bisogna avere motivazioni valide senno si rischia come hai fatto tu di pagare il doppio...e va giu ,male..
io ho sempre rininciato perchè se senti in giro a tutti sono state annullate dal ricorso poi vai tu e ti tocca pagare il doppio..più sei costretto a dichiarare che guidavi tu quindi perdi anche i punti..ed io sinceramnete finche posso preferisco pagare qualkosa in più e tenermi i punti..
i miei di ricorsi erano perfetti al punto tale che ho pagato come un santo vecchio! oggi anche io ho questa filosofia, mio padre non ne paga 1, tutte in ricorso dal giudice di pace.
l'anno scorso 7 tutor, quest'anno zero.....da gennaio a oggi 73milakm ma prox settimana almeno altri 2mila..... se paghi 250 euri in piu fai finta di niente... l'anno scorso ho mantenuto lo stato.... i tutor quest'anno nn mi fregano più
No, puoi fare ricorso al giudice di pace contro il decreto ingiunzione del prefetto entro 30 gg se sei residente in Italia ed entro 60 se sei residente all'estero.
..certo.. ma in essi e' compresa la notifica a mezzo posta, con i disguidi relativi e io mio malgrado ne sono la prova vivente.. esempio: la comunicazioni di atti giudiziari puo' essere notificata in 3 modi, messo comunale comunicazione dei CC raccomandata (senza notifica di ricezione). il corpo dei Carabinieri da giugno-luglio (e comunque la cosa e' sempre a discrezione dell'agente) ha decretato che la notifica di certe cose non avverra' piu'tramite loro, perche' e' un inutile perdita di tempo. e in caso di notifica a mezzo posta, il provvedimento diventa esecutivo al momento dell'invio da parte del mittente (se poi non ti viene recapitata a causa di una deficenza delle poste sono cavoli tuoi). se e' una multa ok, ma se era una cosa piu' importante potresti impugnare la cosa a tuo favore. perche' e' obbligatoria la raccomandata con ricevuta di ritorno...quindi niente giacenza..
no i miracoli si fanno quando nn c'è...... sei di Anagni, proprio sul tratto Roma-Caserta ne ho presi 5....(nel 2008) quando fai tratti autostradali coperti da tutor, toglilo, mettilo dietro la schiena o in un contenitore metallico....... nn domandarti xchè.... fallo e basta....:wink:
la prossima volta che passi da qua fermati che ci prendiamo un caffe, cosi allunghi il tempo di percorrenza e ti salvi.. se è questa la soluzione lo butto proprio via.. pero dicci di +
magari con un sobbalzo va a finire che lo schermo come fosse una supposta...meglio il tutor /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ci passo proprio lunedi e mercoledi (andata e ritorno) la ditta che ha inventato il sistema Telepass è la stessa che ha fatto il sistema Tutor, altro che telecamera che ti legge la targa, assolutamente si....
Avevo un dubbio! come può fare un telecamera a 200 km/h a riuscire a prendere una targa con precisione e a buon bisogno anche leggermente sporca!