Recensione modulo aggiuntivo Cn-Tech CR6-SB su N47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 13 Maggio 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Innanzitutto mi scuso con Fabio che mi chiedeva i giri ai quali il CR6-SB cominciava a far erogare rabbiosamente l'N47 e gli ho risposto con dei dati che non c'entravano nulla, fortunatamente Lorenzo è intervenuto in merito. Son sostanzialmente d'accordo con l'approccio seminariale/collegiale che possiamo dare ai nostri test col CR6-SB, il bello di internet in mezzo ad un mare di ***** è che si possono avere miriadi di informazioni utili con le quali si risparmia tempo e denaro.

    Se devo trovare una "pecca" al CR6-SB direi che è il suo trimmer.

    Mi spiego meglio: con l'ultimo SW sull'N47 l'incremento è consistente, benchè l'erogazione non sia rabbiosa, già ad ore 09:30, taratura con la quale la casa madre lo spedisce ai clienti. Di più: se ore 11, massimo ore 11:30 diventa il limite oltre il quale si possono avere dei problemi (taglio dell'alimentazione, spia motore accesa, etc) numero uno ce ne facciamo poco o nulla di tutte le posizioni del trimmer da diciamo ore 12 ad ore 6, numero due si potrebbe prendere in considerazione l'approntamento di un trimmer che vada a "scatti" (scalinature) ogni 30 minuti (09:00, 09:30, 10:00, etc) ed i cui valori comincino con l'attuale ore 09:00 e finiscano con l'attuale ore 12:00. Tanto è inutile nascondersi dietro ad un dito, sotto le ore 09:00 non serve esattamente come non serve sopra ore 12.

    Quel che serve è più gioco nel tararlo in mezzo tra ore 09:00 ed ore 10:00 ad esempio, volendo anche uno scalino intermedio tipo tra ore 11:00 ed ore 11:30.

    So che le economie di scala (più produco meno mi costa produrre) impongono scelte uniformate ovvero un solo trimmer.

    Ma mettere sul mercato un trimmer che per oltre la metà del suo campo di regolazione significherebbe "pericolo di morte" a mio parere ha poco senso.

    Peggio: può capitare che l'utente medio, poco informato, riceva il CR6-SB, lo tari a cannone, combini un casino e ne parli da schifo in rete.

    Tra fare un trimmer come Dio comanda e della pubblicità negativa qual'è il male minore (domanda ovviamente retorica)?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ovviamente quoto tutto quanto ha espresso molto, molto bene Andras!! =D>

    Mi accodo quindi alla stessa "richiesta", se così la possiamo vedere!
     
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    quoto tutto quello detto da andars e ubriacone.

    aggiungo una mia sensazione:questo software non è stato testato per bene. sara stato testato approssimamente su un paio di vetture per poco tempo e quindi a piu di ore 9.30 penso possa dare problemi. spiego perchè:

    inizialmente si riesce a step a portare il trimmer ad ore 12.30 secondo me perchè l'auto secondo me non si è ancora assettata ai nuovi valori del modulo. quando poi li inizia a mandare giu non li digerisce e ti costringe a scendere col trimmer. ora noi 3 siamo ad ore 10.30-11 e sembra che per ora li accetti ma dubito sia il settaggio definitivo...

    secondo motivo neanche cntech sapeva quale era il limite del settaggio del trimmer.da ore 13.00 si è scesi fino ad ore 9,30 per stare sicuri.è per questo che ho il timore che nn sia stato testato a dovere.ma ad ore 11 come si fa a sapere se non manda fuori dei segnali tali da portare ad una pressione dell'impianto di iniezione esagerata? a rullarla ad ore 9.30 di quanto sarebbe l'aumento in cv e coppia?un 3% in piu?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  4. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ma a te ubriacone ad ore 11 come va l'auto?tira come dice andras?cosi tanto per capire. perchè andras col modulo ad ore 11 sembra contento del surplus di prestazioni e li sente usando l'auto. io sinceramente non sento la cattiveria.tu ubriacone?perchè andras è molto ben visto qui dentro e quindi se ne parla bene cn tech fa un colpaccio....come sarà la sua mappatura del modulo?ritoccata rispetto ai nostri che sono stati i primi?lo chiedo anche a cntech e a gabo con tono semplicemente interrogativo.se si sono apportate modifihe al nuovo software migliorative ben venga e non è un problema rispedirlo.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Allora, parlando ovviamente senza mezzi termini.

    Fino a 2500rpm, c'è un lieve incremento di prestazioni. A 2500 il comportamento cambia radicalmente e il motore prende giri come se entrasse a quel regime il turbo. Cambia proprio anche "voce", diventa più roco e questo lo avverti come un cambio deciso di spinta.

    La spinta poi rimane costante almeno fino a 2500rpm.

    La regolazione a ore 12.30 riportava lo stesso identico comportamento però shiftato verso l'alto: molto più rabbioso quindi, con lo "scalino" a 2500rpm ancora più avvertibile.

    Due dati, tanto per rendere bene l'idea.

    Con il trim ad ore 12.30, sono arrivato a 250km/h indicati con la sensazione che potesse salire ancora.

    Con il trim ad ore 11 comunque, tirando tutta la prima e poi mettendo la seconda, la macchina fa patinare le ruote. Un piccolo slittamento, ma lo fa su asfalto asciutto e gomme estive. Magari lascia il tempo che trova questa considerazione, ma da il polso dell'incremento. Da originale non lo fa.

    Comunque, ho la quasi certezza di avere 200cv. Che sono 23cv in più, quindi un 13% di incremento. Tieni presente che non ci si può aspettare un cambiamento radicale con questi valori: il motore migliora lungo tutto l'arco di funzionamento, ma occorre andare su un 20-25% per sentire davvero una differenza abissale. In più, c'è il fatto che "ci si abitua" all'aumento di prestazioni. La prima sera ad esempio, col trim impostato dalla fabbrica, quando sono uscito a provare la macchina mi sono "emozionato". Quindi, da zero al modulo, si nota la differenza. Ovvio che da 9.30 a 12.30 c'è tanta differenza. Ma troppi problemi!
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ad ore 11:00 cambiando a 4300 giri da seconda a terza pattinano le gomme, si sente distintamente. Altra ragione per accontentarmi così in caso la vettura continui a non dare dei problemi a quel settaggio del trimmer. Detto questo penso a nessuno piaccia vivere sul "chi va là", però come si diceva con Lorenzo domenica il vocabolo "tuning" proveniente dal verbo inglese "to tune" significa "regolare", "mettere a posto".

    Cosa particolarmente vera quando si ha a che fare con un modulo aggiuntivo, il quale per definizione non lo metti sù e te ne dimentichi ma anzi cerchi di affinarne le prestazioni cercando altresì di perseguire una buona affidabilità.

    Quanto all'argomento "Andras è ben visto quindi se parla bene del Cn-tech quelli fanno bingo" alcune precisazioni sono d'obbligo. Col CR6-SB lo scorso ottobre non mi ero trovato bene, lo vendetti e usai il Race Chip Pro per circa 20.000km, il modulo non diede problemi di sorta. Gabo, che conosco e stimo da anni, era rimasto male che ci fossi rimasto male col CR6-SB e mi offrì di averne uno gratuitamente perchè potessi valutare il nuovo software. In cambio avrei scritto una recensione sul "nuovo" CR6-SB. Bene: sto scrivendo appunto una recensione, la verità, e non una versione edulcorata delle cose, tutt'altro. Sì, ad ore 11:30 tagliava a 4300 giri. Sì, il trimmer ha dei margini di miglioramento. Ma anche: sì, col CR6-SB la vettura va molto più forte che col Race Chip Pro e sì, con un pò di pazienza si trova un punto di regolazione che possa coniugare piacere elevato di guida a (facciamo gli scongiuri) assenza di problemi. Teniamo a mente che sul mercato ci sono moduli da oltre 1000€ come lo Steinbauer, che in Austria ad esempio è addirittura "caldeggiato" da BMW stessa, i quali hanno prestazioni sull'N47 talmente scarse che la maggior parte dei compratori (salassati) se ne liberano in quattro e quattro otto. Continuo a pensare che, in fatto di moduli aggiuntivi, il motto del Cn-Tech sia quello della Fiat 600 di 40 anni fa ovvero "poca spesa tanta resa". A parte quelle porcate da 100€ o meno (porcate appunto) il Cr6-Sb è il modulo col prezzo più aggressivo sul mercato, rende molto bene e, con un pò di pazienza, può essere anche una soluzione stabile come tuning.

    Poi vabbè, anch'io ho chiesto alla Cn-tech delle dritte su come modificare la mappa con l'interfaccia Linktech (avrei voluto rendere ancora più rabbiosa l'erogazione 2500/4000 senza andare a rischiare "tagli") e non ho avuto risposta, ma sapete che vi dico? Se ad ore 11 continua ad essere stabile la linktech resta nel cassetto

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    eccomi tornato al pc :wink:

    vi seguo con piacere, è giusto che poniate domande e vi confrontiate, sono il primo a cui piace avere informazioni dettagliate su ciò che compro.

    Precisazioni: alcune 320d 177cv reggono fino a ore 12:00 o poco di più altre meno, una taratura valevole per tutte non esiste perchè ogni motore ha una risposta leggermente diversa da un'altro, in ogni caso la procedura che ha adottato Andras è senz'altro la migliore per raggiungere il limite di taratura alzando mezz'ora alla volta il trimmer è facile accorgersi dove si può arrivare prima del taglio della centralina, ci tengo a precisare che non è detto che se ipotesi Andras arriva a ore 12 ha più cavalli di uno che arriva a ore 11, semplicemente la sua auto è leggermente meno sensibile al modulo a va alzato un pò di più per avere la resa massima.

    Ad esempio 25-30cv possono venire fuori sia con trimmer ore 11:00 che 12:00

    .

    Altra cosa del trimmer, anche se si potesse alzarlo fino a ore 15 o 16 la potenza erogata sarebbe la medesima alla fine, cambierebbe solo la mappa interna del modulo che partirebbe da valori più bassi per poi essere incrementata dall'utente finale fino a ore 15 - 16

    Per Boxerfabio e Andras: la mappa del CR6-SB è volutamente non estrema ai bassi regimi per evitare occlusioni del FAP, la resa fino a 2500 è comunque migliore che da originale e da la in poi neanche parente della originale come potete sentire sulle vostre natiche :mrgreen:

    Per riassumere il CR6-SB è nato come evoluzione del vecchio CR6 per le nuove Bmw di ultima generazione, punta ad essere un modulo affidabile (25-30cv sono alla portata, vedi forum ci sono prove al banco) non estremo ai bassi regimi per evitare problemi al FAP, di facile installazione e volendo programmabile con interfaccia opzionale per gli smanettoni che vogliono ottente il massimo. (Andras se vuoi chiama Matteo che ti istruisce sulla Linktech, al telefono ci si capisce meglio su queste cose)
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gabo, a dirla proprio tutta che fino a 2500 giri renda più che da originale si sente ovviamente, è solo che rispetto alla botta che arriva a 2500 giri si sente meno ma il perchè l'hai esaurientemente spiegato (DPF).

    Rispetto al CR6-SB avuto nell'ultimo trimestre del 2009 con questo munito dell'ultimo SW a mio parere è impressionante affondare in quinta/sesta sui 3000 giri e sentire l'auto reagire con possenza.

    Voglio dire, i fuochi d'artificio in seconda a 2500 giri te li aspetti di default, quanto ho appena descritto un pò meno il che è tutto guadagnato

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    bene vado a letto per stasera, domani ho una giornata importante

    buon tuning a tutti e sognatevi le gomme che pattinano...:mrgreen:
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    E tu dormi preoccupato, perchè l'estete comincia solo adesso ed il tuo telefono suonerà MOOOOLTE VOLTE!!!! :wink:
     
  11. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    :eek: :razz:

    mi sa che qui io sono penalizzato dal peso maggiore della e91 e dai 19" perchè fatico a sgommare in prima, figuriamoci in terza.si vede che è proprio palese che ogni macchina reagisca a suo modo al modulo, voi siete stati "fortunati" perchè da quello che scrivete vi ha proprio reso piu incaxxata l'auto.

    io resto sintonizzato e intanto faccio altre prove..
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ad onor di cronaca: sulla mia trova posto anche un filtro aria sportivo della K&N. Anche se l'incremento di prestazioni è minimo (2cv massimo), magari aiuta a cambiare sensibilmente l'erogazione! :wink:
     
  13. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    anche io ce l'ho :wink:
     
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    quando avrò regolato in modo + o - definitivo il modulo provo ad affiancargli lo sprint booster (ce l'ho gia nel cassetto della scrivania da un po) e vediamo un po..

    cmq voi non avete MAI sentito ticchettii o rumori di risonanza provenire dal motore attorno ai 3500 giri giusto?

    io questi rumori li ho sempre, ho gai contatatto cn tech e sto aspettando che mi rispondano se è il caso di spedirglielo per farlo vedere
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ciao a tutti mi intrometto nella discussione per dirvi anche le mie sensazioni sul modulo della Cntech, la macchina e' una X1 23xd.

    Premetto che era da tempo che meditavo di voler mappare ma leggendo le vostre opinioni su questo modulo mi avete fatto venir cosi' tanta voglia di provarlo da accantonare l'idea della mappa.

    L'occasione e' arrivata lunedi quando mi trovavo dalle parti di Rimini cosi' ho deciso di andare direttamente alla Cntech, mi accoglie un ragazzo, di cui non ricordo il nome, e dopo le presentazioni prende un modulo gli carica su la mappa prende connessioni e fascette monta il tutto e via per la prova, e qui viene il bello, il trimmer era regolato su ore 9 e alla prima accellerata la macchina si comporta come se arrivasse troppo gasolio, in pratica come se si affogasse e fino ai 2500 giri assolutamente inesistente oltre tale soglia invece sembrava riprendere bene ma con prestazioni che nemmeno si avvicinavano a quelle originali, abbiamo provato tutte le regolazioni possibili ma il comportamento sempre lo stesso, anche col trimmer al massimo niente.

    La cosa strana e' che nessuna spia si e' accesa e la macchina non e' andata mai in recovery tanto che, stesso il ragazzo, ha detto che era meglio togliere tutto e tornare allo stato originale.

    Ora, abbiamo pensato che la centralina della macchina monti una versione del software aggiornata ancora sconosciuta.

    Nel pomeriggio vado in BMW e divagando vado sul discorso centralina chiedendo quale software montasse la macchina.

    Con un sorriso mi fa': perche' vuoi saperlo, hai gia cercato di metterci le mani sopra?

    Questo mi conferma che monto una versione aggiornata ancora sconosciuta o comunque ancora da taroccare.

    Per GABO, per favore appena sai qualcosa in merito aggiorni anche me? Grazie.

    E io che gia' ero pronto a gustarmi la macchina con le nuove prestazioni, a questo punto rinuncio pure a mappare visto che in BMW leggono nel pensiero figuriamoci se non si accorcogo della mappa.
     
  16. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ah.... figuriamoci allora cosa devo aspettarmi sulla mia.... motore N57 che avranno venduto si e no 3 moduli.... !!!

    Va beh dai non fasciamoci la testa prima del dovuto...

    Ho fatto i primi 200 km e che dire..... non riesco a capire se il modulo sia acceso o spento ](*,)

    Rispetto al cr2pro, che appena montato mi ha mandato in orgasmo, questo sincermanete non mi ha dato nessuna sensazione.... se c'è stato un incremento sarà nell'ordine dei 5 cv circa.....

    E' molto più esaltante l'effetto sprintbooster che il modulo in se..... per adesso ho notato (forse) un leggero tiro in più tra i 2.500 e 4.000 giri, ma non ne sono neanche sicuro.... :rolleyes:

    Devo aspettare tutti i 1000km per il primo step 9.30 - 10.00 ???
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quanto dici è l'ennesima prova che più le vetture sono recenti più le loro ECU sono recenti più aggiornati devono essere i software dei moduli che si applicano loro. Grazie per la testimonianza e, per l'amor di Dio, NON dire che hai messo sù un modulo in concessionaria

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ciao Andras, da quello che ho letto sembra che il modulo già ad ore 9.30 si faccia sentire, non aggressivamente ma si sente la differenza dalla mappa stock giusto ? Sulla mia finora non ho sentito gran che... devo preoccuparmi ? Mi fido (visto che è solamente il primo step 9.30-10.00) ad aumentare con soli 250 km percorsi o è meglio che aspetto ?

    Giuro che avro molta più pazienza per gli altri step !!!!

    Ciao e grazie dei tuoi preziosi consigli !
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il punto è che per me/Ubriacone/Boxerfabio parliamo di un motore con 2 cilindri in meno del tuo

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Seriamente, posso solo darti consigli sulla taratura. Puoi passare ad un settaggio superiore del trimmer a patto che non dia buchi di erogazione o peggio spie accese in qualsiasi condizione di marcia.

    Un centinaio di km belli scannati in cui riesci a tirare a limitatore almeno le prime 5 marce possono bastare, ma assicurati di tirarle a limitatore quelle 5 o rischi di non sapere per certo se ci sono problemi nel settaggio.

    Se tutto va bene aumenta di mezz'ora il trimmer e riparti per gli altri 100km

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Va bene proverò... speriamo di cominciare a far funzionare sto modulo... ah scusa altra cosetta....

    Nel caso in cui io arrivi al settaggio perfetto (ipoteticamente ad ore 11.30) e per un qualsiasi motivo dovessi mettere il modulo in posizione off anche per una sola prova di differenza di prestazioni e poi volessi riportarlo in posizione on .... devo ripetere tutti gli step per riportarlo ad ore 11.30 :eek: o per un certo periodo resta una sorta di memoria ???
     

Condividi questa Pagina