alcuni siti cominciano a dire che va pagato insieme al bollo normale...quindi chi l'ha pagato a gennaio dovrebbe essere salvo per l'anno 2011!!
Modi e luoghi verranno descritti con l'attuativo del decreto, da emanarsi entro 90giorni dall'approvazione del decreto. PS: Puccio, ti ho anticipato
no no, stavolta sono io che ci ho rinunciato avevo visto il quesito, ma mi son stufato davvero è paradossale, tutti con la carta igienica in mano per il superbollo, ma nessuno capace di informarsi
Qualche volta basta fare lo sforzo di leggersi alcune pagine precedenti, io almeno di solito lo faccio, soprattutto in 3d di sole 6 pagine
quoto alla grande!!!! io vorrei aggiungere anche un'altra cosa.visto che ormai nn si più tornare indietro xchè come dici tu la legge è passata,ed è inutile piangersi addosso.il punto è questo:xchè dobbiamo essere solo noi possessori di auto a prenderla nel c..o???? ok, loro la chiamano lusso(anche su questo nn sono d'accordo.se io me la sono comperata con tanto sudore e sacrificio??vabbè...)ma in giro ci sono tantissime altre cose che secondo me sono più che lusso...avere la barca è lusso avere 5-10 case o appartamenti è lusso andare in vacanza è lusso e se vogliamo fare i pignoli,anche un paio di scarpe da 250 euro è lusso andare al ristorante è lusso e tante altre cose che adesso nn mi vengono in mente...xchè queste categorie nn PAGANO una super tassa????? tutte queste cose elencate nn sono necessarie x vivere è LUSSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
credo che il senso fosse un altro: perchè tra tutti i possibili generi di "lusso" viene PUNITO sempre e solo quello dell'auto? se io compro scarpe da 1000 euro al massimo lo stato viene a verificare se potevo permettermele, ma sicuramente non mette una tassa aggiuntiva ad esempio alle scarpe che superano i 100 euro. E' quello che fa inc.....re anche me: io non vado in ferie in posti esotici (non mi interessano), idem non spendo cifre con oltre uno zero per un paio di scarpe e nemmeno 1000 euro per un televisore o 800 euro per un cellulare ogni anno, non faccio le "cenette" nei ristorantini ogni settimana....però sono appassionato di auto e mi girano alquanto pensare di essere sempre a rischio di minchiate populiste ogni volta che un governo deve recuperare consensi.
perché le auto hanno una targa che ne identifica il possessore. le scarpe no. i cellulari oramai neanche, poiché è la SIM identifica l'utente. e la sovrattassa non è sull'acquisto, ma sul possesso del bene. vuoi mettere il bollo sulle scarpe? poi che scarpe e vestiti possano essere identificati come beni di lusso è tutto da vedere. una camicia di buona fattura e con buon tessuto, fatta su misura da una camiciaia, viene sui 50-60 euro, mica 300
la camicia che dici tu è l'equivalente di una onesta fiat punto....vai a vedere quanto costa una camicia di Valentino o di qualche altra firma di moda....con 50 euro ti danno giusto un polsino! arrivano e superano i 500 euro...se poi sono da donna, auguri, i 3 zeri li vedi tranquillamente. conosco persone che per farsi l'armadio hanno speso più di quello che ho speso io per le mie m3 e per mantenerlo spendono più di quanto io spendo per mantenere la m3 (bolli e superbolli esclusi, ovviamente)...però, non avendo la passione per le auto possono godersi tranqullamente il loro "lusso". so benissimo che le scarpe vestiti e altri generi di vendita al dettaglio non sono registrati, ma le tasse si possono applicare lo stesso...basterebbe che certi beni sopra certe cifre avessero l'iva che cresce in proporzione al costo...ma per tutto ciò che può fare lusso...vestiti, arredamenti, ristoranti, ecc ecc...tutto ciò che supera un certo valore (definito per ogni categoria) IVA proporzionale. ad esempio, le scarpe: 20% fino a 100 euro, poi 1% ogni 10 euro sopra i 100 euro. vestiti: camicie, magliette, biancheria in genere: 20% fino a 50 euro, 1% ogni 10 euro eccc ristoranti: 20% fino a 30 euro/persona, poi incrementa
vedi rosso. oltretutto, aggiungo, a parte rarissimi casi (ovvero roba tipo l'M5 del 1999 che te le tirano dietro, come acquisto), acquistare e mantenere auto da 300cv non è da tutti. anzi. chi sostiene il contrario, si è fatto male i conti, soprattutto se continua a dire "rinuncio a tutto per l'auto", altrimenti gireremmo tutti in ferrari e porsche
A me questa tassa non mi sfiorerà mai nemmeno da lontano, però mi dispiace più per i concessionari e le case automobilistiche che già fanno fatica a vendere in Italia. Con il superbollo si va a tagliare il mercato di chi con uno stipendio medio magari aveva l'M3 o la 996 che usava solo sabato e domenica, che probabilmente non varrà più la pena di mantenere.
Non può volere niente, l'IVA è un'imposta comunitaria, descritta come proporzionale, con tetto massimo al 25%. E se non lo fosse, compreremmo tutti da internet in CEE con IVA assolta all'estero (della serie: come incentivare l'evasione, senza parlare dei consumi).
Mi domando quanto potranno mai racimolare da questa tassa. Poco o nulla. L'unico motivo di esistere di questa tassa è gratificare la massa che tanto odia quel che non può permettersi. Tanto populista è stata la scelta di introdurla quanto impopolare sarà in futuro toglierla.
io penso che un bel bollo agli yatch era piu mirato se volevano premiare il povero e punire il ricco... ma no, gli yatch non si toccano..... giustamente
ma no....al popolino è tanto facile far nascere delle priorità tanto facilmente le dimentica dopo 2 giorni che non se ne parla più....questa tassa serviva adesso, è probabile che venga tolta senza troppa pubblicità alla prossima finanziaria....
puo darsi...ma io mi sono rotto di stare ai giochini che passani in testa a sti mille cog...i!!! l'aumento ci poteva anche stare se eravamo TUTTI e dico TUTTI a fare dei sacrifici in un periodo di crisi mondiale!!sopratutto loro bastardi!!...percgè nn si sono toccati x niente??anche una cosa simbolica era ben accettata..invece no.