Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da lkk_audista, 22 Novembre 2008.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ciao... Innanzitutto chiedo scusa se il mio precedente post è sembrato troppo "saccente", il punto è che l'ho scritto di getto, ed ho scordato di mettere la parolina magica "IMHO" 8-[

    Le mie personali considerazioni sono derivanti dalle mie esperienze nel campo dell'elettronica digitale e di potenza, ed ovviamente, essendo solo mie considerazioni, non hanno certo la pretesa si essere "legge" :wink: Ovviamente ci metto dentro anche le prove con la mia auto :-k

    Prendo atto delle tue prove, e non ho il minimo motivo per dubitarne :wink:... Cerco anche io di capire cosa potrebbe essere, quindi si ragiona a voce alta :wink:

    Non ho capito molto bene il discorso del parallelo con l'ingresso AUX, quindi correggimi se sbaglio... Hai una interfaccia A/V, ed il player collegato all'interfaccia... Il segnale audio del player passa quindi tramite interfaccia? Il player viene alimentato tramite un apposito alimentatore switching? Se si, l'alimentatore ha un'efficienza molto alta, e contiene al suo interno tutti i filtri necessari per bloccare eventuali componenti ad alta frequenza, che potrebbero interferire con l'uscita audio... Supponendo ovviamente che sia un "buon" alimentatore, cioè non di quelli da 3$ dalla cina :wink:

    Io controllerei quindi l'alimentatore... non hai idea di quanti me ne capitano in assetto "degradato", anche originali di dispositivi elettronici vari :-k E con l'oscilloscopio si rilevano delle componenti non continue, che dovrebbero essere filtrate #-o L'esempio di quelli low-cost non era casuale :wink:

    A questo punto, il cavo non è la soluzione del problema, che anche io identifico nella linea alimentazione, ma semmai solo una soluzione per aumentare sensibilmente la qualità di ascolto, cercando di ridurre inutili disturbi derivanti da cavo e connettore :-k

    Comunque, ripeto, io "salvo" la tensione di bordo, è vero che è disturbata, ci mancherebbe, ma l'elettronica dei vari alimentatori (sorgente, amplificatore, ed in ultimo, l'alimentatore del lettore) serve proprio a "ripulire" l'alimentazione da tali disturbi :wink:

    Ho fatto l'esempio della tensione domestica, in quanto si hanno delle continue variazioni di tensione e frequenza, nell'ordine del 10% in tensione (5% nei casi migliori) e del 2-3% in frequenza... Senza contare armoniche varie, anche ad alta frequenza... Ebbene, gli impianti audio anche High End funzionano in modo eccellente proprio per merito degli alimentatori, che ripuliscono l'alimentazione annullando eventuali effetti che questa potrebbe avere verso il carico. Quindi, se questo è possibile con la tensione domestica, penso che a maggior ragione sia possibile a bordo di un veicolo, dove è praticamente impossibile che la tensione varia continuamente ed a sbalzi del 10% (dovrebbe andare su e giù dai 12.5v ai 10.5v, con disturbi variabili) a meno che di alternatore-raddrizzatore completamente andati #-o

    Quindi ho la massima fiducia (salvo ovviamente casi sporadici di componenti difettati) nel lavoro dei filtri montati sugli alimentatori, visto cosa riescono a fare in condizioni peggiori :wink:

    Eventualmente, se hai dimestichezza con i circuiti elettronici, con un paio di ore di lavoro e circa 10 euro di componenti, puoi fabbricare un circuito che provvede a filtrare in modo eccellente la tensione continua 12v del veicolo, così puoi sfruttare la tensione dell'auto senza dover attingere dalle pile :-k
     
  2. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Si effettivamente non è stata molto "cortese" la tua entrata nei miei confronti, dove ho solo esposto una possibile causa del fruscio e una mia esperienza, comunque a posto, ci siamo chiariti, amici come prima! :wink:

    Nella mia (non so se l'alternatore e il sistema di stabilizzazione della tensione sia uguale su tutte le motorizzazioni) la tensione ha sbalzi enormi, da 11,8 volt a motore spento, a 14,8 a motore in moto, in termini di percentuale quindi tantissimo devo dire! e questo mi ha provocato problemi con alcuni inverter, che appena toccavo l'acceleratore andavano giustamente in protezione...

    Esatto, l'audio passa tramite l'interfaccia ed entra insieme alla porta aux del bracciolo (l'interfaccia l'ho messa per entrare anche col segnale video). Come alimentatore switching ne ho provato anche uno per elicotteri da modellismo (che a detta del mio collega che me l'ha dato doveva essere super filtrato per evitare che segnali di disturbo andassero a disturbare il modellino in volo...probabilmente non tagliavano i disturbi che interessavano a me perchè non cambiava molto la situazione in auto.... ne ho provati diversi, anche aggiungendo i soliti filtri antidisturbo capacitivi ed induttivi, ma alla fine come ho detto ho risolto con un inverter (uno che non va in blocco quando accelero #-o), con quello ho eliminano tutti i fruscii..

    Poi ripeto, il problema di lefty potrebbe benissimo non essere questo, ma intanto si iniziano a scartare ipotesi amichevolmente! :biggrin:
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E' normale che la tensione viene elevata col motore in moto, visto che a motore spento hai semplicemente la tensione della batteria, mentre a motore in moto la batteria viene ricaricata dall'alternatore, pertanto la tensione di carica è sicuramente più alta :-k

    Nel mio caso, ad auto ferma siamo a 12.1, ad auto in moto siamo a 14.2... Ed è perfettamente normale... Non è però normale che quando acceleri gli inverter vanno in protezione, in quanto la tensione deve rimane estremamente costante, sia al minimo che col motore al limitatore... Se questo non avviene, fai controllare l'alternatore/raddrizzatore :-k

    Quindi, come vedi, un buon alimentatore DEVE essere in grado di fermare (o quasi) tutti i disturbi :wink:

    Ma ripeto, non è normale che la tensione varia con il regime motore, il circuito di controllo e raddrizzatore a valle dell'alternatore deve proprio fare questo, ossia trasformare la tensione da alternata a continua e stabilizzarla in tensione, a prescindere dalla tensione che arriva dall'alternatore (questa ovviamente dipende dal regime dello stesso)... Se questo non accade, io controllerei questa parte dell'impianto elettrico :-k... Potresti dirmi, a motore in moto, accelerando o meno, di quanto varia la tensione? Nel mio caso, non si schioda dai 14.2v :-k
     
  4. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Motore in moto al minimo 14.6 volt, accelerando arriva a picchi di 14,8, è normale che succeda, è così in tutte le auto, un minimo scarto accelerando c'è sempre, solamente che nel mio caso l'inverter andava in blocco proprio intorno ai 14,8-14,9 e spesso succedeva...ma l'impianto dell'auto va bene... Comunque, io il problema ora l'ho risolto! :wink:
     
  5. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    torniamo in topic?? o facciamo off-road?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Oggi finalmente mi ha risposto la concessionaria al quale avevo chiesto il prezzo del kit. Udite udite... 516,00 € ivato comprensivi dei triangoli finestrini per i tweeter... per il montaggio mi hanno stimato all'incirca 3h... quindi montato verrebbe 730,00 €!!! Sticazzi!! 214,00 € per 3 ore son 71 € all'ora... peggio del dentista!!!! :-k:-k:-k:-k

    Poi guardi ebay.de e te lo trovi nuovo compreso di supporti per i tweeter a 379,00 € + 22,00€ di spedizione... :eek::eek::eek::eek: imho me lo faccio spedire da crautolandia!!!
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Tanto normale non è, tutto quelle che ho avuto modo di vedere (3 o 4 tra E90 ed E91), la mia compresa, ballavano di max 0.3v, sia controllando da menù segreto che tramite voltmetro :-k

    Chiedo scusa per il semi OT 8-[

    Comunque sempre di alimentazione per il kit Alpine si parlava :mrgreen:
     
  7. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    l'ho appena compratoo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: from munchen with love!!!
     
  8. Lefty

    Lefty Aspirante Pilota

    37
    0
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D Attiva
    grazie davvero per questa enorme e, ovviamente per me, ingestibile valanga di informazioni. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La mia perplessità è che prima non me ne ero proprio accorto. Adesso è invece inaccettabile.

    Segnalo inoltre che ho provato anche un cavetto che avevo prima, senza alimentazione abbinata, e il fruscio persiste.

    Appena disattivo l'iPod (ma forse questo è normale quando si verifica l'assenza di segnale), sento che il fruscio si azzera.

    Non potrebbe dipendere da qualche falso contatto della presa AUX o comunque da qualcosa li dietro?
     
  9. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    scusate.. la risposta piu ovvia è quasi sempre la piu semplice...

    ma..polvere nella presa cuffie dell'mp3?

    spesso capita con iphone.. soffi e i fruscii spariscono...

    ...costa nulla..provare :-P
     
  10. Lefty

    Lefty Aspirante Pilota

    37
    0
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D Attiva
    Sembra tutto bello pulito...
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ragazzi, ho montato i subwoofer del top hi-fi. Ke dire, oltre ke ho eliminato tutti i problemi ke avevo, aesso fan paura, e il resto dell'impianto è adesso certamente inferiore. Ma lasciando i bassi un po' scarsi è eccezionale adesso.
     
  12. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    sui bassi i mid a voi tremano? sembra quasi vada in distorsione....leggera....ma vibrano strano.
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    A me vanno un po' in distorsione nel parlato della radio a volume un po' alto...
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Lo faceva anche la mia, ed era perchè erano fissati male e vibravano sul pannello :wink:

    Quindi ti consiglierei di fissarli (o farli fissare) meglio :wink:
     
  15. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    io addirittura riscontrai subito il problema alla cassa dx mentre la sinistra andava bene e me la feci cambiare in garanzia...

    adesso inizia a sentirsi a sinistra ma suona male di brutto soprattutto con determinate frequenze. non lo fa sempre.

    tu dici che basterà il fissaggio?
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Nella mia, quando c'erano delle canzoni con bassi-medi (scusa il gioco di parole), in pratica bassi netti ma sui 100 Hz, quindi coperti anche dai mid, sentivo un sgrat sgrat (anzi, sarebbe più opportuno un "crush" :mrgreen:), perfettamente centrato sul suono basso... Ad esempio all'inizio del brano Magnificent degli U2... Tutto faceva sembrare fosse l'altoparlante danneggiato... Poi ho notato che premendo forte sulla griglia (ovviamente sui bordi per non sfondarla) tale sgrat scompariva... E li ho capito che era il fissaggio... Ovviamente lo faceva solo a volumi medio-alti... Poi, sistemato il destro, stava per iniziare anche sul sinistro, quindi ho fatto presente la cosa e mi hanno sistemato anche quello :wink:
     
  17. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    ci provo e ti faccio sapere!

    grazie mille per il momento.
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Figurati, di niente :wink:
     
  19. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Appena tornato dal ritiro della mia auto dopo l'installazione dell' Hi-fi Alpine, ebbene si.... anche io ho ceduto.... e sono contentissimo!!!! Effettivamente è un'altra cosa rispetto al base, sotto tutti gli aspetti.

    L'unico peccato è che il conce mi ha detto che dentro la scatola non erano presenti gli adesivi e, visto che ho cambiato le mascherine dei medi con quelle individual (con l'interno chiaro come il mio secondo me stanno moooooooolto meglio :wink:), non vorrei che il mio impianto potesse essere confuso con l'individual (che è tutta un'altra cosa).

    Qualcuno sa mica dove posso trovare gli adesivi alpine?
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non mi pare che purtroppo gli adesivi sia disponibili a parte #-o

    Io i miei non gli avevo utilizzati, me li aveva chiesti un utente del forum, ma non gli ho più ritrovati #-o

    Come sarebbero le mascherine dei mid individual? Avresti un link dove poter vedere una foto? Thanks :wink:
     

Condividi questa Pagina