Ragazzi grandi dubbi!!aiuto 320d 325d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Marcojunior, 30 Gennaio 2009.

  1. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    ESATTO: più ripresa ai bassi regimi, senza continuare a scalare. :cool:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Certo.
    ti aprono le lamiere di un'auto distrutta, estrapolano la centralina e vanno a vedere gli anticipi e la pressione del turbo iniettata.
    Scusami ma credo proprio che questa sia una bella sparata.
     
  3. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    negativo -
    non hanno gli stessi consumi (ovviamente) uno che ha un cavallo a cui dar da mangiare ovviamente spend meno di chi dve accudire 3 cavalli

    il bollo dove lo etti? hai dimenticati che è in relazione ai cavalli?

    ho una 1.4 vtr che come bollo pago tipo un'aperitivo...con la bmw più del doppio...

    e poi i due motori non sono uguali...li hai mai visti uno accanto all'altro?

    portano la stessa cubatura ma non sono uguali...

    ti pare che la gente è stupida a pagare 5000 euro in più per una rimappata?

    il 330 ha più che una rimappata rispetto al 325

     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Hai descritto esattamente quello che avviene secondo il Codice di Procedura Penale, Art. 360, "Accertamenti non ripetibili". Qualunque Consulente Tecnico del Giudice che si occupi d'incidentistica stradale svolge accertamenti proprio in questo modo. Fossi in te m'informerei, prima di scrivere cose avventate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2009
  5. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    quoto

     
  6. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31

    mitico 335d
     
  7. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    I consumi che trovi sul configuratore BMW sono 5.7 l/100km sia per il 325D che per il 330D. Dacci un'occhiata!
    Per quanto riguarda 325 e 330i sono dichiarati rispettivamente 7.1 e 7.2

    Penso che per il 330D si paghino un 100 euro in più all'anno....non credo sia una grande cifra.

    E che c'entra??? Qui stiamo paragonando due auto simili.

    Concordo e quindi mi stai dando ragione.
    Ribadisco che secondo me i 5.000 euro in più del 330D non sono solo una questione di centralina!
    E ribadisco che, a mio avviso, non vedo vantaggi nel 325D se non il prezzo d'acquisto.
     
  8. GOGIO

    GOGIO Collaudatore

    428
    6
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    506
    BMW 530d xDrive F11

    La sparata l'hai fatta tu!!!
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    il 325d ha quasi tutte le componenti del 330d, quindi dischi maggiorati, sospensioni maggiorate, pinze maggiorate, 6 cilindri, i consumi sono cmq + parchi anche se la bmw spara numeri a casaccio e viene 5000 € in meno
    con 5000 € in meno si possono pagare i 2 litri di diesel ogni 100 km in + del 320d per quasi la totalità della vita della macchina, si paga il bollo maggiore.

    Io i vantaggi ce li vedo eccome!!! avere un 6 cilindri nel cofano è tutta un'altra cosa rispetto ad un 4 cilindri! non sono quei 10 cv in +
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Aspetta....non facciamo confusione!!!!
    Qui si sta paragonando il 330D al 325D.....non il 325D al 320D
    Il secondo paragone non regge visto che parliamo di un 3.000 e un 2.000 con tutto quello che consegue, sia in termini di prestazioni che di spese di gestione.
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d

    in realtà stiamo parlando del 320 vs. 325d....
    il 330d lo avete tirato fuori voi! xkè affermate che il 325d sia inutile e si deve pensare solo al 320d o al 330d...

    e con il mio post voglio far capire che il 325d è una valida possibilità! un ottimo compromesso!
     
  12. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Mi spiace contraddirti ma qui si parlava di 3.000 e relativo depotenziato.
    Il confronto tra 320D e 325D non regge. Perchè il 325D oltre a costare di più, ha spese di gestione ben maggiori...essendo un 3.000
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    leggi il titolo del topic!
    l'autore del topic vuole consigli sul 320d e sul 325d... non sul 330d...

    voi gli consigliate o il 320d o il 330d, io invece gli consiglio il 325d, xkè se chiede consiglio è evidente che può permetterselo!
     
  14. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    E' vero.
    Però poi il topic si è evoluto e si discuteva di che senso abbia prendere un motore depotenziato (il 325D o il 325I) che ha come vantaggio solo il prezzo d'acquisto.
     
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    e io cosa ho detto? :-s
    ho spiegato che oltre al prezzo di acquisto conveniente rispetto al 330d, è tutta un'altra cosa rispetto al 320d....

    quindi se può permettersi il 325d deve assolutamente puntare a quello! Cmq non ripeto ciò che ho scritto 4 post fa...
     
  16. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Scusate ma mi intrometto.... ma tutti quelli con il 320 hanno mai provato un 325 per sentire l'abisso che c'è?

    Sicuramente a livello di feeling con l'auto c'è una differenza molto più netta tra il 320/325 rispetto a 325/330.

    Poi, visto che sono stato tirato in ballo personalmente ci tengo a precisare che il fatto delle centraline/moduli è un rischio (e si sà); ma non vorrei che qualcuno potesse pensare che io ho modulato la mia macchina per via dellle prestazioni che non mi soddisfavacevano: avrei modulato un 320 come avrei modulato un 335, come avrei messo il procede su un 335i.
     
  17. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Vabbè...ci stiamo ingarbugliando.
    Mettiamola così: secondo me il passaggio da un 2.000 ad un 3.000 presuppone una disponibilità economica molto diversa. Perchè un 3.000, oltre a costare di più all'acquisto, consuma di più, si paga di più di assicurazione...di manutenzione...di bollo...ecc.
    Invece, se si ha la disponibilità per un 3.000, trovo il 325D una scelta di ripego rispetto al 330D, dal momento che ha gli stessi costi di gestione.
     
  18. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    I vantaggi del 325D vs 320D in termini di prestazioni sono evidenti anche se non marcate almeno dai numeri .. con quasi 5000 Euro di meno rispetto al 330D si fanno un sacco di cose bisogna anche considerare se si compra nuovo:

    1) Il motore del 325D (non lo so) e' ancora il vecchio m57 del vecchio 330D o e' il nuovo N57 del nuovo 330D ? Bho :-k
    Per logica penso che sia il vecchio che andra piano piano a morire quindi magari tra qualch emese mettono il nuovo N57 depotenziato
    2) Consuma lievemente di piu' del 330D (5,9, vs 5,7 del nuovo 330D vs 4,8 del 320D) e un po di piu' del 320D
    3) Non so se verrai mai ucciso dal nuovo 2000 da 204 cavalli quando verra' messo nella serie 3 (bho :-k)
    4) Uscira un nuovo 325D con il nuovo motore e qualche cavallino di piu' bho :-k
    4) Rivendibilita' anche visti i punti precedenti imbarazzantemente bassa

    Conclusioni: non so se vale la pena dal punto di vista economico acquistare ora nuovo un 325D :cool:
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    è vero che un 3000 ha costi di gestione maggiori, ma se può permettersi un 325d io consiglio quest'ultimo! xkè con i 5000 € che si risparmiano rispetto al 330d ci si può pagare il bollo e tutto il resto!ma si ha sempre un 3000!!! e come comportamento è molto simile al 330d!!! è chiaro che se si può meglio il 330 ma bisogna mettere in conto 5000 € in + e in + anche tutto il resto (carburante, bollo, gestione ecc.)

    una rimappata può aumentare 30, 40cv, non può aggiungere 2 cilindri, ne potenziare l'impianto frenante ecc.
     
  20. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26

    1) Credo sia ancora quello vecchio (per quanto ne so dovrebbero aggiorare allora anche 335, e chi mi dice che non aggiornino anche il 320??)

    2) Vero per i consumi, il 330 nuovo consuma meno, ma in autostrada ti assicuro che il 325 consuma meno di un 320 (e il tipo di percorrenza che una persona fa con l'auto secondo me dovrebbe essere la chiave di volta per decidere su quale motorizzazione puntare)

    3) E' da quando sono iscritto al forum che sento del 323... se era per quelli che la pensavano come te starei ancora aspettando di comprare la macchina
    4) Probabile quanto un nuovo 335d (e non parlo di un 335 con più cavalli ma di un 335 nuovo)

    4) Per la rivendibilità perdi qualcosa meno con un 320, ma comunque perdi
     

Condividi questa Pagina