Ho percorso quasi 15000, quasi totalmente extraurbani, senza rabboccare mai olio, il livello è sceso leggermente, è ora a un cm, dal riferimento, Volendo rabboccare che olio consigliate? CASTROL ???
Il manuale di uso e manutenzione prevede i seguenti oli: di preferenza BMW Longlife-04 in alternativa BMW Longlife-01 o 98 o ACEA a3/b4 che non sono altro che Castrol perciò va benissimo. C'è inoltre un olio fatto apposta per il rabbocco, è della Castrol e si chiama Re_charge comunque un 10-40w và bene. Una raccomandazione: stai molto attento a non superare il livello del massimo perchè nei motori diesel è pericolosissimo. Versane un pò alla volta e controlla sempre l'astina. Ciao
Il libretto l'ho letto ma non c'è gradazione. Però leggendo sul web ho capito che ci vuole uno 0W e non 10W tipo il Castrol EDGE SPORT 0W40 oppure l'EDGE 5W30 che tra l'altro sono Longlife 04 anche perchè l'EDGE non esiste in 10w40 ma 10w60. Quindi non metterò un 10w40. Perchè è pericolosissimo?
E' il Castrol long life ma sul forum rabboccano anche con il 10/40w (la prima gradazione serve a motore freddo e più è bassa più l'olio è fluido mentre la seconda è la fluidità a motore caldo. E' pericolosissimo in quanto l'olio in eccesso potrebbe entrare nel cilindro ed essendo incomprimibile, può danneggiare le bielle. Alcuni vecchi motori diesel addirittura non si fermavano più nemmeno togliendo la chiave! Rimanevano accelerati.
Perdonami ma non ho mai sentito una castroneria del genere. Stai ipotizzando un caso estremo spero. Come fa il livello dell'olio a superare quello del PMI? Devi mettercene una damigiana da 5 litri!!! Cmq farò attenzione, grazie.
La cosa era successo anni fà a mio zio con una Fiat Tipo diesel che faceva un rumore che sembrava un trattore. Un giorno gli hanno aggiunto 1 kg, di olio in più (in autostrada) logico per guadagnarci e dopo qualche km la macchina ha incominciato ad accelerare e non si spegneva più. Non ricordo cosa gli ha fatto il soccorso stradale. Comunque se usi il "cerca" nel forum trovi quello che ti ho detto.
Ci mancherebbe che non concordassi ma il mio topic è CON quale olio rabboccare, non COME rabboccare. Grazie comunque. L'olio CASTROL che fa per noi sembra essere l'EDGE 5W30 o EDGE SPORT 0W40 (più prestazionale) entrambi sono LONGLIFE-04 / ACEA A3/B4 ed adatti al DPF. Costo tra 9 e 15 € dipende dal lestofante di turno.
permettimi un consiglio.....: visto che la vettura è praticamente nuova, visto che la vettura non ha fatto ancora tagliandi; vai in BMW acquista l'olio specifico per la X3 lo pagherai senz'altro 10 euro di + ma non è la morte di nessuno...........e comunque la gradazione corretta è 5W30 EDGE.
Ho già capito che in BWM sono ladri e quindi pagare soldi in più solo perchè varco la soglia BMW e devono pagarsi i loro benefit non va proprio. Acquisterò al ricambista e come ho già detto metterò il 5W30. Conosci i benefit della BMW per i loro dipendenti...io si.
Va bene che il tuo topic è con quale olio rabboccare ma dovresti apprezzare i consigli infatti tu non sapevi di quella cosa dell'eccesso di olio. Segui i consigli di Daniele e vai a prendere l'olio in BMW, almeno sei tranquillo! :wink:
Forse non mi sono spiegato, ma immagino che questi dettagli siano OT, certo che sapevo del livello dell'olio così come di tutti i liquidi dei diversi motori cho ho avuto il piacere di possedere. Soprattutto moto :wink:. Accettoconsigli ma bisogna discriminare sempre e mai dare nulla per scontato. Perchè l'olio del ricambista è taroccato mentre quello BMW è DOC?
quindi tu compri "in" BMW solo perchè non ti possano dire che è roba taroccata??? Questo sarebbe per te il valore aggiunto dell'aquisto in BMW? Uhmmm, ho qualche dubbio sul tuo approccio. La componentistica BMW non è mica fatta dalla BMW. Comunque rispetto la tua opinione ma non la condivido. Io non compro e non comprerò in BMW fintanto che potrò. Ciò non vuol dire che effettuerò acquisti incauti.
Non hai capito, dicevo proprio quello che dici tu e la mia frase mi sembra trasparente: Che è taroccato lo può dire solo la Bmw perchè non lo compri da loro....
Forse ti sei espresso male. E' più elegante. Ho un QI di tutto rispetto :wink:. Per l'olio e quant'altro comprerò altrove. Ciao
ma scusa la macchina l' hai presa nuova, se ho ben capito, giusto? Ok, io ho comprato solo una macchina nuova, una piccola clio 6 anni fa. Bene, tuo stesso problema: dopo 10k km l' olio era al minimo, vado in conce, fanno un rapido controllo, stretta di mano grazie e arrivederci. Ho chiesto espressamente, quanto costasse il rabbocco, e il meccanico rispose che chi fa il tagliando normalmente fa anche i rabbocchi, senza farsi pagare. Chiaro se la macchina beve 1kg d olio ogni 4000km, cè qualche altro problema, ma li cè la garanzia... ora.. possibile che con una clio del cavolo da 14k€ non abbia pagato il rabbocco e in casa bmw dopo l' acquisto che hai fatto, si attacchino ai 5€ di olio per il rabbocco??? Se e cosi, siamo messi proprio male...
Io in BMW il rabbocco non lo pago, però l'ultima volta che me lo hanno fatto poi ho controllato e levato una siringa da 200cc ne avevano messo troppo e a me non va di tenere l'olio alto fosse anche di poco!!!
io ho fatto rabboccare la mia X5 da Dinamica a Brescia con un kg di olio speso assolutamente nulla...e l'auto non l'ho nemmeno comprata lì....
In effetti la tua osservazione è corretta anche se si discosta dalla mia domanda iniziale. Concordo con te che in officina 200cc di olio te li regalano (credo e spero), ma io chiedevo CON quale olio rabboccare. Dopodichè sono fioriti i consigli su COME e DOVE rabboccare. E da li ci si è avventurati sui prezzi alti di alcuni prodotti acquistati in BMW rispetto a se acquistati dai ricambisti, per poi passare ai consigli tecnici (molto scontati) sul non superare il limite dell'astina. :wink: