sarà che ha malapena 15000km...ma troppe volte devo scalare in prima per non farla impuntare...... ma per voi la seconda non è troppo luuungha???
Un diesel, scalare in prima è quasi una contraddizione...Come fai a farla impuntare? Fai molte strade con forti pendenze?
solo in tornanti ripidi mi capita di mettere la prima, ma con la scenic 130cv che è pesante. La BMW va bene, chiaramente fino a che non spinge il turbo non spinge, ma va tranquilla
si ma non dicevo che non fosse possibile.. è che mi piangerebbe il cuore portare la mia bimba a 50-70 Km/h in prima..
il 120d è rapportata corta....diversamente dal 118d che è luuuunga,dovresti provare la mia....ma come diavolo si fà a fare dei rappo così lunghi...si ok i consumi...ma però..
beh se nonsei uno che va sempre a tavoletta..consumeresti meno e andresti di più..ovvio che se poi schiacci..però...io prossima settimana ritiro il 118d..credo che per natale un mini saprò guidarla decentemente..e per natale..mappina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La funzione della frizione idraulica è quella di ridurre lo sforzo sul pedale della frizione semplicemente grazie all'adozione di una pompa in pressione ad olio. La classica frizione tradizionale, invece, viene comandata a filo. Tenete presente però che oggi non esiste più una vettura con comando meccanico (saranno almeno 20 anni a memoria).
Forse tu intendi un altra cosa.. ossia, come già un altro utente diceva, finchè non entra la turbina il motore spinge poco.. e se sei molto basso di giri, ti tocca riscalare per evitare che il motore "ti muoia".. questo è capitato anche a me quando conoscevo poco la macchina.. ora che la conosco bene, ti so dire che il 120d 163cv tiene la seconda anche al di sotto (poco) dei 1000giri, a patto si tenga un filino di gas.. senza gas, già dai 1000 giri circa a volte tende a borbottare.. ovviamente ti parlo di percorsi sul piano!
Il 120 e moooolto corto!!!! Non come il 123 pero.... Io mi trovo benissimo ma sono in pianura... Magari in salita non saprei!