sto aspettando i pezzi che mi son fatto ordinare da granz /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Patone .... Quando metti il link e non il differenziale, ti potremo dare ragione. Credo che Blosione volesse dire questo
ma io ho inteso il caro blo, infatti gli ho risposto specificando che per montarlo mi occorrono ancora dei pezzi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quando hai sostituito il differenziale, ci metti il link, così possiamo farlo anche noi? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono quelli i cerchi che mi dicevi? bellissimi....... ma l'auto non è un pò troppo bassa?
ciao a tutti potreste dirmi dove posso trovare delle pinze nuove e disci magari autoventilati per la mia e36 del 92 da sostituire a quelli originali?? mi sapreste dire se è possibile togliere i tamburi nell'asse posteriore e montare una coppia di dischi??? ci sarebbero dei problemi per l'abs??? ciao a tutti e grazie
Sicuramente non in questa discussione. Poi guarda che se la tua auto ha i dischi non ventilati ( e la 318i ha quelli), non puoi montare gli autoventilati, hanno spessore diverso!
ciao si lo so shc enon è il posto giusto ma non riesco mai a trovare le discussioni inerenti con la ricerca. lo so che i disci autoventilanti non li monto ma io volevo sapere se erano in produzione gruppi pinze dischi da sostituire a quelli originali. ciao e grazie
in commercio no, non ci sono, ma in garage me ne avanza una coppia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di tutto ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho trovato molto interessante questo video, sull'aggiunta di un ricevitore bluetooth ad autoradio di serie con cassetta.
Ho trovato tempo fa questo questo reportage, avendo io stesso il problema, lo ho fatto e devo dire che a distanza di tempo, funziona bene: Questa è la fonte: http://www.repairdynamics.com/Instrument_cluster_repair.pdf
Dato che il problema antifurto postmontato si ripropone spesso, pubblico questo articolo tratto da TOTAL BMW, che riguarda la riprogrammazione del radiocomando. Allarme E36 sta dando problemi? Ecco come risolvere la cosa . Se si guida un E36 3 - Series , sapete tutto sulla batteria scarica ogni volta che si lasciare l'auto per più di cinque minuti . È probabile anche che ti sei trovato bloccato quando il telecomando allarme ha ha deciso di non funzionare . A differenza dei modelli più recenti che hanno l' allarme integrato nell'elettronica della macchina, l' E36 3 - Series utilizza una unità prodotta da Gemel in Italia - l'azienda dietro i marchi Serpi Star e Sigma . Il sistema va sotto nomi diversi in versioni differenti , ma uno dei più popolare è il ' BMW 3G EWS ' - anche noto come sistema di allarme BMW digitale . Funziona abbastanza bene fino a quando non si rompe il radiocomando e non si dispone di un ricambio. Questi sistemi utilizzano un codice variabile (rolling code) , e non si può disattivare l'allarme senza il telecomando . Non è possibile codificare il telecomando a meno che non si possa disattivare l'allarme e così sei bloccato. Prima di mettere il vostro telecomando per sbaglio dentro alla lavatrice e il sistema ti lascia bloccato, andate fino in concessionario BMW , acquistare un nuovo telecomando e seguire le nostre istruzioni per codificarlo nel sistema . Foto1) Il modulo di allarme deve essere montato dietro il cassetto portaoggetti , il che significa che sarà necessario rimuoverlo. Lo abbiamo già spiegato, ma nel caso in cui non abbiamo prestato attenzione , iniziare rimuovendo le due viti negli angoli esterni superiori delle aperture aria. Foto2) Quindi togliere le coperture di plastica e rimuovere le altre due viti . Foto3) Altre 2 viti si trovano sul bordo inferiore dell'apertura cassetto portaoggetti e due più sotto. Togliere la luce del cassetto portaoggetti e rimuovere il bullone nascosto sotto di essa . Con questo operazioni , l' intero telaio cassetto portaoggetti può scivolare fuori . Foto4) Con il cassetto portaoggetti toltodi mezzo si dovrebbe essere in grado di vedere il modulo di controllo dell' allarme . Il modulo ricevente può essere staccato dal corpo principale del unità è per questo che manca in questa foto . Foto5) Con il modulo staccato , è ora necessario trovare l'interruttore di codifica che può essere spostato attraverso un foro nel lato dell'involucro . Annotare in quale posizione è, in quanto è necessario spostarlo per mettere l'unità in modalità di codifica . Lo abbiamo segnato in questa foto così sappiamo da che parte posizionarlo in futuro . Le prime versioni l'allarme non hanno questa opzione di codifica . Foto6) Prima di proseguire , assicuratevi di aver comprato il corretto radiocomando in BMW. Di solito si è fortunati e spesso loro lo hanno in magazzino , ma porta iltuo originale al rivenditore per essere sicuri di ottenere il telecomando giusto. Abbiamo comprato il numero di parte 82 92 9 404 882 a £ 34.05. Foto7) Con l'interruttore di codifica posizionato in codifica e l'accensione della macchina spenta , premere il pulsante rosso su ogni telecomando per un massimo di quattro telecomandi . Spostare l'interruttore indietro dalla codifica e provare i telecomandi . Se hai fatto tutto giusto , essi dovrebbero funzionare e si può rimontare il tutto. Istruzioni perse? Se il telecomando non funziona, è possibile disattivare l' allarme con il ' codice segreto ', che dovrebbe essere fornito quando l'allarme è stato montato . Girare la chiave di accensione, attendere 30 secondi , spegnerla e quindi contare i lampeggi del LED . Se il vostro codice è ad esempio' 12345 ' , attendere 1 lampeggio e premere il LED , quindi spegnere la chiave e di nuovo accenderla, attendere 30 secondi e spegnerlo attendere 2 lampeggi e premere il LED , e così via fino al completo inserimento del codice ... finché l'allarme viene disattivato
Grande Gabriele! Non si riesce però a leggere, riesci magari a postare il link da cui hai preso l'immagine?
Macchè!!!, roba vecchia di cui non ricordo la fonte, lo ho solo in pdf. Se vuoi, a te ed ovviamente a qualsiasi ne abbia bisogno, ve lo mando in PVT, lasciatemi un messaggio con una email.