Venerdì 4 partenza per Bolzano . . . . . la cosidetta prova del 9 (). . . o almeno speramo . . . . Avevo controllato tutto avevo comprato anche le calze per Demon-TNT-car in caso di neve. Prendo tutti, eravamo in 4, e vado per fare il primo rifornimento di gas quando mi accorgo che a pieno carico le gomme posteriori distavano dal parafango di mezzo centimetro quelli che l'hanno avuta prima erano belli coatti e belli cojoni, avevano montato le gomme più larghe, asssetto ribassato (o come si dice) e distanziali. Risultato le gomme non entravano nel parafango completamente. Decisione cosa fare? tornare indietro e provare a farsi prestare la macchina da qualcuno o giocarsela ........ sarebbe stato tradirla .... così ho deciso di partire e vedere come reagiva andando piano. La cosa che mi metteva paura era la reazione che poteva avere se sorpassando un camion, anche a 110-120 kmh, avessi preso un avvallamento in curva, la ruota avrebbe potuto toccare la scocca e frenare una ruota con conseguenze alle quali è meglio non pensare ..comincio il viaggio e la macchina risponde bene .... mi fermo dopo una conquantina di chilometri per controllare se aveva le gomme consumate ai lati interni ed esterni ..tuttto ok!!!! brava bravissima! :wink: il viaggio continua . . . . partendo avevo la parte destra del riscaldamento e parzialmente la sinistra rotta ...non scaldava.... e andavo in Trentino Alto Adige con temperature che si approssimano allo zero! guardo su internet e trovo una stufetta che va con l'accendi sigari 12v ...... minimo due giorni di consegna .. troppi era giovedì e dovevo partire venerdì così becco uno sulla pontina che vende roba per i camper .... per fortuna ce l'aveva ..... spettacolo ci ha scaldati a meraviglia insomma morale della favola non ho potuto correre come volevo, mi sono letteralmente alcune volte cagato addosso in alcuni punti mi sarebbero servitte le catene ma non riuscivo a mettere le calze ...non mi passava la mano ... ma quanto ho goduto!!!! era un binario silenziosissima .... ha superato la prova del 9 in modo eccellente! fiuuuu!
bella avventura, per la prossima, se ti capita, per evitare che le ruote tocchino il parafango, in casi estremi, smonta la ruota e poi il distanziale.Dovrebbe metterti un po piu al sicuro. Io ho tolto l'assetto proprio per questo motivo, ho fatto un 360 allucinante 2 mesi fa. Non ne sono molto pentito in quanto ora c'è piu comfort e meno toccate di pancia...
Ciao a tutti, dovrei vedere quanto mi costa togliere l'assetto. Domanda da ignorante Sirocco assetto cosa si intende io so che ho gli ammortizzatori e le molle?! cosa dovrei cambiare per aumentare il comfort? cmq quoto avere una macchina assettata per girarci in città a me me parte na strunzate, sopratutto una macchina che non ha delle prestazioni allucinanti. :)
Molto spesso lo fai per una questione estetica, una più bassa è indubbiamente più bella a vedere di una originale... E poi anche su strada un assetto si sente perchè in curva rimani incollato e non hai il fastidio ogni volta che giri di avere l'auto che si imbarca da una parte all'altra...
..... che ricordi ..... penso di ver capito Blosione a 20 anni avevo una polo gt 1300 non potentissima ma divertentissima un giorno cambiai gli ammortizatori da un mecca infame che mi monto' ammortizzatori non ribassati, insomma morale della favola prendo via anastasio II curva a gomito di fronte la ducati a 110 km/h la macchina parte dietro continuo a dare gas e si imbarca più del solito (stava andando in testa coda..) continuo a controsterzare .... finita la curva non sapevo più dove rispetto al volante le ruote erano dritte .... che bottto mi vedo il mondo sottosopra ...ho cappottato una 50na di metri sul tetto con scintille incluse scendo e vedo la ruota posteriore che ancora girava sembrava un cartone animato non ci siamo fatti nulla perfortuna :) la macchina da buttare si era storto anche la parte del cofano rispetto al resto della macchina si era avvitata .... che mi hai fatto ricordare .... :)
Asetto completo è molle piu corte e ammortizzatori con lo stelo piu corto. Si puo' abbassare l auto anche con 4 molle e ti da un pelino di confort in piu', ma rimane sempre scomodissima rispetto a degli ammortizzatori di serie. Il mio meccanico, qui in sicilia, me li ha prima montati e poi tolti per 50 euri ad operazione. Quando rimisi le molle originali, mi procurai, fortunatamente, in un demolitore, 4 bilstein che erano stati montati su una 318 sei mesi prima e poi il motore la abbandono'...erano quelli gialli, comprarli nuovi non volevo in quanto costavano una cifra...mi pare sulle 400 euro, io invece diedi al demolitore 180 euro...piu le 50 al meccanico... So solamente che viaggio molto piu comodo e l'auto risponde meglio agli avvallamenti, non è piu' selvaggia.
Allora, per il fatto "gomma che tocca nel parafango" non ci sono grossi problemi, io sulla Micra ho delle 205/50 R15 con assetto ribassato e spesso dietro tocca....consuma un po le scritta sulla spalla ma non porta problemi, tranquilli!
Danilo, fin quando tocca con la spalla, puo' , diciamo, andare bene. Il problema, è quando la gomma ti sporge un po piu del dovuto, vista la presenza del distanziale...e potrebbe bloccare la ruota in fase di carico gravante , dinamicamente parlando è pericoloso...in parole povere c'è il rischio dell'effetto "freno a mano"....direi megòio evitare certe cose....
Meglio evitare ma quello che dico io e' che e' propio difficile che si blocchi....al massimo piega il parafango....che non e' una bella cosa ma e' abbastanza diverso da un bloccaggio....la cosa piu grave che puo' succedere e', al limite, che esploda una gomma!
... insomma se stai a 100 kmh o su di lì anche se ti scoppia "solo" una gomma non è proprio il massimo! poi cmq sia non mi va di guidare con la paranoia cmq penso di togliere i distanziali e vedo com'è esteticamente, di tenuta dovrebbe essere più o meno uguale. Effettivamente se avessi un assetto non da "gara" (anche su questo dubito che gli esperti che l'avevano prima abbiano fatto un lavoro a regola d'arte ) sarebbe molto più comoda e fluida nelle sterzate .... La domanda è: meglio bella che non balla o ....? ... cmq il problema è rimettere le mani anche sull'assetto sopratutto non essendo un'esperto.. mi sembra difficile trovare una persona che sa abbinare, perchè ci capisce, molle, ammortizzatori, distanziali, cerchi e gomme e da ignorante non mi sembra facile. Cioè sicuro ci sono centinaia di gommisti che si propongono come esperti ma secondo me pochi molto pochi ci capiscono sui vari abbinamenti e se ti sbagliano abbinamento fra i vari elementi non solo hai speso soldi ma hai fatto pure na pecionata Mi servirebbe un'officina la smonterei tutta :wink: