>>> Raccontatemi un pò il 2.2i <<<

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da G.rear, 28 Novembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' in funzione dei cavalli...
    Il 2.5si non credo che sia molto piu' economico del 3.0 231cv
     
  2. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Il bollo e' una tassa regionale e puo' cambiare sensibilmente di regione in regione. Io con la 2.5i pago 416 euri qua in Emilia Romagna. :wink:
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma anche per l'M54?
    Mi dici dove l'hai trovato, cosi' imparo qualcosa di nuovo anche io?
    Comunque se non ricordo male nei pre-rest era di serie sul 2.5 e il 3.0
     
  4. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Ne parlavo diverso tempo fa con un ingeniere della Motorsport (crukko :mrgreen:, che mi ha spiegato il perche' la macchina era piu' reattiva con il tasto sport inserito). :wink: Non credo che mi abbia detto una banfata.....e' una persona abbastanza seria :wink:

    EDIT: e tecnicamente parlando, e' una delle poche ragioni che ci possono essere, cosa che avvalora ancora di piu' la spiegazione che mi e' stata data.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Bene...quindi mi pare di capire che, a conti fatti, meglio accantonare il 2.2i e prendere o un pre-rest 2.5i o un rest 2.5si...
    Il tasto sport, specie abituato alla Lotus, mi pare davvero una chicca utile...insieme ai cerchi da 18'' ed ai sedili avvolgenti... Questi sono gli unici optional che mi paiono davvero utili sulla Z...
    Il climatronic bi-zona, il navi e tutte quelle caxxatine potrebbero anche tenersele :-)
    Pure la capote elettrica la trovo ridondante, per come concepisco io la macchina spider...
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Pero guardate qui (un estratto da una prova della Z4 3.0i 231cv testata da Motorbox):

    "SPORT Parto con il tasto Sport, quello che comanda l’FDC, bello acceso. Appena si preme sull’acceleratore la Z4 scatta e sale di giri in fretta, lo sterzo è abbastanza duro, sportivo. Ma sulla strada tutta curve da pennellare, la Z4 è anche troppo reattiva all’acceleratore e provo a disinserire la configurazione Sport. La Z4 diventa più morbida nelle accelerazioni, più fluida e lo sterzo più leggero mantiene comunque una sensibilità perfetta anche per la guida da prova speciale. La preferisco al naturale la Z4, senza elettronica e aiutini alla Bonolis…"

    ...:-k
    Siamo così sicuri che su strada sia così necessario?!?? Quelle son parole di tester coi controcaxxi :mrgreen:
     
  7. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    E' tutto vero.....il tester parla per fruibilita'.
    La macchina e' piu fruibile senza il tasto sport.........fruibile devi interpretarlo : per tutti.
    E' un po come il discorso dei controlli elettronici che via via vanno affinandosi rendendo piu' fruibili macchine che un tempo bisognava davvero saper guidare per poterle portare con sicurezza.
    Lo stesso discorso vale per il tasto sport......la Z4 preparata M e' piu' fruibile senza il tasto Sport inserito.....col tasto sport inserito diventa piu' cattivella in accelerazione e lo sterzo diretto (senza aiuti di sorta e quindi piu' duro per maggiore precisione). Per i pazzi scatenati e' un must....per i piu' tranquilli e' anche evitabile. ^_^
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh, io l'unica cosa "scritta" che avevo trovato sul pulsante sport stava nella documentazione per il training interno bmw (che pero' era riferito alla pre-restyling).
    Per capirsi:
    [​IMG]
     
  9. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Increase in throttle opening....incremento di apertura farfalle...variazione gradi valvole per apertura piu' secca......ti basta come spiegazione tecnica? :wink:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, la farfalla per me è una cosa completamente diversa dall'alzata delle valvole (altrimenti avrebbero parlato di camshaft e non di throttle), ma per me è lo stesso .
    Credo di aver schiacciato quel tastino 10 volte in tutto.
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Su questo concordo, però faccio un appunto: non è detto che, parlando di gudia su strada, la'uto più fruibile non sia anche la più divertente. In strada qualsiasi "estremizzazione" ha i suoi pro ed i suoi contro...e parla una persona che gudia una Elise, la quale è perfetta semplicemente perchè è semplice, leggera e non troppo potente. Ma ciò non vuol dire che una Z non sia più divertente se fruibile piuttosto che il contrario. Io sono un amante dell'auto, specie spider, vista nell'ottica divertimento piuttosto che per farci il tempone, però avere un auto che divertente non equivale sempre ad avere un auto super nervosa. In tal senso la mia Elise è perfetta, ma non è detto che, essendo profondametne diversa, una Z senza alcun tipo di controllo la sia allo stesso modo...ovvio, la "sbandata" di potenza in uscita è d'obbligo :cool:
     
  12. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    L'alzata delle valvole e' sempre quella.......cambia solo l'angolo.
    Variando l'angolatura si ha una apertura piu secca anche delle farfalle.
    Mai sentito parlare di azioni, reazioni e conseguenze? :wink:
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Quindi la Z4 "nature" ti basta ed avanza mi pare di capire (!?!)...esattamente come dicevano sull'art. da me riportato!
     
  14. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    E' per quello che esiste il tasto sport......non e' una cosa fissa......come dice Ale, lo ha attivato 10 volte si e no. Io lo attivo solo quando trovo il furbo di turno e non riesco a cavarmelo dalle balle rapidamente :mrgreen: ...oppure per divertirmi ancor di piu' su asciutto.....su bagnato non ce n'e' bisogno perche' i controlli delle pre-restyle diventano solo lucine intermittenti sul cruscotto ^_^
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mai in termini di "angolo delle valvole", se mi spieghi imparo, pero'...
    Come si fa a variare l'angolo di una valvola?
    Ero convinto che le valvole potessero muoversi solo "su e giu'"
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.143
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh, io pero' la Z4 la uso come userei una Golf o una Yaris.
    Non faccio conto...
    Ho preso il 3.000 perchè altrimenti il cambio automatico diventa una pena.
    Se volessi una macchina da WE prenderei un'elise.
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ecco i costi per il bollo (in Liguria) dei vari modelli:
    1) Z4 2.2i: 177cv > 412,98 €
    2) Z4 2.5i: 192cv > 460,08 €
    3) Z4 2.5i: 170cv > 391,00 €
    4) Z4 2.5si: 218cv > 541,72 €
    5) Z4 3.0i: 231cv > 582,54 €
    6) Z4 3.0si: 265cv > 689,30 €
    e, dulcis in fundo, la più economica:
    7) Z4 2.0i: 150cv > 328,20 € (un bel risparmio!)

    ___pre-rest
    ___rest
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  18. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Allora...io non sono un ingeniere meccanico e quindi ti posso solo dare informazioni profane (forse un po piu' che profane solo perche' sono in una famiglia di corsaioli :wink:): come dovresti sapere le valvole si', si aprono con movimento parallelo alla valvola stessa (su e giu') ma sono fissate a una certa angolatura (non sono dritte al cilindro per intenderci). Questa angolatura puo' variare (nel nostro caso via centralina) per rendere la loro corsa piu' breve.
     
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    E infatti ce l'ho :wink: :cool: :mrgreen:
    E l'uso che farei della ipotetica Z, se la acquisterò, sarà proprio quello semi-quotidiano di una Golf-Yaris (come mai questo paragone??? :-k), dico semi perchè è ovvio che se dovessi fare da 30.000km in sù all'anno prenderei un bel diesel, ma usando spesso la Vespa (mia inseparabile compagna :biggrin:) volevo nua macchinina un pò più divrertente della mia Golf 2.0TDI...
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    ESATTO =D>
     

Condividi questa Pagina