Buongiorno a tutti, ho una BMW 118 f20 cambio automatico anno 2019. L’ altro giorno ho preso una buca , ho frenato all’ultimo e poi ho mollato il freno per non appesantirla nella buca... comunque l’ho presa a 20/25 km/h non c’è stato fortunatamente nessun danno tranne che ho raschiato un po’ il paraurti anteriore ed il carterino , vorrei sapere mica il paraurti sarà uscito da qualche parte fuori sede? Perché non ho notato nulla fuori posto e per vedere i graffi bisogna abbassarsi sotto , il paraurti è progettato ed abbastanza resistente per queste evenienze? Vi allego foto
Caro Gigi da qui come possiamo saperlo!!! ma era una buca o una voragine? prova con un righello a vedere se le giunzioni fra paraurti e carrozzeria sono allo stesso livello..
Si è era un’avvallamento come spiegarti .... non di quelle buche secche che la ruota entra dentro e fa la classica botta ma tipo dosso preso con entrambi le ruote infatti ruote e cerchi nessun danno però nell’uscire a raschiato come foto poi come detto una velocità di circa 20kmh , per vedere i graffi bisogna abbassarsi sotto le viti tra il carterino è il paraurti stanno a loro posto è tutto allo stesso livello..... ma i paraurti hanno un sostegno più forte per questo tipo di situazione? Dovrei fare controllare al carrozziere? Ma ti ripeto si vedono questi graffi se ti abbassi solo sotto
Ti domando un’ altra cosa , è da un po’ che mi fa un rumore metallico , un ticchettio specialmente soprattutto a freddo però lo fa quasi sempre da fermo ho notato che nel forum parecchi lamentano sta cosa ma è è normale? Sembra un rumore di qualcosa di rotto che si sente principalmente dai lati dell’auto specialmente al lato destro ....
io non sono uno di quelli che si lamenta, non ho rumorini....quindi aspettiamo che risponda qualcuno di coinvolto!!
non ancora con la f20!! con altre vetture mi è capitato ma nulla di grave oltre ai graffietti che lamenti di avere anche tu.