Recensione modulo aggiuntivo CNTECH CR6SB motore N57

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da freestyle, 14 Luglio 2010.

  1. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Finalmente ho trovato un po' di tempo per riportare le mie sensazioni su questo modulo :

    Appena montato era settato dalla casa ad ore 09.30 ma non riuscivo a capire se il modulo era acceso o spento.....
    Fatti 500 km e visto che le prestazioni rimanevano invariate ho aumentato direttamente ad ore 10.30 nontando un lieve incremento delle prestazioni nel range di giri tra i 2.500 e i 4.000 giri.
    Ho percorso così circa 1500 km notando proprio questo leggero effetto salita del contagiri più veloce tra il range sopracitato.

    Ho riscotrato però 2 problemi :

    1) in autostrada e comunque dalla 4 marcia in poi, come dice boxerfabio, la macchina sembra ingolfata (proprio l'esempio del motorino elaborato e scarburato) affondo per la ripresa, il motore sembra più lento a salire che da stock, poi riprende vigore ma alla fine del soprpasso o della ripresa in autostrada rilasciando il gas la macchina prende di più che con full gas.....
    (penso sia causa però dello Sprintbooster)

    2) Prima di sorpassare, scalo marcia (seconda o terza in base alla necessità) resto con il gas stabile aspettando che si liberi uno spazio per il sorpasso (quindi attorno ai 2500-2800 giri) la macchina seghetta in maniera molto accentuata.....(non l'ha più rifatto)

    - Ore 11.00.... qualcosina sta venendo fuori, dai 2.500 l'erogazione è più rabbiosetta di prima, si sente il tiro prendere più vigore attorni i 3250 giri....percorsi 1.500 km

    - Ore 11.30 assieme allo SB in posizione rossa l'erogazione è stile calcione sulla schiena, SB spento ai bassi l'erogazione è prossochè uguale ma poi la potenza comincia a farsi sentire bene anche si i 30 cv dichiaratia mio parere sono ancora molto distanti. percorsi altri 1.500 km.

    - Ore 12.00 percorsi ormai 2000km, finora nessuna spia, solamente all'inzio quando sono passato da ore 11.30 all'ultimo settaggio sopracitato ha avuto qualche seghettamento e calo di prestazioni che è svanito nel giro di 300 km (si è adattato il tutto).

    Mi piacerebbe sapere quanto ho guadagnato realmente, visto che aumentando mezz'ora alla volta, mi sono abituato un po' alla volta e non ho sentito il vero effetto off/on del modulo. A sensazione l'incremeto c'è, si sente, macomunque niente di entusiasmante (sicuramente i 30 cv me li sogno e l'erogazione del motore seppur cresca in spinta resta molto simile all'originale - stessa curva di coppia).

    Penso non aumenterò più il trimmer perchè NON SI SA quale sia il limite e QUALI SIANO I VALORI con cui gira il rail e non mi va di fare da tester con un auto da 60.000 euro che finirò di pagare nel 2014

    A giorni comunque smonterò il tutto per il tagliando e vediamo quali saranno le mie sensazioni dell' ON/OFF..... forse solo li potrò accorgermi del reale incremento del modulo.....

    Sarebbe interessante sapere :
    1) la pressione massima sopportabile dall'impianto rail della propria vettura (o almeno sapere a quanto lavora stock)
    2) la pressione impianto rail corrispondente ad ogni numero/lettera del trimmer

    Essendo loro produttori e tester, dovrebbero sapere esattamente a quanto lavora il rail ad ogni lettera o numero del trimmer, per ogni marca e modello di auto sulle quali si pùo collegare il modulo.

    Un bel sgrat sgrat, ma finora zero problemi di spie e recovery, nonostante i 38 gradi di questi giorni.

    Salute a tutti !
     
  2. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    bravo!!!tutte domande che mi sono fatto anche io e che purtroppo non riceveranno mai risposta.

    piccoo ot.:vogliamo le foto della tua macchina assettata col Kw!!fine ot
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    la mia è un 320d però avevo i tuoi stessi difetti, sia di seghettamento sia e sopratutto di calo di prestazione con marce alte a giu di giri.sono certo che rendeva meno che da stock.

    ho fatto sostituire il modulo e ora è tutto scomparso.per ora sono ad ore 10.poi scrivero anche io la recensione.ciao
     
  4. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ciao!!!

    Guarda posso dirmi fortunato (sgrat sgrat) perchè finora recovery o limp non ne ho visti, in cambio di un modesto incremento delle prestazioni che unite allo SB ne fanno uscire qualcosa di divertente senza problemi ISIS e Warranty, ma ripeto ninte di che. I 30 cv sono distanti, anche se per confermare il tutto ci starebbe una bella rullata.

    Banchi 4x4 nella mia zona non ce ne sono e sinceramente neanche me frega sapere di preciso quanto ho guadagnato.

    Comunque per le prestazioni mi esprimerò definitivamente a nel momento in cui scollegherò il modulo per il tagliando.

    Foto in arrivo nei prossimi gg ! Dietro toccava anche da solo, adesso ho fatto limare i parafanghi, ma ancora non basta, dovro far limare ancora e allargare di qualche mm i parafanghi. ](*,)

    Tutto questione di qualche mm !!!!

    Però è cattivisimma !!!!!!
     
  5. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Mi sembrava giusto precisare che a 12.000 km percorsi MAI UN SOLO PROBLEMA !

    A giorni dovrò smontare il modulo per il tagliando e mi renderò effettivamente conto del reale incremento dato dal mdulo, visto che incrementando di mezz'ora alla volta non si può avvertire la differenza off/on !

    A presto !
     

Condividi questa Pagina