopraggiunge nessuno e si preme nuovamente l'acceleratore: o la macchina sembra soffocata e sale lentamente di velocità o scala e inizia a tirare di colpo. Devo ancora capire se è un problema di sensibilità del mio piede o meno. Ovviamente, posso scalare manualmente in steptronic ma non è quello che mi aspetto dalla macchina.

    Buoni i consumi (metà serbatoio per percorrere Zurigo - Trento, circa 450km) e stupendi i fari a LED. Sono una meraviglia, sono luminosi, precisi e il sistema automatico degli abbaglianti funziona quasi meglio della vista umana. Davvero ottimo lavoro.

    Il navigatore mi ha un po' deluso su alcuni aspetti (è un po' lento, un po' goffo) e se si imposta su "autopilota dinamico" fa un po' quel che vuole. Ho dovuto una volta tirare fuori Google Maps per evitare di prendere la deviazione che mi suggeriva e seguire un altro percorso. Il sistema di navigazione (peraltro ottimo) soffre solo di questa mancanza di reattività quando ci sono deviazioni o problemi. Il sistema traffico RTTI funziona benissimo.

    Le luci ambiente sono bellissime e danno un tocco magico alla macchina. Il sistema parcheggio è preciso e funzionale. Devo dire che darei un voto 9/10 alla vettura nel suo complesso. Certamente la ricomprerei!
     
  13. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    In modalità sport è uguale?
     
  14. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Vedo che hai centrato il problema!

    Sebbene anch'io la ricomprerei ( vengo da una E84), si nota questa lentezza nel riprendere il "gas" in corsa dopo un rallentamento* ( che in modalità Sport non si evidenzia). Anche il navigatore non è un aquila, spesso Google Maps mi risolve da situazioni imbarazzanti, per una macchina premium! Aggiungo sempre ai difetti congeniti il rumore di rotolamento!

    * i forum stranieri sono pieni di lamentele riguardo questo ritardo di ripresa, che nella rotonde veloci può essere causa di errore di valutazione. Al momento due sono le soluzioni: o ci convivi anticipando la scarsa reattività della vettura, o la lasci in modalità sport!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. gigiuz

    gigiuz Kartista

    161
    3
    5 Maggio 2016
    Reputazione:
    20.645
    BMW X1 F48
    Non ho praticamente mai guidato in modalità sport ma almeno mi consolo nel sapere che non sono io il problema.

    Conoscendo che la vettura "dorme" un po' in quelle situazioni, preferisco sempre frenare se sono incerto
     
  16. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Vorrei precisare che la mia F48 xDrive 18d mi piace tantissimo, spero non essere stato troppo inclemente! [emoji4][emoji4][emoji4]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    O ti compri la manovella come me! :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Recensioni Utenti X1 F48

    La manovella l'avevo con la E84,

    sebbene il cambio manuale abbia le sue peculiarità sportive che riesco ad apprezzare,

    per la tipologia di tragitti medio corti che percorro, uniti alla mia indole ad una guida pratica, l'automatico sport BMW per me è una goduria.

    Il ritardo di risposta è lieve e comunque gestibile ed in modalità sport non si manifesta.

    Il bilancio per me è comunque molto molto positivo!!![emoji6]

    P.s.: a proposito, chiedevo una curiosità a chi ha avuto la E84 manuale e ha comprato la F48 sempre manuale: il feeling delle marce (preciso ma un poco duro) è sempre lo stesso o è cambiato qualcosa con la nuova vettura ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2016
  19. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ho provato la E84 solo con automatico, ma il manuale della F48 è molto simile a quello della 3er: secco e preciso, più sportiveggiante che comfortevole. Tipico cambio BMW.

    Personalmente, soprattutto su un SUV, avrei preferito qualcosa di più morbido, tipo VW....
     
  20. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    Buongiorno, é possibile cambiare modalità Cambio manuale a cambio automatico mentre si è in viaggio?

    Inviato dal mio 6037K utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina