eh......è un po' che mi frulla per la testa di avviare una rivista su scala nazionale o aprire un portale fatto bene. Il problema è, in effetti, molto pià grave di quello che sembra, perchè la mancanza di informazioni porta come naturale conseguenza l'incapacità delle persone di valutare con obiettività il valore del proprio acquisto. In buona sostanza è giusto che una persona sappia cosa compra se compra da un elettricista o da un installatore professionista, e soprattutto che sappia se quei 2.000, 5.000, 10.000 euro spesi per un impianto, corrispondono davvero in termini di valore del prodotto alla spesa sostenuta. Non hai idea di quanti, ma quanti, cialtroni, spaccino i propri sistemi da 4 soldi come protezioni professionali di altissimo spessore........ ........e poi demandano la registrazione e la gestione della videosorveglianza remota a degli EEEPC su windows, anzichè a macchinari stand alone, specifici con sistemi Unix/Linux. Per fare un parallelismo, è come vendere una macchina che promette di andare bene e in sicurezza, con 4 ruotini di scorta al posto delle ruote vere, e sostenere che sia il top.
Certamente, e vi faccio una distinzione per le varie categorie di prodotti: ANTINTRUSIONE: PROTEZIONI ANTINTRUSIONE VIA CAVO: FASCIA ALTA DI MERCATO CENTRALI: GE Security (ex Aritech Leader mondiale del settore), Risco, Tecnoalarm SENSORI: Vari produttori, in quanto la componentistica in molti casi è prodotta da aziende OEM, comunque sicuramente GE Security, Bosch, C&K (assorbita due anni fa da Bosch ma ci sono ancora delle giacenze di magazzino marchiate C&K, identiche ai prodotti Bosch). CONTATTI MAGNETICI GE e DEA. COMBINATORI TELEFONICI: COMBIVOX PROTEZIONI PERIMETRALI ESTERNE: CIAS (top, producono protezioni per ambienti militari da oltre 20 anni), GPS Standard - Prodotto GPS Plus (cavo interrato, magnifico, ho eseguito installazioni per proteggere impianti fotovoltaici di numerosi km di perimetro e lavorano da DIO), GE Security per le barriere ad infrarossi (Prod. Linea DO505 e derivati da infilaggio in colonna). FASCIA MEDIA: CENTRALI: AVS, PARADOX, DOMOTEC (azienda che compra prodotti di terze parti e li rimarchia), COOPER. SENSORI: Le stesse delle Centrali, COOPER non è male sui contatti magnetici COMBINATORI TELEFONICI: TENARIS, DOMOTEC PROTEZIONI PERIMETRALI ESTERNE: PARADOX, DIAS, OPTEX, MITECH, PRASTEL, OPTEA (Mah, provata poco, ma non mi piace la costruzione dei prodotti) FASCIA BASSA (prodotti venduti agli elettricisti): DAITEM (tutti i prodotti), FRACARRO (tutti i prodotti), TELEDATA (tutti i prodotti). Ci sono altri produttori, ma questi sono quelli più noti per l'home security. PROTEZIONI ANTINTRUSIONE VIA RADIO: Questi prodotti vengono raggruppati per linee di prodotto, in quanto spesso l'utilizzo di un sensore con una data centrale è vincolata all'utilizzo dello stesso produttore. AWACS (migliore al momento), GE Security (Linea CS), AVS, PRASTEL. RILEVAMENTO FUMI: Anche qui vige, a grandi linee, la logica della linea di prodotto. In linea di massima il livello qualitativo, trattandosi di sistemi destinati ad applicativi industriali nel 95% delle volte, è alto per tutti i produttori, con qualche piccola diversità in termini di affidabilità e durata dei prodotti. GE Security, Notifier, COOPER. EDS Distribuisce i migliori sensori ottici lineari di rilevamento fumi attualmente in commercio. TVCC (VIDEOSORVEGLIANZA): FASCIA ALTA VIDEOREGISTRATORI STAND ALONE: DM Dedicated Micros (la Porsche dei DVR), Mitsubishi Electric. TELECAMERE (FISSE E DOME): SONY, GE Security, BOSCH, GPS STANDARD (DISTRIBUISCE TELECAMERE SAMSUNG, OTTIME!) FASCIA MEDIA VIDEOREGISTRATORI STAND ALONE: PINETRON (Prodotto di Alta fascia a livello qualitativo e prezzo da fascia media, ECCELLENTE), SAMSUNG (Bel design, ottime specifiche tecniche, molto curato da fighetta, ma alla fine sostanza nella media) TELECAMERE (FISSE E DOME): GANZ, GPS STANDARD (linee di prodotto import). FASCIA BASSA (Come sempre, zona elettricisti) TUTTO IL RESTO, TRA CUI, IN PRIMIS, IL PEGGIORE DVR STAND ALONE CHE ABBIA MAI VISTO, IL GHOST DI TELEDATA. ESTETICA CHEAP, COMPONENTISTICA CHEAP, SOFTWARE GESTIONALE CHEAP, PREZZO CHEAP, PRESTAZIONI CHEAP. CONTROLLO ACCESSI: APICE, PRASTEL, SPAZIO ITALIA, GE SECURITY (GIUSTO QUALCOSINA). DOMOTICA: PROGETTO 3000, RISCO. Le aziende che non ho citato, rientrano in quella fascia, non professionale, tra cui B-TICINO, con i suoi fantastici sensori a portafrutto , oppure VIMAR, o URMET (PER L'AMORE DI DIO!!!) che per una vita hanno sviluppato pulsanti per accendere e spegnere le luci o videocitofoni (in maniera eccellente), e che ora tentano la carta dell'home automation o della sicurezza. I distributori di prodotti per la sicurezza, contingentano il materiale venduto agli elettricisti, per cui molte delle marche sopra indicate, non vengono neanche vendute a quel tipo di installatore. Enjoy. :wink:
Fai bene, è un buon prodotto. L'unica rottura di balle di Tecnoalarm è che ha una logica di programmazione molto macchinosa e complessa, ma è un problema dell'installatore, non del cliente. Domanda.............i moduli integrativi del via radio, sono sempre Tecnoalarm o hanno usato qualcosa tipo Prastel o AVS?
Si, me l'hanno proposta un paio di anni fa. Non ha le caratteristiche tecniche dei prodotti che ho indicato. Per darti un parametro, è più bassa di AVS o di PRASTEL Tra l'altro un biglietto da visita di un'azienda che produce componenti per impianti, è spesso la propria CENTRALE A MICROPROCESSORE VIA CAVO per applicativi industriali. Quello è un po' il prodotto che serve a tastare il polso dell'azienda, e a caratteristiche tecniche, non ci siamo rispetto a GE e RISCO
Tecnoalarm produce centrali che nascono come centrali filari (la serie TP16, per applicativi industriali), e che vengono rese via radio con dei moduli aggiuntivi da installare o a bordo (dentro la scocca della centrale) o in moduli esterni da fissare a muro accanto alla centrale o nelle prossime vicinanze, oppure ha una seconda Linea di Prodotto, la TP8 (quella con l'ellisse blu, per intenderci) che nasce come 64 zone miste con modulo radio già a bordo. Per la prima linea, quella più performante, si possono utilizzare o modulo radio Tecnoalarm, oppure usare moduli di terze parti (Prastel, AVS, Risco) collegate su ingressi filari per attivare i sensori dei rispettivi produttori. In buona sostanza volevo sapere se avevi un sistema tutto Tecnoalarm o misto, scusa se l'ho fatta lunga.
Che io sappia, tutto tecnoalarm, a vista, se c'è qualcosa di nascosto non tecnoalarm allora non saprei!!
Se la tua centrale è quella bianca, con l'ellisse blu al centro in basso è tutto via radio tecnoalarm. Se è quella bianca in metallo rettangolare e i sensori sono tecnoalarm è tutto tecnoalarm, a farla facile
La centrale è tecnoalarm, il tecnico che me l'ha installata, che non è un elettricista, monta solo sistemi di sicurezza, e sul biglietto da visita c'è solo Tecnoalarm!!
Sisi, ma ti credo, eh. E' solo che non esistono gli esclusivisti, perchè si precluderebbero in questo modo l'utilizzo di alcuni prodotti che, magari, in determinate funzioni, sono superiori. Ognuno eccelle in qualcosa. Cmq sia, alla luce della tua soddisfazione (cosa + importante) è irrilevante che abbia o meno dei trasmettitori radio Tecnoalarm, ti stavo solo spiegando come fare a capirlo.