Recensione e presentazione F20 118d LCI | BMWpassion forum e blog

Recensione e presentazione F20 118d LCI

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lexxuss, 10 Settembre 2015.

  1. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Ciao ragazzi, oggi ho trovato un po di tempo per presentarvi la mia auto. Ho deciso anche per la prima volta di farvi una piccola recensione, secondo il mio modesto parere, del modello da me scelto. Nonostante la miapreferenza e passione mi porti a scegliere sempre e solo BMW cercherò di essere più obbiettivo possibile, in quanto il mio lavoro(vendo auto, tratto l'usato e il nuovo multimarca) mi offre lapossibilità di provare svariate auto, dalle più economiche alle più costose (tranne Ferrari, Lamborghini ecc...) :mrgreen:


    Iniziamo con qualche foto esterno e interno, specificando che la mia è un 118d LCI Msport con cambio automatico, quindi il 2.0 TwinTurbo da 150 cv.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]



    CAPITOLO MOTORE:
    Provengo dal precedente N47 montato su una 118d F20 pre restyling. Devo dire che nonostante io abbia percorso solo 2000 km, rispetto al suo predecessore trovo questo motore molto più silenzioso, scattante e lineare. Ho notato con piacere che hanno introdotto la modalità SPORT + anche sul 118, modalità che prima non c'era. Nella modalità COMFORT l'auto è dolce, sale progressivamente e non strappa. Con solo il cambio in S cambia già carattere, e senza premere tutto si balza ai 120/130 senza tanti problemi e velocemente. Entrando in modalità SPORTcambia tutto, la macchina balza al tocco dell'acceleratore e spinge veramente bene. Soprattutto in accoppiata SPORT con cambio in S questo motore ha tanto da dare, salvo spegnersi un po verso i 4.000 giri e passati i 160 km/h.


    Devo dire che nonostante i soli 7 cavalli in più, la sensazione è che questo 2.0 abbia molto più da dire rispetto al suo predecessore N47 da 143 cv. Come consumi in città con piccoli tratti extraurbani io oscillo trai 15.4 e i 16.1 di consumo medio, usandola normalmente senza tante attenzioni. Calcolate anche che la macchina ha solo 2000 e rotti km quindi i consumi sono ancora un po sfalsati.


    Prestazionalmente parlando la sua concorrente diretta Audi A3 è molto simile,(escludendo i consumi che non li so), unico rammarico che la A3 in questione da me provata aveva il manuale. Mi sarebbe piaciuto provarla in abbinata con l'S-Tronic. Però come prestazioni siamo molto vicini. Al contrario Classe A secondo me è un passo indietro a parità, circa, di cilindrata/cavalli.


    CAPITOLO CAMBIO:
    Questo ZF 8 marce mi entusiasma. A mio avviso non c'è automatico del segmento che tenga il confronto. Penso sia il miglior cambio nel mercato attualmente. Da la sensazione di avere un Multitronic a variazione continua da quanto preciso, veloce e privo di strattoni è nel cambiare marcia, ma ovviamente senza esserlo. Quando si vuole correre invece, è sempre molto preciso e veloce. Molto bravi nell'abbinare sensazione di sportività e comfort allo stesso tempo. Per non parlare della manopola stile aereo che è bellissima, peccato che vogliano cambiarla con la classica leva che fa su e giù (vedi nuovo X1 e Serie 2 AT). Comunque ripeto, a mio avviso, il cambio BMW è attualmente il migliore nel mercato, voto 10+.

    Unica pecca? Non poter avere il cambio sportivo con Paddless al volante su questo motore. Si può avere solo dal 120d in su.


    CAPITOLO INTERNI:
    Molto ben curati, nonostante sia la più piccolina ed “economica” della gamma. Mi piace molto che sia tutto rivolto e orientato verso il guidatore, e che sia lui al centro dell'attenzione, cosa che manca nelle concorrenti dello stesso segmento. I sedili (i miei sono in pelle) sono rifiniti discretamente bene e anche la qualità della pelle è discreta, considerando il costo ben poco modesto (1.440€). In compenso il design è molto buono. Ti avvolgono bene, ti si cuciscono quasi addosso, sono persino fastidiosi da quanto ti avvolgono. Personalmente ho molto apprezzato i fianchetti regolabili e il supporto sotto le ginocchia, ma senza dubbio trovo molto più comodi i sedili NON sportivi.


    CAPITOLO ESTERNI:
    Non mi soffermo più di tanto, dato che questo è un punto molto personale. A mio parere il restyling e molto ben riuscito, finalmente nel posteriore sono arrivati i fanali a L che contraddistinguono il marchio. Il frontale soprattuto in allestimento Msport e muscolosissimo e a mio avviso il più accattivante del segmento. Disegno dei cerchi molto bello, hanno un che del disegno Ferrari. Personalmente sono stato combattuto fino all'ultimo tra il bianco e il nero, ma nel colore bianco la trovo risultare più grande e muscolosa rispetto agli altri colori (illusione ottica). Bellissimi anche il Blue Estoril e l'arancione, ma per prenderli ci vuole coraggio e bisogna sentirselo dentro al momento dell'ordine. Non mi sbilancio oltre sul capitolo esterni, e ci tengo a precisare che questo è puramente un mio parere e gusto personale.


    CAPITOLO ASSETTO:
    Mi aspettavo qualcosa di più. Da un lato sono contento perché nonostante i cerchi da 18' e l'assetto M l'auto resta morbida e assorbe abbastanzabene buche e dossi. Al contrario da un auto con allestimento sportivo mi aspettavo maggior rigidità e minor rollio in curva. Allestimento S-Line di Audi inferiore a livello di comfort ma nettamente superiore a livello di sportività. In ogni caso trovo azzeccattissima la scelta BMW di fare questo assetto chiamiamolo “ibrido”. Per un auto cittadina è giusto non penalizzare il comfort dato lo stato delle strade. Per chi vuole correre e farlo bene c'è sempre l'assetto Performance, H&R e via dicendo. Quindi APPROVATO.


    CAPITOLO INFOTAINMENT:
    Fantastico. Ho solo questo da dire. Uno dei più completi, intuitivi e accattivanti è sicuramente quello BMW (nella variante con Navigatore Professional ovviamente). L'interfaccia è moderno, velocissimo e intuitivo. In una parola, BELLO. Poi con ConnectedDrive, interfaccia bluetooth avanzata, internet e BMW Remote da Smartpone l'esperienza di guida diventa veramente completa. Non oso immaginare la nuova serie 7 con le gestures per la musica e la chiave con schermo touch :sbav:


    CAPITOLO SPAZI:
    Soffrirà chi è abbastanza alto soprattutto per smontare dalle M, e soffrirà soprattutto il passeggero dietro. In linea di massima però se l'altezza dei vostri passeggeri è compresa tra i 170 e 180 cm starete sicuramente comodi nell'abitacolo in 4. Bagagliaio che sorprende in positivo, è più capiente di quello che si crede. Pochi portaoggetti. Io ho messo il pacchetto fumatori per mettere i telecomandi di garage e cancello dentro il posacenere, ma ora non so mai dove mettere il telefono. Si potrebbe far meglio, un cassettino portaoggetti sotto al clima automatico sarebbe il TOP.


    CAPITOLO (DOLENTE) PREZZO:
    Auto che supera di poco i 43k nella mia configurazione, nonostante sconti e risconti vari che la portano ad un prezzo leggermente più umano. Alla luce di tutto...l'auto NON li vale. Abbiamo pur sempre un 2.0 da 150 cv, ed una macchina di dimensioni ridotte. Per non parlare del capitolo accessori, per citarne uno su tutti (2.000€ di navigatore) oppure 500 e passa euro per gli specchi elettrici o il clima automatico (sono dell'idea che su una premium non dovrebbero neanche esisterecome optional, perché dovrebbero essere di serie). Nonostante tutto apprezzato molto l'aver messo i fari Led, cruise control, sensori di parcheggio e sensori luci/pioggia di serie sugli allestimenti.






    Tirando le somme, dopo questa mia recensione fatta alla buona (molto alla buona), cosa dire?


    La macchina è bella, e se allestita bene non fa rimpiangere le sorelle più grandi in tema di finiture e sensazione di guida. Sicuramente mettendoci tutto quello che serve, e le cose più carine, resta una macchina non accessibile a tutti. Soprattutto con certe motorizzazioni Diesel e con l'automatico. Il motore basta e avanza. Questi 150 cv se usate la macchina soprattutto in città e per qualche viaggetto per ferie o scampagnate domenicali vi soddisferanno, e vi daranno anche spazio per divertirvi per bene, fidatevi. Se si va più su con le motorizzazioni a mio avviso lo si fa solo per sfizio, non perchè effettivamente ce ne sia la necessità su quest'auto...e chi può fa bene, sarei infatti curioso di provare un 120d o un 125d. E la 135i? Chissà come va :sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2015
    A 3 persone piace questo elemento.
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Complimenti. ....davvero bellissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  3. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Ciao, complimenti per la macchina, molto bella!

    discorso prezzo: secondo me non é cosi elevato, o meglio, non lo è se confrontato con le sue dirette concorrenti... É vero, non c'e il clima bizona di serie, ma c'e l automatico (ed è cosi anche su a3 e classe a) come non ci sono gli specchi richiudibili... Pero su allestimento msport c'e gia una valanga di roba tutta di serie: cruise control, fari led, bluetooth ad esempio su audi ambition si pagano a parte, oltre al fatto che su audi il navi costa quasi 3000 euro, mentre su classe a siamo sui 3500 a memoria...
     
  4. cobracalde

    cobracalde Collaudatore

    472
    23
    12 Settembre 2006
    Reputazione:
    186.189
    F20 LCI 120d xDrive MSport
    Bella!!! Complimenti.

    Sul prezzo concordo con [MENTION=59409]A N D R E[/MENTION].

    Cioè... sono proprio i modelli "premium" di questo segmento che sono costosi...

    Prima di prendere la mia, ho fatto un po' di preventivi (Audi a3, Mercedes classe A e anche Volvo V40). Con allestimenti e motorizzazioni simili, il costo è abbastanza allineato.
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Complimenti per la tua F20 e per l'ottima e dettagliata recensione.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    No no, ma secondo me audi (ovvera una skoda rimarchiata!) é moolto piu cara, ho appena visto sul configuratore con serie 1 arrivo sui 37, a parita di motore e allestimento su a3 arrivo a 43!! Mi fanno pagare a parte (su ambition, non sulla base) anche i sensori di parcheggio, il sensore pioggia e i comandi al volante! Ma dai... Tutte cose che su serie 1 msport sono di serie, per non parlare dei fari led a 2000 euro e del navi a 2700... Sono dei ladri!
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il pacchetto Busines x Audi A3 con meno di 2k ti da Navi, Xeno e sensori park posteriori.

    La premium costano 1000 + 1000 - tutte uguali.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Complimenti davvero stupenda: un plauso alla recensione davvero precisa, dettagliata e completa.
     
  9. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Recensione e presentazione F20 118d LCI

    No ma ragazzi, forse mi sono spiegato male io. Per discorso prezzo, quando dico non li vale, non mi riferisco alle concorrenti del segmento premium. Su quello sono d'accordo con voi, siamo perfettamente allineati. Anzi BMW non è neanche la più cara.

    La mia considerazione era fatta proprio in generale, 43 mila euro se non oltre per un'auto di questo segmento sono tantissimi. Purtroppo è dettato dai tempi, e dal mercato e da tante altre varianti e considerazioni varie. Ma se ci pensate con un simpatico occhio al passato, pagare un Serie 1 più di 85 milioni di lire, mamma mia

    Quello che intendevo, scherzi a parte, è che l'auto per qualità di materiali, e costi effettivi di produzione non vale il prezzo che costa. Per fare un paragone è un po come la benzina in Italia, più della metà di quello che paghiamo al distributore se ne va in accise allo stato più che in effettivo costo. Stesso discorso per BMW, la maggior parte di quello che paghiamo e per lo stemmino bianco e azzurro incollato, che per l'effettivo costo e qualità

    Ma naturalmente questo è risaputo, non ho scoperto o detto niente di nuovo, era una riflessione puramente filosofica la mia sul prezzo

    Grazie a tutti per gli apprezzamenti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2015
  10. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    sulla mercedes il navigatore base è di serie e lo schermo più grande costa 200 euro in più ( come doveva essere anche in bmw...pagare il navigatore 1000 o 2000 euro è una ladrata colossale)

    sull'audi sono d'accordissimo con te...una golf che costa il doppio...ma avete mai visto i sedili base? sono uguali a quelli di una golf di 10 anni fa!

    Lexxuss

    Bellissima! Presa uguale alla tua esteticamente! domanda...scarico performance?
     
  11. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Recensione e presentazione F20 118d LCI

    Yes, è il performance. Cambia la macchina vedendola da dietro. Il terminalino singolo non mi è mai andato giù.
     
  12. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    Sono d accordissimo con te...posso chiederti quanto ti è costato questo lavoretto?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Certamente sono tanti soldini, ma nel mondo premium/lusso, nulla

    vale i soldi che costa: pensa ad esempio agli orologi, prodotti in

    milioni di esemplari, avranno un costo di produzione di poche

    centinaia di euro ma vengono venduti a molti molti k...

    Se sei della zona di Padova, ti consiglio di usufruire del service

    di Ceccato Motors: efficienza, efficacia e disponibilità assolute.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?130989-Ceccato-Motors-Padova
     
  14. Lexxuss

    Lexxuss Kartista

    170
    4
    9 Luglio 2012
    Reputazione:
    4.591
    F20 118d LCI MSport
    Grazie del consiglio :wink:

    Purtroppo non so dirti, perchè ho richiesto il montaggio in sede contrattuale e non ho avuto costi. Posso dirti però che ad oggi non esiste il kit performance per la LCI. Nella mia hanno montato il kit del pre restyling. Non che l'auto cambi a livello di scarico eh, cambia solo un po la curva del terminale, quindi il lavoro è un po più lungo. A me l'hanno fatto comunque per farmi contento, ma gli altri concessionari che sappia io non lo montano.

    D'altronde lo sappiamo, se non vedono un accessorio uscire sul computer digitando un telaio, non ti montano niente. Nonostante sia possibilissimo farlo. Oramai bisogna essere più informati noi di loro per fargli fare i lavori come comanda ](*,)
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti.....addirittura a mio avviso la versione Msport è meno cara della precedente, anche i cerchi 18 sono di serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Complimenti per la vettura e grazie della accurata recensione! =D>

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    No, su A3 il clima di base è manuale con le rotelle, come sulla mia Fiat 600! :mrgreen:

    Chiamala Premium...! ](*,)

    La mia 120i MSport, con gli stessi optional, mi è costata circa €5.000 in meno (non sto scherzando)! :eek:
     
  18. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Ricordati, però, che i display di A3 e Classe A, nelle configurazioni standard, sono inferiori a quello della 1er sia per dimensioni che per risoluzione (su A3 è penosa).

    1er: 6,5"

    A3 e Classe A: 5.8"

    Concordo sul resto: A3 è una Golf (o Leon) ricarrozzata. Punto. E mi basta questo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Il pacchetto business costa 2000 euro, a cui devi aggiungere 1300 euro per l MMI e altri 850 per i fari a led... Per essere a parita di optional.........................................!!

    Su classe a, quando ho fatto io il preventivo ad aprile, di serie non c era niente, si pagava poche centinaia di euro il display piccolo cacato, un migliaio do euro il becker sempre con display cacato, e 3400 euro il command con display 8".... A memoria....

    Non ce n'é, il serie 1 é piu bello (o almeno lo é secondo me, ma é soggettivo), é tecnicamente piu valido e costa meno... direi che si colloca tra golf e a3, piu vicino a golf (ho fatto anche il preventivo per la golf, sempre a parita di motore e optional al tempo, e mi veniva 2000 euro meno della 1er, la a3 6000 euro in piu......)

    discorso "non vale quello che costa": continuo a non essere d accordo, prima avevo un cooper s r56 senza navi, senza cambio auto, senza sensori pioggia crepuscolari e parcheggio, senza bluetooth, senza usb, senza specchi elettrici, insomma senza niente di particolare, un interno di dubbia qualita... E l ho pagata 30000 euro, quella si che non valeva quello che costava!

    la 1er in confronto é un affare! E poi uno che si accontenta con 23000 euro la porta a casa, poi ovvio che se uno ci mette su il mondo il prezzo sale...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  20. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    24000€

    advantage

    cerchi da 17

    led

    sensori anche davanti

    sedili più carini

    116i 110cv, praticamente la motorizzazione che comprano il 90% degli utenti medi.

    Poi se ci metti anche papà castoro dentro sale come ogni altra macchina, si chiamano optional apposta :biggrin:
     

Condividi questa Pagina