rabbocco errato,olio nel liquido refrigerante | BMWpassion forum e blog

rabbocco errato,olio nel liquido refrigerante

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Piro330i, 28 Giugno 2009.

  1. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    Ragazzi sono disperato ho fatto il rabbocco dell'olio nel liquido refrigrante 1,5L e ci ho anche fatto fino adesso 300km...... credevo che ci fosse un errore nel fusibile dato che mi dava sempre la spia dell'olio da rabboccare nel navi.....ho fatto danno??????
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ti consiglio di svuotare tutto il liquido e far fare un lavaggio accurato del impianto di raffredamento,non usare la macchina ....
     
  3. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    ma come hai fatto a sbagliare?????

    cmq, non dovresti aver danneggiato nulla, non usare la macchina e domani vai dal meccanico dicendo di pulirti completamente il circuito di raffreddamento e mettere liquido nuovo...
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    [quote=>> Fabrizio
     
  5. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    :lol:
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    :haha
     
  7. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    grazie amici mi avete rincuorato......
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    complimentoni! :D

    cmq l'olio essendo meno denso dell'acqua viene a galla, cioè si concentra nei punti + alti del circuito, se la vasca di espansione è il punto + alto non ci sono problemi, puoi aspirarlo da li, o meglio ancora aggiungere acqua lentamente e far "tracimare" fuori l'olio. altro olio presente in altri punti del circuito potrebbe venire nella vaschetta con pochi giri del motore ed un po' di attesa.

    oppure se hai la vite si scarico sotto il radiatore puoi tranquillamente scaricare il liquido lavare abbondantemente il circuito (infilando un tubo da irrigazione nel tappo del radiatore), flushare per qualche minuto e poi riempire il circuito con l'apposito liquido, e spurgare.

    il tutto andrebbe fatto però a motore caldo (non necessariamente a lancetta verticale), in modo da riuscire ad aprire (e quindi risciacquare) pure il circuito del riscaldamento abitacolo (metti la temperatura al massimo e la ventola al minino).

    volendo potresti pure fare un passaggio con un detergente alcalino (ma secondo me non seve), chiudendo il circuito, mettendo in moto il motore, a freddo e senza farlo salire di temperatura (uno/due minuti), anche se cosi non laveresti il circuito del riscaldamento abitacolo... ma cmq non credere che il meccanoco di fiducia ti ci passi sapone e ammorbidente.
     
  9. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Per fortuna non hai fatto il contrario! :fear
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma soprattutto rabbocca l'olio motore chee sennò fondi!:mrgreen:
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e non credere che per ristabilire un equilibrio karmico-meccanico, basti mettere un litro e mezzo di antigelo nel tappo dell'olio :D:D
     
  12. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    salve amici sono andato oggi dal mio installatore dellìimpianto GPL siccome si serve di un vecchio meccanico in pensione che lo aiuta nei lavoretti pensava che si trattasse di una cosa veloce. Questo meccanico invece ha detto che serve sgrassare per bene e non è cosa veloce e da poco. Allora ha sentito un amico meccanico che ha officina meccanica attrezzata....ha detto di tenere la macchina il più fermo possibile e provvederà lui a fare un lavaggio accurato dato che il liquido+olio si è insinuato su tutta la macchina. Il pericolo diceva è che si sciupino i manicotti...spero di non avere fatto danno amici a quella macchina tengo più che a me e ho intenzione di farci tanti km ora che l'ho messa a gpl e va benissimo
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    occhio a non mostrarti troppo preoccupato ne troopo sprovveduto, i meccanici guadagnano su questo (ok non tutti, ma molti si)

    :eek: i manicotti sono fatti in materiale adatto a stare nel vano motore, per cui sono abbastanza resistenti ad olio e benzina. in pochi giorni non gli fai nulla.

    piuttosto è la pompa dell'acqua che si trova a dover spingere un fluido molto + viscoso, quella si che soffre, anche quando non è a contatto con l'olio ma con l'acqua, vi è sempre dell'olio in qualche parte del circuito da spingere, e che non ha nessuna intenzione di fluire...](*,)

    fai capire che per te è stata solo una semplice leggerezza. che secondo te (in una scala virtuale di danni) hai fatto "danno zero", dovrà poi essere lui a dimostrare che il danno è 100, ma se tu fai capire che temi di aver fatto "danno 1000", allora lui già presentandoti un conto da "danno 900", ti trova ultrabendisposto.

    purtroppo, almeno dalle mie parti col meccanico (e non solo) devi essere psicologo...](*,)
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.627
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    E' una mezza cavolata,poi dille al tuo mister meccanico,che l'auto non è che deve star il più ferma possibile,deve star proprio ferma,a qual punto basta solamente svutare/pulire il vaso d'espansione,operazione da 15 minuti,se invece l'hai accesa svuoti tutto l'impianto e pulisci,operazione da un oretta,tra liquido e manodopera costerebbe circa 100 euro.
     
  15. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Ci stavo pensando sopra e qualcosa non mi torna... :-k

    Se nella mia apro il vaso di espansione e provo a metterci 1,5 litri di olio, se ne escono tutti, non ci stanno. Se il vaso è già pieno fino all'orlo come dovrebbe essere (livello max) l'olio se ne andrà dal tappo (ma chiunque se ne accorgerebbe) oppure defluirà (essendo più leggero dell'acqua galleggia) dal tubetto di scarico del "troppo pieno" (e magari uno non se ne accorge, anche se una bella pozza sotto i piedi dovrebbe vederla.
    Può anche essere che fosse sotto il livello max, e di parecchio. :eek: Allora l'olio ci sta.
    Visto che Piro ci ha già fatto 300 km senza patimenti, mi chiedo se davvero ha dell'olio in circolo nel radiatore.
    Prima di farmi spennare, proverei a riempire di nuovo la vaschetta con acqua (magari l'antigelo della colorazione corretta è meglio :wink:) e la farei tracimare cercando di capire cosa è dentro. Se c'è olio si dovrebbe vedere. No?
    Anche se "frullato", l'aspetto del liquido refrigerante dovrebbe essere torbido. E forse, con un filtro in carta, si dovrebbe riuscire a separare l'olio dall'acqua.
    Ho scritto solo vaccate? Boh, io farei così...
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.627
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ottima osservazione,non ci starebbe,ammenochè lui non girasse col liquido radiatore sotto livello,e non di poco.

    Comuqnue se doveva far danni li avrebbe già fatti,percui non gli resta che portarla da un officina seria,farla svuotare/pulire alla buona e metterci il nuovo liquido.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2009
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Effettivamente è molto strano che sia riuscito a mettere 1,5L di olio nel circuito di raffreddamento, anche se ad auto fredda... :-k

    A meno che non mancasse anche acqua, e se non sbaglio non c'è una spia che indica il livello acqua radiatore ma solo temperatura della stessa, o sbaglio?
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.627
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Il livello è veritiero proprio da fredda. :wink:

    Se ne ha messo quel tanto certamente ne mancava,ma dubito le quantità riportate siano precise.
    Spia livello minimo liquido refrigerante,la mia ce l'ha,ed immagino sia presente anche sulle altre. :-k
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Certo intendevo dire che ad auto completamente fredda il liquido non essendo in espansione, avrebbe permesso l'ingresso di più olio rispetto ad un'auto parzialmente ancora calda con il liquido espanso... :wink:



    A questo punto mi chiedo se la mancanza di 1,5L è sufficiente a far accendere la spia... :-k
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.627
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si si,ma sarà grossomodo questione di un bicchiere. :wink:

    Non so con esattezza,a me si accese in una fase d'emergenza,dovetti provvedere a sistemare l'auto in strada di notte,e non feci caso a quanta ne perse,comunque penso si attivi quando la vaschetta si svuota,quindi nell'ordine del litro.
     

Condividi questa Pagina