Su autoscout ci sono anche delle magnifiche Bentley /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se ami il comfort estremo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo viaggio,fatto circa a febbraio di quest'anno. La giornata era iniziata con un bellissimo esame di chimica che ( per fortuna) superai indenne. Come spesso accade nei giorni di vittorie e felicità la giornata era soleggiata e si stava sviluppando benissimo,quindi per sbollire dall'ansia dell'esame appena passato decisi di farmi un bel giretto in auto, per me guidare è veramente rilassante e sorprendentemente sempre efficace! Salii sul 318i e ingranai la prima marcia,la macchina era fredda e emetteva un suono piacevolmente metallico che mi sembrava sussurrare: " Usami,corriamo assieme!" Tuttavia non avevo voglia di correre,stavo ancora apprezzando il risultato e quindi da Modena fino a Verona non presi l'autostrada,avevo tempo e non mi interessava di correre nemmeno un po'. Dopo un pranzo veloce mi rimisi in auto e arrivai fino a Verona, però non avevo voglia di tornarmene a casa subito quindi, decisi di andare fino alla punta del lago di Garda: Riva del Garda. Così feci,presi la tangenziale sempre ad un'andatura turistica che privilegiava il comfort,ne uscii ed arrivai fino ad Affi,da li prosegui scendendo verso Bardolino. Vidi il lago, il sole lo faceva risplendere,la luca riflessa quasi faceva male agli occhi, l'aria era piacevolmente fresca,non fredda e quindi potei abbassare il finestrino per apprezzarne l'odore. Il percorso che mi si profilava era bellissimo,strada tortuosa veloce e asfalto liscio, la voglia di spingere sul gas era quasi frenetica,quasi un bisogno animale e quindi, come un peccatore che conosce il suo peccato, vi cedetti! Avanzavo a circa 110-120 km/h ef effettuavo una marea di sorpassi,il traffico era quasi assente siccome era un giorno settimanale. L'unica mia compagnia era il suono del mitico motore V8... no, 4L /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( quando corro non accendo mai la musica ) che cantava sonoramente quando efefttuavo i sorpassi. Ad un certo punto comparve nel retrovisore un'ombraccia nera,cattiva e prepotente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che s'avvicinava sorpassando e sfanalando quelle poche auto che c'erano ( che non andavano poi così piano ): era un Range Rover Sport nero, quasi sicuramente la versione diesel. Il mostro si piazzò a circa 110 km/h dietro il mio posteriore,ovviamente con i suoi piacevoli fari abbaglianti accesi. Siccome sembra che la mia auto attiri sempre gente con quel fuoristrada la cosa mi stava un po' infastidendo, il tizio non poteva sorpassarmi ancora per il fatto delle curve e quindi decisi che i suoi fari li avrei continuati a vedere... ma nel retrovisore e a molta distanza dal 318. Accellerai, detti quasi fondo ai pochi cavalli del mio destriero fin quando nel rettilineo successivo,approffitando della sua coppia possente mi sorpassò e si defilò subito a pochi metri dal mio anteriore. Siccome non riuscivo a vedere nulla con quel carro armato davanti mi distanziai quel tanto che bastava per vedere come si snodava la strada. Quando vidi il cartello "curva a destra" decisi che sarebbe stato il momento per sorpassarlo,con il piede affondato sul gas mi avvicinai all'individuo che non accennava a frenare per la curva imminente,infatti frenò già all'interno di essa allargando non di poco la traiettoria del suo bisonte nell'altra corsia. In quel momento con un'altra curva a sinistra ( dove c'era visibilità) lo sorpassai quasi con brutalità,spingendo l'auto quasi al limitatore. Penso che ferii il suo orgoglio di suvista col Range Rover tant'è che sebbene non riuscivo a vedere bene il suo volto me lo immaginai colmo di rabbia... un misero 318i l'aveva superato! Da quel momento spinsi molto l'auto,effettuando quasi tutte le curve appoggiando bene l'auto sulla spalla dei pneumatici, il tizio dopo due curve molto larghe desistette dal seguirmi e dal tallonarmi. Si attestò su 80-90 km/h e io lo persi quasi subito di vista. Il mio volto ancora più raggiante esprimeva orgoglio: " Ho fatto il cul* ad uno sborone col Range" ,pensai ( che spesso,anche in autostrada sono così). Da li mancavano pochi km a Riva del Garda,attraversai Torbole,dove girarono la parte iniziale di "007 Quantum of Solace" e dopo pochi minuti arrivai a Riva del Garda, illuminato dal benevolo sole che accarezzava la natura e le opere umane. Parcheggiai vicino all'acqua,scesi e mi sgranchii le gambe mangiando un gelato,successivamente salii la montagna fino a Tenno, dove c'è il lago di Tenno che è meraviglioso! Non riuscii a trovare le cascate di Varone,mi sarebbe piaciuto vederle,magari ci tornerò con la mia fidanzata,sperando che mi venga regalato ancora un giorno come quello! Il ritorno lo effettuai salendo verso Trento per poi scendere ancora verso Verona, dove misi nel box il 318i che ancora fedelmente mi aveva accompagnato in un bellissimo ed emozionante viaggio,come in un connubbio tra uomo e macchina. Spero di non avervi annoiato,grazie della vostra attenzione. Metterò le foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: ho cercato di scriverlo 4 volte ma si disconnetteva sempre le foto le ho fatte la sera prima di ripartire.
Gran bel racconto Bmwdrifter!! Solo un dubbio... Sei assolutamente certo che non ci siano autovelox in zona, VERO????
La zona del lago pullula di polizia e carabinieri ma gli autovelox spuntano soprattutto di sera vista la quantità di discoteche e locali i controlli ( e gli incidenti ) abbondano. Quindi consiglio a tutti che correre di sera nella parte veneta del lago di Garda non è saggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Nella parte bresciana invece in molti paesi sono installati i velox fissi e spesso non si vedono, soprattutto di sera.
Ciao ragazzi, racconto anche io il mio più bel viaggio fatto a bordo della mia BMW... allora lo feci nell'inverno 2006 con la mia ex 318i, per andare a trovare una mia amica francese che studiava a Parigi.. Dunque sono partito la sera del 25 Dicembre 2006 a bordo della mia 318i bordeaux del 1996 con 135.000 km dopo aver fatto qualche mese prima un bel lavoro con annessa sostituzione guarnizione testata, parto da Bassano del Grappa(ore 19.30) in direzione Vicenza, qui i primi fiocchi di neve , che a Verona lungo la A4 spariscono, sosta a Brescia per il pieno e poi si va!!!! direzione Milano poi Como dove mi fermo nell'ultima area di servizio italiana per acquistare il contrassegno per l'autostrada Svizzera, controllo documenti alla dogana(ero solo)poi l'attraversamento del canton ticino in direzone Lugano e poi San Gottardo, percorro questo tunnel infinito(17 km) e finalmente sono in Svizzera tedesca, sotto una bufera di neve!!!!! procedo alla velocità di 70 km\h... la mia 318i con pneumatici invernali e pò di esperienza mia se la cava benissimo... anche se ovviamente le touareg mi superano agevolmente La neve dura per un bel pò di km... fino a Lucerna dove poi smette. Basilea è a circa 100 km ovvero dopo circa un oretta di viaggio a tranquilla andatura svizzera. Arrivo a Basilea attorno alle 00.30, qui confinano 3 paesi, Svizzera, Francia e Germania, prendo la rampa a sinistra in direzione Mulhouse, Francia...dogana e solito controllo e sono arrivato nel paese della mia destinazione. Proseguo in direzione Strasburgo e poi Digione, dove la mia 318i entra in riserva e mi fermo a "rifocillarla", fa un freddo assurdo nel bel mezzo della campagna francese sono -5°, rimango fermo un oretta per riposare e poi riparto, mancano circa 250 km, arrivo a 50 km prima di Parigi dove c'è una barriera autostradale, e finisce l'autostrada a pedaggio, dopo si cominciano a vedere le luci della città che si sta svegliando(sono le 6.00)i grattacieli e i palazzi, dopo una mezzora prendo l'uscita della tangenziale "Paris-port de Vincent" ed entro in città...caotica già di prima mattina, sembra un impresa trovare il campus universitario, ma il mio tom tom go 700(quant è costato)mi indica egregiamente la rotta ed arrivo a destinazione dove parcheggio la mia 318i che se l'è cavata alla grande consumando anche poco... viaggio ripetuto nel 2008 con una VW Polo 1.2 3 cilindri....3 pieni di benza... e tra un mese andrò in Normandia con la mia 320d:wink:
Un bel viaggione Enri! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Te lo ricordi ancora bene! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti ha segnato? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti sei letto i miei papiri? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il secondo è correlato di foto. Comunque per andare fino a Parigi per una donna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che cuore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
follie da 19enne... poi però l'ho rifatto perchè mi sono innamorato di quei posti! purtroppo non ho più le foto che ho perso nel vecchio PC... provvederò con le foto quest'anno in Normandia
quando parti? che bel viaggio t'attende... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io sarò a casa
Domenica una bella passeggiata con gli amici del mio club Tuning. Ci siamo ritrovati a Lecce e da lì verso la costa, litorale Adriatica, passando da San Foca siamo scesi fino a Otranto. La loro passeggiata avrebbe fatto tutto il giro fino a incontrare lo Ionio e risalire fino a Gallipoli, io invece son dovuto tornare indietro perchè avevo chiesto di essere sostituito al lavoro fino alle 21.30. E' stato comunque bellissimo anche se "breve". La foto del paesaggio è Torre dell'Orso
Splendido percorso e belle immagini...Ottima idea le foto fatte dall'interno dell'abitacolo!!:wink: Solo, una domanda... Escludendo i fari della Barchetta e l'auto azzurra in secondo piano (azzarderei...un'opel tigra?), nelle foto ho notato poche modifiche per un "Tuning club", specie sulle Bmw... Siete particolarmente sobri ed eleganti negli interventi di modifica, vi concentrate più su interni e meccanica che sugli esterni, o semplicemente sono io un balengo a non aver notato modifiche sostanzionse??
Quello con l'e36 nera non fa parte del club ma è un mio carissimo amico che mi ha spinto molto a partecipare alla passeggiata. Ho pubblicato le foto dove compare la sua bmw visto il forum in cui ci troviamo... c'erano una quindicina di auto e c'era anche qualcosa di esagerato. La tigra twin top che vedi è di una signora che ama il tuning /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La tigra è tutta estetica, poi ha una TT cabrio elaborata di motore
Un viaggio breve ma sicuramente divertente, bellissimo il mare! Devo venire in Puglia, ho un sacco di amici che abitano li!
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?167078-L-eremita-delle-4-ruote.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nivola fa apparire le mie piccole avventure ancora più piccole /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma no, ma no...col tempo, sono certo, mi supererai!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io l'anno scorso ho fatto in agosto le ferie in Danimarca, 2 mesi che avevo la X1 e potete immaginare la voglia di macinare km partenza da Como passato dalla Svizzera e su sino a Colonia in Germania, le autoban per provare la prima BMW della mia vita erano perfette.. dopo circa 400km lascio la guida alla morosa e gli capita un tratto di autostrada libero da limiti e senza traffico.. gli faccio provare il cruise control che abbandona molto presto perchè 1 si annoia e 2 una volta sbaglia e a momenti battezziamo la x1 tamponando un tir... ha fatto confusione freno acceleratore avendo lasciato per parecchi km i pedali liberi dopo che mi ero fatto code e lavori in corso vedermi tutta quela strada libera dal lato passeggero fremevo e chiedevo ogni 10 minuti se non era il caso di darle il cambioriprendo finalmente la guida e spingo a fondo sino a vedere a quanto andava(lei si era assopita)215 km all'ora e non sentirli.. bellissimo seconda tappa Lubecca bella e caratteristica posto fotoli mi fermo 2 giorni e mega mangiata di pesce a Travemunde si prosegue per la Danimarca con tappa a Vejle posto in mezzo a campi di grano infiniti posto foto da li visitiamo la bassa Danimarca compresa l'isoletta di romo dove ci si arriva tramite una lista di sabbia, troviamo molte auto in riva al mare e gente che gioca con aquiloni e fà vela.. foto anche di questo posto.. si riparte per il nord della Danimarca sino a Skagen sul mare del nord qlc foto anche di li.. tornati da un pranzo in riva al mare lei mi dice: c'è qlcs nella ruota.. guardo un CHIODO!!!a 1700 km da casa dove per trovare un gommista dovete fare i salti...tra runflat e compressorino vado avanti senza togliere il chiodo(arriverà con me a Milano e riparato da solo la ruota con una stringa.. in Danimarca 3 gommisti diversi volevano togliermi la gomma dal cerchio per ripararla con dei leverini che lasciamo stare..)ritorno nel sud della Danimarca e tappa a Copenaghen, siamo fortunati perchè c'è la festa della marina Danese e ci sono in rappresentanza le navi di mezzo mondo.. vediamo un bel pennone in lontananza ed è lei.. l'Amerigo Vespucci!! fantastica e la più bella.. naturalmente ci saliamo e siamo in terra Italiana di seguito visitiamo Helsingor e il suo castello (quello di Amleto) e un'altra redidenza reale si riparte per l'Italia passando per le scogliere e cave di gesso poi si torna in Germania con tappe ad Amburgo e Francoforte(le altre città tedesche visitate l'anno prima facendo 3400km di seguito i km fatti in 18 giorni spero di non avervi annoiato o appesantito con le foto se danno fastidio ditelo che le rimuovo.. le trovate in gran parte qui tra 10 giorni parto per la Norvegia sperando di riuscire ad arrivare sino a Capo nord.. se con i tempi non riesco mi fermo in zona fiordi.. sarebbero 9000km in 20 giorni una pazzia ci vado con la 206 della donna perchè dovendoci alternare molto alla guida non se la sente con la x1 che ha guidato solo quella volta in Germania