BMW Serie 3 G20 - Racechip GTS, XLR e simili | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Racechip GTS, XLR e simili

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da ste0108, 26 Ottobre 2021.

  1. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Il problema non sono tanto i codici, mh o no che sia, ma riuscire a programmarla senza lasciare tracce evidenti (che è cosa ben diversa).
    Per "programmare e basta" ci sono apposite stazioni hw con le quali puoi fare quello che vuoi a qualunque centralina... ma si vede e addio garanzia :sad:

    Vero a metà: di certo la rimappa è la soluzione più efficace (dopo prendere direttamente un'auto più potente, ovviamente) ma anche un modulo motore di buona qualità, pur nei suoi limiti intrinseci, ha un suo effetto avvertibile. Sono più perplesso per la centralina pedale da sola...
    certo se ti aspetti +100 HP e +150 Nm (e pure consumendo meno) sei fesso e basta.

    400 :smile:
     
  2. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    580
    201
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Il ragionamento sulla centralina ci sta, il modulo pedale è interessante se rende l’auto più pronta e con meno lag al pedale del gas, non gli sto chiedendo più potenza, cioè schiacciato al Max sempre 190cv sono…
    Però avere questo aggeggino può portare problemi con i vari assicurazione/garanzia? Certo qualsiasi scatolotto può essere visto come una cosa a cui appigliarsi ma effettivamente quello che fa non è aumentare la potenza quindi non sto falsando una info a libretto. Ne vale la pena?
     
  3. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    non funziona cosi... ogni cosa che in qualche modo sembri modificare qualcosa nel funzionamento dinamico dell'auto è comunque un appiglio che nessuna assicurazione si lascia sfuggire.
    Che poi sia qualcosa di non influente con la dinamica di un eventuale sinistro sta a te doverlo dimostrare (dimostrare con perizie tecniche, non con discussioni da appassionati)... e auguri!

    in un contesto diverso (e con implicazioni diverse) ma a me l'hanno menata per la marca dell'olio usato nei tagliandi che, pur essendo fully compliant a tutte le specifiche tecniche (LL, SAE, cazzi e mazzi), non era di una marca specificamente approvata da BMW.
    Quando ragionano così vagli a spiegare che lo scatolotto non modifica la potenza ma l'erogazione (e quindi cambia la dinamica di marcia del veicolo!) e questo non c'entra con un sinistro...

    Ad una assicurazione non frega nulla delle info a libretto, mica sono la GdF che vuole i soldi per ogni CV che hai nell'auto...
    A loro interessa solo non pagare un sinistro e se tu modifichi la dinamica di marcia del veicolo (e lo scatolotto, per quanto poco, lo fa) sei già perdente
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2021
  4. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    580
    201
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    :( Sì io non intendevo falsare una info a libretto per una questione di tasse da pagare per la potenza motore ma nel senso che non ho modificato una caratteristica costruttiva dell’auto (che tra l’altro è dichiarata a libretto). Se la mappatura dell’ acceleratore viene vista come una caratteristica costruttiva allora si, montando lo scatolotto, avrei modificato la sua caratteristica, anche se non in modo “permanente” come con una mappa
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2021
  5. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    è esattamente questo il punto!
    hai ragione, per arrivare al 100% ci vuole esattamente lo stesso tempo che senza centralina pedale (lo si vede anche dal grafico).
    Quello che, invece varia, è il tempo necessario per arrivare (ad es.) al 50% della corsa "logica" dell'acceleratore: stock è il 50% (l'andamento è perfettamente lineare) mentre con la centralina è il 20% ... quindi arrivo prima a poco più di meta corsa e ci metto di più, poi, per arrivare al 100%.
    Se ci metto 1s per passare da pedale a 0 a pedale al 100%, ce lo metto anche con la centralina ma per arrivare al 50% ci metto 0.2s invece di 0.5
    E' in questo senso che la centralina "modifica" il comportamento dinamico della vettura: ti da più segnale subito e meno dopo.... simula "più coppia e meno allungo" (tanto per citare un altro thread)
     
  6. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Nelle macchine come nelle moto.. Odio le mappe e non le uso.
    Scelgo la mia mappa ( in genere quella full power) e resta quella per sempre... Poi nella mia testa e quindi nel mio piede si generano infinite mappe che in pochi millisecondi si adeguano alle circostanze momento x momento meglio di come qualsiasi centralina sappia fare.
    Le trovo assolutamente inutili gia dagli albori , l'antenato di tutte le mappe; il rapid gas x il piaggio ciao...
     
  7. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    posso essere d'accordo o meno (sarebbe una discussione infinita) ma, di base, penso sempre che se uno ha una possibilità può usarla o meno ma se non ce l'ha può solo non usarla... capisco poco odiare la possibilità di scelta, ecco
    questa la sentivo già dire dai tempi delle prime auto con ABS e dei primi corsi su A129... mi sembra di ricorda che addirittura 4R abbi afatto una prova con pilota esperto per vedere se l'ABS dava un reale beneficio...
    Non farti illusioni: qualunque straccio di elettronica riesce ad elaborare una quantità di info neppure vagamente paragonabile a quella che possono processare i tuoi sensi... e la differenza è esattamente quella: tu non fai di più ma fai diverso (infatti sei un sistema analogico colloidale carbon-based a differenza di una centralina digitale silicon-based); la tua esperienza e sensibilità sono indispensabili per gestire al meglio un elettronica infinitamente più veloce di te.
    E' un po' come sui caccia moderni: senza elettronica non riuscirebbero nemmeno a decollare ma senza pilota non servirebbero comunque a nulla... è il mix che crea l'efficacia.
    Si usano ancora e non solo sui Piaggio, credimi... l'ultimo che ho visto era su una Fireblade
     
    A pierlo piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.784
    13.740
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ad oggi è ancora meglio, sulla Aprilia ho due mappe gas che ammorbidiscono l'attacco del gas, sono poco reattive nella primissima parte e poi diventano come un gas rapido da circa 1/8 in poi ... roba che nella guida sportiva (sia in strada che in pista) crea assuefazione e dipendenza. :cool:
     
  9. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    ... È una questione, a mio parere, di automatismo.
    Mi spiego; quando apri il gas, che sia una vettura o una motocicletta, ti aspetti un certo tipo di erogazione con una sua curva caratteristica alla quale col tempo resti assuefatto. Se inizi a giocare con l'elettronica e modifichi il disegno della curva o la trasli, rischi di perdere i riferimenti ( o di mai apprenderli) che sono alla base di una guida fluida e soddisfacente.
    Ad una certa pressione (o rotazione della manopola) mi aspetto una precisa spinta , un trasferimento di carico che genera quel minimo di sottosterzo o di sovrasterzo in funzione dell'angolo di rotazione del volante, dei movimenti di cassa ... e cosi via..
    Tutta una serie di informazioni che col tempo e sperimentando si apprendono e che il nostro "processore cerebrale" trasforma in un file più piccolo.. Diciamo in formato "zip", cioè in un automatismo. Ogni informazione esperienziale viene archiviata in precise e specifiche zone dei nostri emisferi per poi generare il file zip di cui sopra.
    L'automatismo è la scorciatoia che adottiamo per fare bene e velocemente operazioni complesse.
    Però .. Se modifichi qualche dato con una mappa e magari più dati che arrivano da ammortizzatori sterzo gas.. Ecc.. allora cade tutto il discorso!!
    L'automatismo verrà comunque richiamato ed attuato ma il risultato non sarà quello atteso. La sensazione che provo, quando mi impegno in un bel percorso e cambio mappa è il disagio in auto, il pericolo in moto ( 165cv..) Per qs in moto ho la mia mappa e tale resta sempre, bagnato o soleggiato che sia.
    Spendere soldi x avere più mappe ( bmw mica le regala) mi fa arrabbiare perché non apportano nulla che non possa già fare autonomamente.
    Riguardo alla elettronica vs uomo: la sfida non è certo quantitativa, ovvio, ma qualitativa, la capacità di scelta data dal buon senso ad oggi non è sostituibile con nessuna macchina, software o intelligenza artificiale che sia. Il buon senso l'esperienza e l'attitudine sono ancora proprietà dell'essere umano e non sono qualità replicabili con un codice numerico.
    Basta una buca.. ( che a differenza nostra l'abs non ha il buon senso di schivare ) per vanificare in quel momento la velocità di intervento di qualsiasi ABS..
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.784
    13.740
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Personalmente ci ho messo molto poco ad assuefare i miei automatismi alle mappe che descrivevo prima (che non ho comunque motivo per non usare sempre), il cervello si abitua molto velocemente a ciò che semplifica la gestione del mezzo ... e con 180cv sotto le chiappe un gas che in prima a regimi medi non ti scompone mai la moto quando lo prendi in mano in piega dopo aver lasciato il freno era un sogno fino a qualche anno fa.
    E questa è una cosa che non puoi fare autonomamente ma conviverci e gestirla al meglio (ho e guido ancora un bicilindrico 1000cc di 20 anni fa che in confronto alle moto di oggi è veramente scorbutico).
     
  11. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Ma dai.. Guarda che diciamo la stessa cosa!! Hai reso l'idea col tuo esempio, manata di gas con un bicilindrico come il tuo ( suppongo l'RSV 1000..) il piacere di gestire la botta di coppia cha si scarica sulla ruota posteriore senza nessun filtro no esp no mappe "dolci" solo la mano che dosa grado x grado, istante x istante ogni Nm che ti spinge fuori dalla curva e solleva l'anteriore di qualche millimetro..
    È cosi che nella guida si raggiunge il piacere anche a discapito del tempo sul giro.. Non voglio arrivare primo con l'elettronica voglio prendermi tutto il merito senza aiuti e arrivare ultimo.. ma col sorriso sulle labbra!!!
    Ps: complimenti, gran moto=D>
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.784
    13.740
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il punto è che ho anche una tuono v4 factory con anche le sospensioni elettroniche (quella delle mappe gas che descrivevo prima) e guidarla sia in strada che in pista è tutto un'altro piacere.
     
  13. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Beh.. Ma l'evoluzione c'è stata anche sui materiali per contenere il peso, aumentare la rigidità del telaio, ridurre le masse non sospese, affinamento delle quote ciclistiche oltre all'evoluzione degli pneumatici.. Nelle moto ( e sono alla mia undicesima) l'elettronica non ha mai incrementato il mio piacere di guida, vanno più forte ( troppo x la strada) in modo più facile e sicuro ma..io lo trovo meno divertente..
    Il sound poi, praticamente è scomparso #-o
     
  14. Manuk74

    Manuk74 Collaudatore

    268
    47
    23 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.176.447
    BMW X3 2.0d xLine
    Sembra molto interessante questo Racechip GTS :cool:

    Ancora nessuno lo ha provato?
     
  15. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Il più interessante è il GTS Black, in verità.
     
  16. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    se volete provarlo non ci sono grossi problemi. l'azienda è molto seria e permette il recesso senza discussioni. (entro 14 gg come da normativa).

    negli anni ho acquistato due moduli racechip. uno per un 320D (F31) e l'ho tenuto 2 anni finchè non l'ho venduto e uno per il 430i. ci sono sempre stati 3 modelli e ho sempre preso quello di punta con più regolazioni. oggi si chiama appunto GTS black.

    quello per il 430i (F32) l'ho restituito dopo una settimana, perchè sentivo una strana vibrazione al cambio automatico. difficile da spiegare, ma è come se strappasse un po' quando iniziava a lavorare (tipicamente dai 2000 giri). a livello motore coppia e cv c'erano. questi ultimi in che misura? mi sbilancerei intorno ad un incremento di 20 cv. un dato culometrico.

    il 430i successivamente è stato mappato e il problema al cambio non si è (mai) verificato. il prodotto è senza dubbio buono e si può consigliare, soprattutto se si cerca un po' di coppia in più. nessun avviso o spia motore si sono mai accesi. facile l'installazione e la rimozione, anche se dove piazzarlo è un piccolo problema. sarebbe il caso non fosse troppo in vista per ovvi motivi.
     
    Ultima modifica: 9 Novembre 2021
  17. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    580
    201
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Segnalo che la GTS Black è in sconto e si porta via a 300€ per chi volesse... l'XLR invece nessuno sconto!
     
    Ultima modifica: 21 Novembre 2021
  18. Manuk74

    Manuk74 Collaudatore

    268
    47
    23 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.176.447
    BMW X3 2.0d xLine
    Mooooooooolto interessante!!!!

    Promo valida fino al 07/12

    GTS BLACK WEEK: risparmia ora fino a 150€! la promozione è valida fino alle 10:00 del 07.12.2021!
     
  19. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    350 con l'app per il controllo dall'abitacolo...
    È decisamente interessante ;)
     
  20. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    580
    201
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Sì giusto perché aprire il cofano per schiacciare un pulsantino tutte le volte forse è un po’ scomodo… ci vuole l’app! :biggrin:
     
    A Teush1980 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina