Recensione 120d xDrive Msport LCI | BMWpassion forum e blog

Recensione 120d xDrive Msport LCI

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da BMWmoro, 30 Dicembre 2015.

  1. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Dopo le primissime impressioni di cui avevo parlato tempo fà è giunto il momento di una recensione più approfondita. Inizio con l'elencare alcuni optional della macchina, i più significativi:

    120d xDrive Msport
    - versione Msport
    - cambio sportivo
    - impianto frenante Msport
    - sensori di parcheggio anteriori e posteriori
    - remote service
    - connectedrive

    Esterni
    sulla linea estetica c'è poco da dire... è puramente soggettiva, personalmente mi piace molto in quanto si percepisce fin dall'esterno l'impronta sportiva della macchina. Imponente l'impatto di notte all'apertura con il pacchetto luci.

    Interni
    al posto di guida ti senti a tuo agio, rilassato e con tutti i comandi rivolti verso te a tua disposione. Si perpepisce la qualità media delle plastica: toccando le barrette orizzontali dell'areazione al tatto risultano fine e fragili. Così come il cassetto del cruscotto molto leggero. Anche i meccanismi di apertura e chiusura delle bocchette risultano di media qualità. Discorso diverso per quanto riguarda la consol centrale: Il clima e i suoi comandi sono fatti molto bene con plastiche più massicce assemblate e rifinite con più precisione. Basta alzare il volume della radio o cambiare la temperatura per rendersene conto. Esteticamente parlando il cambiio automatico a joystick è un gioiello. La corona del volante M è più grande rispetto a quelli delle altre case automobilistiche. L'impugnatura è ottima e anche il materiale con cui è fatto è perfetto in quanto non lo rende scivoloso ed è sempre piacevole da tenere. Inoltre non diventa freddissimo nemmeno nei mesi invernali. Da notare che i paddles dietro non sono ergonimici a forma di dita ma lisci e il segno "+" e "-" non si illuminano di notte.
    Per quanto riguarda i sedili in pelle sono molto avvolgenti e comodi, sono delle vere poltrone. Ho apprezzato molto la regoalzione dei braccetti e le innumerevoli vie di regoalzione tra le quali anche l'inclinazione. Per quanto riguarda le cinture di sicurezza non è possibile regolarle in altezza, una pecca. Molto ben rivestite le portiere con le plastiche dei braccioli ben ancorate. Molto ben fatta anche la chiusura del tettino, sempre rigida e spessa. Ben illuminato l'abitacolo di notte e apprezzati i due led posteriori di posizione che solitamnete vengono montati solo all'anteriore.
    La macchina è omologata per 5 persone ma chi sta seduto dietro al centro è molto penalizzato dal tunnel della trasmissione.

    TecnologiaHo voluto dedicare uno spazio a parte alla tecnologia perchè spesso non se ne parla e si pensa che essa sia legata solo all infotainment. Per tecnologia intendo tutte quelle innovazioni che non sono ancora presenti, o quasi, in altre case automobilistiche, nemmeno laddove si proclamano "all'avanguardia della tecnica". E' difficile oggi girono distinguere la linea di confine che c'è tra meccanica e tecnologia. Ad esempio mi verrebbe da parlare del cambio, che tramite la posione della macchina in GPS è in grado di verificare il susseguirsi di curve e quindi mantenere la stessa marcia ma allo stesso tempo finirei per parlare di come va. Per questo mi limiterò a narrare solo le cose apparenti senza scendere in specifiche troppo complesse che nemmeno io conosco, ma volevo sottolineare il fatto che di tecnologia ce nè moltissima.
    Parto dalla "chiamata di emergenza" che in caso di scoppio di airbag chiama i soccorsi, una dotazione che solo ora le altre case automobilistiche iniziano ad avere ma di fondamentale importanza.
    Connectedrive è utile per chi viaggia molto in auto o per chi come me ha voluto togliersi una curiosità. Sono innumerevoli i servizi che vanno dalle email a twitter e alla lista di App che è sempre in aggiornamento. Comandi vocali molto reattivi, capiscono sempre tutto. Con il remote service potete aprire o chiudere la vostra auto a distanza, localizzarla con una precisione assoluta, attivare l'avvisatore acustico o luminoso oppure azionare la ventilazione del clima, immediatamente o progammarla. Attivare solo la ventola non dovrebbe portare grossi benefici, se si accendeva il clima e si impostava la temperatura allora era perfetto, ma questa è una piccolezza.
    Ho anche la connessione estesa per telefono con la possibilità di mettere lo snap in ma è praticamente inutile, colegando il telefono al cavetto USB ottenete lo stesso risultato.
    Per ultimo i fari FULL LED che non hanno bisogno certo di nessuna descrizione, emanano una luce bianchissima e intensa più dello xeno.

    Meccanica
    - Cambio:
    sempre preciso in modalità confort mette sempre la marcia giusta con cambiate impercettibili. In sport invece si sente la spinta che dà ad ogni cambiata quasi fosse assetato di giri. Tramite il joystick anche nel momento di passaggio tra D-R-N non si sentono scatti o ingranaggi. Molto apprezzato il bottone P del parcheggio. Da notare che in manuale il + e - non sono invertiti, ma sono le altre case che lo mettono diveramente! Avrei però preferito una divisione tra M e S.
    - Assetto:
    con assetto adattivo M e cerchio da 18 la macchina è comunque ovatata e assorbe molto bene le buche. Gli ammortizzatori che lavorano sempre in qualsiasi momento creano una sensazione piacevole di smorzamento a rilento dopo una buca. Tendente al rollio ma è normale in confort. In sport la taratura diventa più rigida e sportiva ma ciò nonostante c'è la sensazione di essere sbalzati via verso l'alto. Mi sarei aspettato un assetto più rigido da una BMW.
    - Sterzo:
    lo sterzo base risulta leggero a qualsiasi velocità. Preciso e sensibile ha bisogno di continue correzioni e necessita di essere impugnato saldamente ad alta velocità, poichè tente a seguire l'inuniformità dell'asfalto. E' facile sentire come in automatico correga o mantega la sterzata.
    - Trazione:
    Dopo essere rimasto deluso da sterzo e assetto sono consolato dalla tenuta di strada. Nonostante ciò infatti la trazione xDrive è perfetta in qualsiasi situazione. Dove falsi integrali come Audi A3 quattro partivano di muso ancora questa BMW tiene di brutto.
    - Impianto frenante:
    l'impianto frenante Msport oltre ad essere bellissimo da vedere è anche molto efficace. Inizialmente i primissimi km non mi aveva dato una buona impressione poichè il pedale del freno era troppo leggero e frendando non sentivo la macchina stabile, mi dava la sensazione di scomporsi. Con il passare dei km si è stabilizzata e frenando in maniera decisa senza inchiodare la macchina si arresta in uno spazio brevissimo senza scomporsi, mantentendo la tragliettoria.
    - Motore: i 190 cv e i 400 nm di coppia si sento. Non è difficile affondando il pedale raggiungere brevemente alte velocità. La cosa diventa molto più lenta in fase di allungo... avrei giurato e sperato in un allungo migliore!
    [​IMG]



    [​IMG][h=3][/h]





     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti della recensione davvero accurata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi pare di capire che cominci ad essere davvero soddisfatto della vettura, e ci mancherebbe, è davvero bella e qualitativa, per me una spanna sopra alle avversarie premium nel complesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'unico aspetto sempre un po' sottotono pare essere l'assetto, vedo dalla foto che hai messo che la vettura risulta alta, per cui, nonostante l'adattativo, non credo tu abbia ammortizzatori e molle più rigide rispetto allo standard, ed in effetti è comprensibile, tecnicamente non è possibile montare assetti più bassi su Xdrive, altrimenti sarebbe stato fatto anche senza assetto adattativo......non ti resta che mettere mano aftermarket, qualche soluzione mi pare ci sia, anche perchè mi pare di aver capito che la tua piccola "delusione" non sta nella tenuta di strada, comunque ottima, ma nell'assetto poco frenato specie negli avvallamenti e/o asperità, per cui non c'è bisogno di stravolgere l'assetto o di montare un assetto "rasoterra" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il motore, purtroppo i motori moderni conservano tutti le stesse caratteristiche, cioè grande linearità, tale da non farti accorgere di quanto la macchina vada realmente......quello che però il nuovo B47 conserva rispetto alla concorrenza aono le eccellenti prestazioni (d'altronde il cronometro non bara) e i consumi eccezionali, segno di una resa termodinamica di prim'ordine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    complimenti, la macchina è molto bella, goditela
     
  3. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Grazie mille! Mi sono dimenticato di citare i sensori... Quelli anteriori si accendono sono tramite bottone e due sensori in più più angolati non avrebbero certo guastato! Comunque dici che dovrei trovare molle della stessa dimensione ma più rigide?
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ottima recensione: ora goditela !

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    grazie!! sono pignolo si vede ahahah
     
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=59643]BMWmoro[/MENTION]...ciao..io ho un 125d msport senza adatattive...ho messo gomme yoko non rf e molle eibach la macchina è migliorata....ma devo dire che c è sempre quella brutta sensazione di Jump che avverti tu...un mio amico del forum ha un 435 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> rimappato , con sospensioni adatattive , ha messo le molle SCHINZER...e anke lui (gran manico) non è soddisfatto del assetto tendo conto che poi li si ha un motore che è stratosferico , fa paura di quanto spinge...Cmq ragazzi con tutte le Bmw del nuovo corso mi sembra di capire che come assetto non ci siamo....
     
  7. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ottima recensione, l' allungo del motore non è poi malaccio non dimenticare che è sempre un diesel.

    Con i sensori ant. potevano fare di meglio......

    La tenuta di strada è ottima con l' assetto sportivo, senza ma con le adattative dovresti accontentarti....

    Cmq è un ottimo mezzo e vedrai ce piu' andrai avanti e piu' ti piacera'.
     
  8. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Tenuta di strada ottima x un uso GRANTURISTICO....
     
  9. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    tu che puoi metti l'assetto Mperformance! Io ho messo l'adattivo perchè speravo di non rimmettere mano all'assetto poichè le xDrive l'assetto M (anche con pacchetto Msport) non lo montavano. Ma se tornassi indietro... risparmierei i soldi dell'adattivo e farei un assetto io
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @BMWmoro...infatti ci sto pensando...la stessa cosa me la detta il mio amico con il 435 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">...anke lui avrebbe risparmiato i soldi x adatattivo x fare ui un assetto , che permette di godere della presatazioni della macchina...chiaramente nulla di esasperato ,ma no capisco propio come mai in Bmw abbiano fatto assetti simili ( votati al massimo confort)nella versioni Msport...sarà il nuovo corso dei clienti Bmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2015
  11. subbaqquo

    subbaqquo Kartista

    81
    0
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    futura 118i
    Recensione 120d xDrive Msport LCI

    Forse perchè la serie 1 non è una ferrari o una macchina da corsa e il 90% della clientela la usa tutti i giorni in modo normale ed è interessato al massimo confort.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2015
  12. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    il perchè non lo so... però sono abbastanza stupidi perchè almeno dovrebbero dare la possibilità di scegliere! Se io voglio l'assetto Msport vuol dire che la voglio sportiva e del confort non me ne importa niente. Per quelli che la vogliono confortevole sceglieranno altre versioni con assetti più morbidi ma no tutti morbidi :verysad:verysad
     
  13. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    parole Sante
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    [MENTION=59643]BMWmoro[/MENTION] BMW mette a disposizione del cliente 4 assetti: Standard, Sportivo M, Adattivo, Performance.

    La possibilità di scelta mi sembra ampia ed adeguata per almeno il 99% della clientela.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Infatti nuovo corso dei clienti bmw...non piu il Piacere di guidare ma il massimo del confort........Nelle riviste specializzate nei ultimi anni spesso Audi o Mercedes si sono dimostrate piu appaganti da guidare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2015
  16. subbaqquo

    subbaqquo Kartista

    81
    0
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    futura 118i
    Recensione 120d xDrive Msport LCI

    Magari qualcuno trova il piacere di guida in una macchina confortevole. Come è stato scritto appena sopra la scelta è ampia. Poi è sempre tutto molto relativo. Confronta una serie 1 msport con cerchi da 18 con una nissan micra, la rigidità è comparabile secondo te? E il piacere di guida? È un altro mondo.. Quindi meglio mantenere il contesto e non fissarsi su assetti da tavola.
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Si, si ma nel segmento C la BMW 1er ha l'arma segreta...

    :mrgreen:
     
  18. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Il performance dovrebbe essere un accessorio e non un AFTERMARKET.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Con le strade che abbiamo è pure troppo: gli assetti tavola li lasciamo alla pista:wink:
     
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A mio avviso pagarlo prima o dopo non cambia molto: l'importante è che ci sia

    così anche la piccola nicchia degli amanti degli assetti estremi, sempre e

    comunque in regola con l'omologazione del mezzo, è soddisfatta.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Cambierebbe il prezzo che sicuramente sarebbe piu' basso e darebbe modo di montarlo a molti piu' clienti che, invece, potendolo acquistare solo AFTERMARKET ci rinunciano magari per mancanza di tempo: e poi 2000 euro sono davvero un furto.
     

Condividi questa Pagina