Recensione modulo aggiuntivo Cn-Tech CR6-SB su N47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 13 Maggio 2010.

  1. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    se l'incremento è solo discreto vuol dire che hai ancora margine, quando lo rimonti fai come Andras lo alzi step by step di "mezz'ora" alla volta, vedrai che rende di più
     
  2. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    per piero330

    contatta CnTech e senti se sono interessati a ritestare il modulo sulla tua X1 magari ti fanno trattamento speciale anche a te :wink:

    Grazie Gabo ma prima di settembre non sono previsti altri viaggi in Emilia Romagna, in ogni caso per eventuali aggiornamenti aspetto tue notizie se non e' troppo disturbo, magari, famiglia permettendo, faccio un salto io da te.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Valutazioni dopo un po' di chilometri "ad ore 11".

    Il motore ora è meno rabbioso che ad ore 12. Con la nuova regolazione infatti, l'incremento di spinta è sensibile ai 2500rpm ma meno netto che con il trim ad ore 12. Tutto secondo copione, quindi.

    Però un po' spiace, perchè mi ero abituato bene ed è come tornare ad usare la buona vecchia Federica dopo qualche bella ciulata. Per carità, si gode. Però.... ](*,)
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    beh dai ora fai un pò di strada cosi poi provi ad incrementare ancora mezz'ora per volta e ti fermi poco prima di ore 12 no?

    La resa sarà praticamente come prima, poca differenza e la macchina va molto più forte che da origianale no? a volte ci si dimentica di questo aspetto :mrgreen:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Su questo davvero non si discute! L'auto va molto più forte. Ho fatto proprio l'esempio, anche se stupido, della patinata tra prima e seconda.

    E poi comunque si sentono i cavalli in più, sono sufficientemente obiettivo in questo. L'unico aspetto differente è la "cattiveria" di erogazione una volte raggiunti i 2500rpm. Però non penso di tornare ad ore 12.00: sono quasi certo che avrei nuovi problemi con le temperature superiori ai 30°C. Pero qualche frazione sopra le ore 11... magari... mmmm.. GABO, CA...CCHIO!! LA FINISCI DI METTERMI IN TESTA 'STE IDEE MALSANE??? :mrgreen:
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il trimmer l'hanno messo per qualche motivo no? :cool:

    fai un pò di prove vedi tu dove fermarti
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :razz:

    se col trimmer sale di mezz'ora in mezz'ora c'è caso riesca a tornare ad ore 12 senza avere i problemi dell'altra volta. Io ora sono ad ore 11 e la vettura non da nè tagli di erogazione nè altro mentre prima li dava già ad ore 10:30. Solo che prima ero salito direttamente da ore 09:30 ad ore 10:30 mentre ora mi son fatto pazientemente tutta la trafila 09:30->10:00->10:30->11:00


    :wink:


    è proprio vero che ogni auto fa storia a sè: mentre confermo il fatto che ad ore 11 la vettura va molto più forte che non in configurazione originale ribadisco che col trimmer in siffatta posizione la vettura sgomma nel cambio marcia tra seconda e terza, si sente chiaramente la "gniccata" dei pneumatici là dietro dovuta alla coppia extra.


    p.s.



    dicono che coi moduli non si riesca a superare il limite di coppia imposto digitalmente dalla casa al motore, e pare che tale limite di coppia sull'N47 sia di 390nm scarsi. Io son convinto che per avere le prestazioni che ho descritto prima la vettura ora sia comodamente sopra a tale soglia.



    Come si può spiegare?



    :-k


     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sono più propenso a pensare che non sia tanto il valore reale di coppia trasmessa al suolo, ma la curva di erogazione a generare quanto hai descritto. Ovvero, come sono disposti "i picchi" in erogazione ora. :wink:
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Domanda, ma col cr2pro, bisogna fare lo stesso iter?

    cioè partire da mattina e gradualmente andare verso il pranzo?

    Non l'ho ancora fisicamente, ma è già praticamente acquistato da un utente, che ha scritto anche in questa disc :cool:
     
  10. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    io l'ho regolato con rail a ore 15 e map a ore 13 come suggeritomi da gabo:wink: e và benone però ho notato che dopo averci fatto circa 1000 km sembra spingere ancora di più:cool:
     
  11. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Domanda da un milione di dollari...

    Devo portare l'auto in Bmw per un controllo all'impianto clima, che emette un curioso suono...(In pratica "suona" come il motore sale di giri, una risonanza piuttosto fastidiosa. Se sapete cosa può essere vi sono grato!)

    Staccherò il modulo per evitare domande, ma una volta eseguito l'intervento, dovrò ricominciare da zero con le tarature???? :-k
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io direi di si per sicurezza, rifai aumentando mezz'ora ogni 100km percorsi dovrebbe essere sufficiente, in mezzo ci metti qualche tirata cosi la centralina legge bene il modulo
     
  13. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    ieri sono stato in "germania" e ho tirato la macchina..prima che mettessi il modulo arrivava ai 200 scarsi, faticava quasi..

    ieri invece il delirio!!!!

    ahahahahah

    non so se ci credete o no ma in leggera salita ha toccato i 220 poi l'autostrada è diventata in leggera discesa e il contakm ha superato i 230... mah.. non vi sembra un aumento eccessivo? boh.. peccato che mi sono dimenticato di guardare i giri a quella velocità... ma presto ci torno in "germania"...

    ah il modulo l'ho tarato alle ore 12:00
     
  14. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    ahahahahah addirittura hai guadagnato 30km/h!!!!!!!!!! hai visto il modulino:lol: se avevi una mappa a 280 ti sarebbe arrivata!!! ma avevi una macchina che ti spingeva dietro? o una vela attaccata?? o stavi in una discesa infinitaa??:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Dunque, facciamo due conti. Se il guadagno con il modulo è percentualmente lo stesso su tutti i motori, stiamo parlando del 15% circa di incremento. Che dovrebbero portare il 116d da 116 a 135cv circa.

    Se la velocità massima "stock" è di 200kmh, significa almeno "vedere" un 205-207km/h a tachimetro. Ora, con l'incremento di prestazioni che fornisce il modulo, è plausibile metterci un 10km/h almeno in più, quindi 220km/h indicati è assolutamente veritieri come dato! :wink:
     
  16. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    direi più che veritiero:wink: di solito 15\20 kmh di tachimetro si prendono:cool:
     
  17. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    boo ragazzi ma come fate a dire che si guadagnano 20km/h a me viene da ridere quando sento ste cose!!! un modulo di solo rail che da 20km/h??ahahahah chissà perchè sulla mia macchina non cambiava na mazza di velocità di punta... faceva originale 220 e con il modulo tale e quale!! eh nn mi dite che la macchina aveva problemi xkè era e và tutt'ora un gioiellino con solo 90.000 km il motore è piu che fresco!! pure il modulo comprato nuovo da Gabo!! Sono stato per 5 mesi a sbattere la testa ho provato tutte le regolazioni di sto mondo le varie mappature o alzato il trimmer poi lo abbassavo insomma non mi capacitavo poi alla fine ho mandato tutto a quel paese
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2010
  18. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    non capisco il tuo tono... è a presa di c.....??

    comunque boh non so che dirvi... la macchina è cambiata totalmente.. si fa più rumore rispetto a prima, ma il guadagno c'è...io non me ne intendo ,ma davvero prima faticava ad arrivare ai 220 (forse non era ancora spurgata visto che ad ora ho 3000Km) però c'è stato un'aumento..

    e non dico cavolate dicendo che ha superato i 230, in leggera discesa, ma lo ha superato...
     
  19. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    no no guarda nessuna presa per il c..o!!! mi sembrava solo strano tutto ciò!! cmq sono contento per te che la macchina ti fà oltre i 230:wink::mrgreen:
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Infatti non vedo perchè non bisogna crederti!!

    Ognuno riporta giustamente le proprie esperienze, in seguito alle prove che ha modo di fare. Nel mio caso, la Vmax l'ho provata solo con il modulo, quindi per gli altri valori "devo" leggere i post di altri utenti. Ma non ne faccio una malattia, la velocità di punta non è assolutamente il motivo per cui ho fatto tale modifica.

    Anche l'esperienza di "Andrea" ha una spiegazione: occorre vedere, nel suo caso, qual è l'incremento che il modulo da ad alto numero di giri. Infatti, ai fine della Vmax, occorre avere una riserva di potenza agli alti. Ovvero, la dove il motore erogava tot cavalli, ne servono tot+ un po'. Se invece il modulo nel suo caso ha una taratura agli alti volutamente conservativa, si ottiene una vettura che impiega molto meno tempo a raggiungere la Vmax ma il suo valore assoluto non cambia.

    Faccio un esempio magari poco calzante: sul 320i E36 di mio padre, la velocità max è di 225km/h indicati in V alla soglia del limitatore. Ovvio come quello sia un valore praticamente impossibile da superare, a meno che non venga spostato il limitatore di giri.

    Sulla mia vecchia GP, a fronte di una potenza max portata da 120 a 143cv (benzina), la velocità massima cambiava di pochissimo, ordine di 3-4km/h. Perchè agli alti era impossibile dare tanta pressione alla turbina (limiti meccanici/fluidodinamici).

    Quindi, il discorso Vmax è sempre molto delicato e dipende da tanti fattori, quali la disponibilità di coppia, potenza, rapportatura, dimensioni pneumatici. Ecco, quest'ultimo fattore è molto importante. Senz'altro più avvantaggiato chi ha un cerchio da 16 rispetto ad un 17 o 18. Quello sì che fa TANTA differenza! :wink:
     

Condividi questa Pagina