Realizzazione impianto audio SQ sulla mia e91 (con foto) | BMWpassion forum e blog

Realizzazione impianto audio SQ sulla mia e91 (con foto)

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da ffelix, 16 Settembre 2009.

  1. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Dopo vari mesi di meditazione, valutazioni, consultazioni e…….un po’ di tempo libero, mi sono rimboccato le maniche ed ho realizzato questo (a mio parere)bello ed efficace impianto sulla mia bmw.
    Le difficolta’ incontrate non sono state poche, anzi, realizzare un impianto Sound Quality su questa vettura e’ una vera impresa che, solo una buona esperienza nel settore car audio fa si che si ottengano buoni risultati, altrimenti si rischia di fare solo danni.Detto cio’ vi do una breve descrizione dei componenti utilizzati:
    ·Sorgente di serie Navi Professional
    ·Interfaccia OEM/Processore audio digitale JL Audio Clean Sweep CL 441dsp
    ·Fronte anteriore composto da 2 midbass Audiotop RW 20 / 2 medi ESB DM 600 / 2 tweeter ESB Ottomila 3 / crossover dedicati EB acoustic
    ·Fronte posteriore composto dai diffusori di serie(ma non serve a nulla…..)
    ·Amplificatori Steg Qmos 75.4 / Steg Qmos 220.2
    ·Subwoofer JL Audio 10W6v2-D4
    ·Accessori vari Audiolink / MonsterCable / Thender / Tecprecision

    Mostrero’ ora le varie fasi d’installazione .

    Per prima cosa ho posizionato l’interfaccia JL Audio nel vano dove si trova la centralina bluetooth, appena sotto la copertura fissa del fondo bagagliaio, dopodiche’ ho effettuato la stesura dei vari collegamenti (alimentazione e segnali d’uscita / ingresso).Questi ultimi vanno prelevati direttamente alle uscite front (e solo front perche’ le uscite rear non sono a banda intera e quindi non sono utilizzabili ) ad alto livello del navi prof.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Il processore JL Audio e’ munito di controllo remoto del volume e il posto piu’ adatto ad esso,insieme ad un voltmetro digitale, mi e’ sembrato il piccolo vano del posacenere anteriore……..
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Passiamo ora all’installazione dei vari diffusori del fronte anteriore e esattamente i woofer sottosedile.
    Conoscerete tutti il famoso “amplificatore dei toni bassi” di serie che riproduce le basse frequenze del sistema di serie …….

    [​IMG]

    Bene, bisogna necessariamente adattarlo al diffusore che si vuole utilizzare.Per adattamento intendo degli spessori in mdf che fungono da supporto per gli ap.
    Nel mio caso ,utilizzando il diffusore Audiotop RW 20 con una profondita’ max di 58mm,ho necessitato di un supporto di 15mm(tenuto conto anche dell’esiguo spazio disponibile tra le guide del sedile e l’ap);questo spessore ovviamente puo’ variare in base alle dimensioni del proprio ap.
    Questa la scheda tecnica dei woofer…..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Passiamo ora all’installazione dei medi e i tweeter in porta………

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    Per chi conosce gli ESB DM 600 sa che esteticamente non sono proprio così, infatti ho rivestito la griglia in metallo che protegge la cupola con della stoffa acustica in modo da adattare quanto piu’ possibile i medi all’estetica interna dall’auto.
    Anche in questo caso ho necessitato di appositi anelli in mdf per rendere in fissaggio piu’ stabile……

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed ora i tweeter (premetto che il loro posizionamento non e’ definitivo ma solo provvisorio……!!!! A breve vedrete il loro supporto custom in vtr con il giusto orientamento)

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]

    E qui una foto dell’insieme……

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Vi mostro un piccolo particolare del passaggio del cavo di potenza nel soffietto in gomma della porta ………

    [​IMG]

    Con un po’ di pazienza lo si puo’ far passare nella parte bassa del connettore ma ricordate di proteggerlo con l’apposita guaina a rete…….

    [​IMG]

    Altro particolare del passaggio cavi……..

    [​IMG]

    Collegamento alimentazione alla batteria……….

    [​IMG]

    Massa e smistamento alimentazioni……(da notare l’apposita struttura in multistrato che supporta anche uno degli ampli)

    [​IMG]

    [​IMG]


    ……..E fin qui e’ andato tutto bene( ho smontato mezza auto ma tutto sommato ne e’ valsa la pena); adesso arriva il bello………sezione sub!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    se non si e’ capito questo e’ il box del sub, in mdf da 19mm , opportunamente sagomato e resinato , dal volume netto di circa 20 litri

    [FONT=&quot][​IMG][/FONT]

    [FONT=&quot][​IMG][/FONT]

    [FONT=&quot][​IMG][/FONT]

    [FONT=&quot][​IMG][/FONT]

    [FONT=&quot][​IMG][/FONT]

    La struttura e’ solidamente fissata alla carrozzeria attraverso le apposite viti che tengono il fondo del bagagliaio alla scocca dell’auto.

    Andiamo ora verso le fasi finali: il pannello di copertura della struttura ampli+sub……..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    Manca ora solo il rivestimento in moquette del pannello(in lavorazione) che mostrero’appena terminato.
    Il sistema e’ in fase di taratura (che penso durera’ un po’ di tempo) ma a “primo orecchio” vi posso assicurare che il sound e moooooolto bello!!!
    Aspetto con ansia i vostri pareri:biggrin:.

    ........ed ecco il rivestimento terminato!!!
    Come potete vedere il tutto e' perfettamente integrato con l'estetica originale dell'auto

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ciaoooooo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  3. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    molto bene...prodotti buoni...ma se posso permettermi ti dico la mia.
    buona la scelta di mandare i woofer con lo steg(lo conosco bene)immagino tu abbia usato 2 canali per i wf e 2 per la medio alta.
    lo steg in medioa lta è un pò "rasposo" a mio avviso...avresti potuto mettere magari un 2 canali sui woofer e quqalcosa di più tranquillo sulla medio alta...con 40-50 watt rms eri a posto...qualcosa tipo sinfoni,celestra ecc ecc.
    ottima l'idea di far andare l'ottimo sub con l'altro steg.per i filtri se riesci a farli ad hoc potrai notare un rendimento ancora migliore.
    per il woofer se non sbaglio sembrerebbe alloggiato in un posto con poca aria...mi sto sbagliando?
    ...avrei curato anche l'insonorizzazione...è un fattore molto importante!!
    cmq bene dai!!!
     
  4. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    esatto! 2 canali dello Steg pilotano i woofer, gli altri due la medio alta....e effettivamente sulla medio alta "arraspa" un po',cmq l'impianto e' in totale evoluzione almeno per quel che riguarda il filtraggio....in seguito si vedra' se cambiare qualche componente. L'ottimo sub JL Audio (vedo che te ne intendi)e' un componente che lavora molto bene in volumi ridotti,infatti lavora in un volume di circa 18 litri (escluso il suo volume di 1.9 litri),il volume richiesto per il "sealed enclosure",secondo le specifiche della casa costruttrice, e' di 17.7 litri!!!
    In effetti l'ho provato con vari tagli,da 60 hz a 90 hz ,e suona una meraviglia(ovviamente parliamo di basso molto audiophile)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  5. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    e beh si i componenti che usi sono assolutamente audiophile...una cosa vecchio...ma come mai non hai usato il woofer 8000?di solito per quel woofer serve il medio e tu l'avevi già bell e pronto!!!!
    cmq pian pianino verrà fuori un buon impianto!!!per la sezione sub IMHO lascerei tutto cosi...lo steg è bello in*****so sui bassi...il sub è un JL quindi detto tutto anche se magari ha un suono leggermente più "morbido" e meno secco rispetto ad altri..ma sono gusti...
    appena puoi insonorizza!!!!e fai i filtri passivi separati sui woofer e la medio alta...però aspetta di cambiare l'ampli....ti assicuro...non crederai alle tue orecchie!!!!
     
  6. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva

    ......e magari l' Ottomila 16!!!! purtroppo con i suoi 72mm di profondita' nel box sottosedile non ci sta in nessun modo! Un midwoofer del genere andrebbe installato solo in una tasca personalizzata in porta,cosa che io non ho intenzione di fare.....
    La sezione sub restera' sicuramente così com'e'; molti sapranno che gli ampli Steg hanno uno smorzamento molto alto (>500),quindi tanto controllo sull'ap. La serie W6 JL Audio, poi, e' un riferimento nel mondo del car audio audiophile. Pensa che le bobine del sub le ho collegate all'ampli in serie(4+4=8ohm) e comunque c'e' potenza e controllo " da vendere":wink:
    Riguardo i filtri,la medio alta e' gia' passiva ed e' solo da ottimizzare un po'.
    Io penso che un impianto audio non sara' mai "finito" ma deve "maturare" pian piano con il tempo:wink:
     
  7. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    Concordo.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    i miei complimenti, bellissimo lavoro! :biggrin:
     
  9. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva

    grazie, e' la passione che ti porta a fare queste cose......
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    beh dai, anche abilità nei lavori! te ne devo dare atto!
     
  11. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    complimenti per il lavoro!!
     
  12. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Bravo, ottimo lavoro (parola di ex-installatore;))
     
  13. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao, e complimenti per il tuo impianto...
    Molto bella la sezione sub, specie il box che non occupa nessuno spazio.
    Anche il dsp 441 mi sta molto simpatico, lo volevo quasi comprare ma poi ho scelto altro...

    Una cosa però non mi è piaciuta: il medio!!

    Avendo dei woofer da 20 (e per altro sotto ai sedili) ci vuole un medio a cono (meglio se da 13 e non da 10) che scenda il più possibile: cosa che non fa il tuo medio a cupola!!

    Sono convinto che avrai uno "scollamento" fra medio e woofer e ciò è un peccato perchè il resto dell'impianto va benissimo!

    PS: io ho un medio a cono da 10 tagliato il attivo a 90Hz e ti posso dire che anche se va bene potrebbe andare molto meglio se lo sostituissi con un 13...il woofer posto sotto ai sedili impedisce alle frequenza più alte a lui affidate di arrivare al nostro orecchio e quindi più scende il medio e meglio è: fidati!
     
  14. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Intanto grazie a tutti dei complimenti.......
    A te m@x ........faro' tesoro dei tuoi preziosi consigli anche se sono molto "attaccato" ai componenti ESB.....
    Purtroppo ESB non fa medi a cono ed e' un peccato (sulla medioalta seguono solo la filosofia delle cupole:lol:)
    Al momento sto testando questi tagli: woofer lowpass a 1.2khz / medi bandpass da 1khz a 5khz / tweeter highpass a 4khz. Ovviamente sono tagli molto molto provvisori.
    Ho fatto un po' di misure con true...e in effetti mi pare che c'e' un "avvallamento" proprio attorno ai 1000hz; non so,la devo verificare meglio questa cosa.
    Senti m@x, tu i segnali dalla sorgente li hai presi dal front vero? io ho provato ad utilizzare anche i rear ma il processore JL Audio mi dava errore,ovvero che i segnali nn sono a banda intera, e' normale? Poi spostando il fader da avanti a dietro noto un netto taglio sulle basse frequenze, e' normale anche questo?
     
  15. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    complimenti per l'installazione e per la qualità dei componenti utilizzati.. suonerà uno spettacolo.

    bravo!
     
  16. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ti sbagli di grosso, ESB fa dei bellissimi medi a cono da 10 gli: ESB 8000.10

    Sono molto ma molto belli e dal datasheet fannoa l caso nostro perchè hanno una fs molto bassa!
    Unico problema che sono un pò troppo profondi: si deve sicuramente cambiare griglia montandoli dall'esterno! :wink:

    Io fossi in te li abbinerei al tweeter sempre della 8000...mi attirano TROPPO, in passato ero tentato di prenderli...poi sono andato su altro!

    Per quanto riguarda i tagli sei completamente fuori strada!! ](*,)

    Un woofer da venti non salirà MAI fino a 1200Hz (non si chiamerebbe woofer) e anche se fosse, non udiresti quelle frequenza riprodotte da una membrana montata sotto ai sedili!! [-X [-X [-X

    Devi assolutamente cambiare il medio, quello a cupola non va proprio!!

    Il mio medio è tagliato a 90Hz mentre i woofer a 200Hz...a proposito, come ti trovi con questi woofer? Hai mai provato ad amplificare i 16 di serie? Non sono niente male :cool:

    PS: per quanto riguarda il fronte posteriore, sicuramente ci sarà un filtro passa alto lungo la linea che va agli ap posteriori...non sono sicuro ma deve per forza essere così: l'amplicazione interna del navi è uguale pre il f.a e f.p. quindi ci sarà un passa altro passivo per proteggere i medi da 10!!

    Ciao
     
  17. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    :-kmmmmm...... l'Ottomila 10 lo conosco, si chiama mediobasso pero' e secondo me e' meglio che faccia solo il mediobasso (90hz-4.3khz):wink:.

    Il mio DM 600 e' un medio puro ,e' vero che parte da 600hz ma arriva a 8khz:wink:.....

    in ogni modo de gustibus:biggrin:, queste sono tutte considerazioni che faccio secondo le mie idee (a me piace sperimentare sempre nuove configurazioni e nn seguire per forza le correnti....) ma se dopo le verie prove non raggiungo buoni risultati ,mi inchinero' sicuramente a chi mi da buoni consigli=D>=D>=D>

    In passato ho avuto un kit 2 vie ESB Settemila (MB 1200+DT 380) e li era tutto piu' semplice ed efficace. Far suonare bene un 3 vie ,invece, non e' cosa semplice!!!

    Per quanto riguarda gli Audiotop RW20 sono dei componenti che forse non vengono molto considerati ma suonano bene e soprattutto hanno una considerevole tenuta in potenza . Ho provato ad amplificare i 16 di serie ma onde evitare di distruggerli in un attimo ho montato i 20
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2009
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    la base e' buona, lavorando sui filtri puoi ottenere ottimi risultati
    il woofer non farlo salire oltre i 200hz diventa localizzabile
    come detto da altri lo steg sulla medioalta non e' il massimo
    il sub a me non piace niente, pero' sono gusti
    :wink:
     
  19. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Scusami tanto ma se avessi avuto un semplice FA a 2 vie (woofer da 16+tweeter) cosa avresti fatto allora?
    Pensi che un medio-woofer da 16 salga più di un 10? Non credo ma di fatto ho sentito dei FA a 2 vie (appunto 16+tweeter) che suonano da far paura!!

    Dici che l'8000.10 non è un medio puro (e qui non posso che quotare) e che sale "solo" fino a 4500Hz...ma scusa non ti basta?
    Il tweeter che deve fare?

    Con un 8000.10 potresti benissimo fare l'incrocio con il woofer a 200Hz e quello con il tweeter a 3500...non vedo il problema...anzi!! :wink:


    Sui woofer di serie ti sbagli: io li martellavo con un vrx2.250 e andavano bene...specie nel tuo caso che hai una vera e propria sezione sub e avresti potuto fare un piccolo passa-alto in modo da evitare forti sollecitazioni meccaniche al woofer!
    Io ho messo i 20 solo perchè non avendo un sub avevo bisogno che i woofer scendessero il più possibile e mi dessero il maggiore punch possibile e un 20 è sicuramente agevolato nel far ciò rispetto a un 16! Certo avere una sezione sub VERA è tutt'altro discorso: ne sono consapevole!

    In fine ti dico che anche se da un lato è giusto che ognuno faccia come meglio crede e che sperimentare nuove soluzioni potrebbe essere interessante, dall'altro lato mi pare senza uscita la strada che stai prendendo!

    Un medio puro come al tuo va bene se in portiera avresti avuto un 16 in asse con il resto del fronte; ma credimi con un 20 posto dove è il nostro avrai un buco mostruoso fra i 200 e i 600 se non di più!!

    Provare per credere! :wink:

    Ciao e ancora complimenti per il resto! =D>

    PS: io non ho mai ascoltato quel sub ma sulla vecchia auto ero ad un passo dal sostituire il mio phase linear highgride 12 con un w7...mi piaceva troppo ed ero curioso di ascoltarlo!
    Poi ho smesso di fare impianti car per "x" motivi e non ho più fatto il cambio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2009
  20. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva

    Guarda, i tuoi consigli nn fanno una piega, ma io sono come S.Tommaso......che ci posso fa!

    Voglio provare a far scendere il DM 600 al suo limite (600hz) e li lo incrocio con il woofer; vediamo un po' che succede....

    Intanto il mio "fornitore" di fiducia mi presta uno Zapco Reference DCS650.6 , provero' a multiamplificare in attivo tutto il fronte cosi' da eliminare i cross passivi.....
    Lo Zapco l'ho visto montato in qualche installazione insieme al suo display di controllo ed e' formidabile, na roba pazzesca....

    Il sub JL di cui mi parli (la serie W7) e' tutt'altra storia in confronto al mio, io un 13W7 l'ho solo visto da vicino ,ma non ascoltato; e' un sub a mio parere maestoso! Non so in un contesto audiophile come si comporterebbe,forse un po' eccessivo?:lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina