meglio che non faccio i miei conti attuali me l'avevi detto ma non ricordo cmq secondo me la conce si era sbagliata c'e' da dire pero' che 60k km in 2 anni sono davvero pochini.... io li ho fatti in 2 anni
Io ho fissato come tetto km di rientro 84.000. 42 mesi. ora dopo 18 mesi ne ho fatti 35.000, dovrei farcela pelo pelo.....
io sono stato fin troppo prudente: in 18 mesi ho fatto 18.000 km..... per sfruttare il select a pieno dovrei fare 42.000 km nei prossimi 18 mesi.... se non ricordo male il prezzo di rientro prevede anche una franchigia di 7.000 km sul valore previsto. Oltre il prezzo si riduce di 70 centesimi di euro per km percorso.:wink:
nel 2012 sono passati 3 anni, non 4 su 4 anni immagino un valore residuo del 36-38% circa su 3 anni in linea con il mio sul 50% circa
indi 30.000 subito + 18.000 in 36 mesi = 48.000 che paghi per avere l'auto per 3 anni, con un valore di riscatto di 38.000€ (se la compri tu), ma con una differenza di 27.000€ se invece la compravi subito tutta "pronto cassa" e penso che dopo 3 anni a 27.000€ la rivendi isi (probabilmente anche di piu), senza contare il vincolo di kmetraggio e probabilmente di manutenzione in un certo senso "obbligata"
Rispetto ai soldi che devi pagare, 30.000€ subito, piu 500€ ogni mese per 36 mesi (18.000) cioè in totale paghi 48.000€ per usarla tre anni, quando con 75.000€ subito (cioè 27.000€ di differenza) era tua, indi questa formula di acquisto conviene solo se pensi che dopo 3 anni la macchina varra meno di 27.000€ (ma non sarà cosi, senno non ti formulerebbero questa proposta) la storia del valore garantita è solo un bel nome per dire quanto tu devi pagare se ti viene voglia di riprendertela a fine leasing
quello che dici è corretto ma ti mancano due variabili importanti: 1) La cassa che non ho utilizzato per pagare l'auto è investita in titoli di stato con zero rischio che generano un rendimento - inferiore al costo del finanzimento - ma che mi genera circa 4.000 euro incrementali. Quindi il prezzo di equivalenza non è 27.000 ma 31.000. 2) Non dimenticare poi che questo prezzo va ottenuto da un privato con tutti i rischi e le incertezze che questo comporta. Perchè un concessionario per ritirarmi la M come minimo mi azzera lo sconto sul nuovo, specie se non sarà un concessionario BMW. Se ipotizzo un nuovo acquisto sui 100.000 euro perdere ad esempio il 7% di sconto sul nuovo vuol dire altri 7.000 euro in più che vanno ad aggiungersi e arriviamo quindi a 38.000 ti ritrovi? :wink:
ni, perchè i soldi che non paghi subito rispetto all'acquisto totale, cioè 45.000€ non possono essere investiti tutti subito in quanto una parte di licquidità ti deve cmq rimanere per pagare le rate, ma ammesso che tu ne investa anche solo 39.000€ il primo anno (e ti tiene licquidi il primo anno di rate), se vuoi avere un rendimento risk free (bot a 3 mesi) hai ora un interesse del 0,5%, indi 4000€ netti in tre anni sono molto ottimistici già con titoli rischiosi (non tanto, ma cmq non risk-free) con un risk-free hai praticamente nulla di rendimento. per la storia dello sconto idem, nel senso che i concessionari lo sconto te lo fanno sempre, poi c'e' a chi fa piacere che dica "non facciamo sconti ma il tuo usato è figo e te lo valutiamo xxx" piuttosto che invece (e io sono uno di quelli) che preferisce tirare il prezzo in contanti, in modo da farmi una reale valutazione del prezzo del bene, e poi chiedergli nel caso a quanto mi ritira il mio usato, che ovviamente avrà un valore molto basso, ma li almeno poi conscero il mio prezzo di riserva se lo voglio vendere da privato :) cmq è implicito nella stessa natura del finanziamento che l'auto comprata a rate costi il 7% in piu che se la compri a cash, altrimenti i finanziamenti non li farebbe nessuno (nel senso di chi li vende) il finanziamento secondo me conviene solo se: 1) non hai soldi per prenderla e ti serve (metti uno che deve comprarsi il camion per la ditta ecc) 2) se fai tanti tanti tanti km e la cambi spessissimo in tutti gli altri casi anche fiscalmente conviene ben poco
Nravo Lakki... e ho capito anche "il valore" (putost che gnent, lé mei PUTOST"!!!).......:wink: Se non ho capito male, hai 32.500 euro a saldo... giusto? E tu saresti disponibile a mollarla senza battere ciglio? Qua c'è chi si lamente perchè ne prende 43.000 dopo 3 anni... che sono ben oltre il 43% del prezzo di acquisto...
Qui si lamenta chi sente dire di doversene prendere 42/40 dopo meno di due......ed è una cosa ben diversa. Dopo 3 anni, 43.000 euro sono un'ottima valutazione, visto che rappresentano una svalutazione esatta inferiore al 50%. Contando un costo medio di 80.000 per una M3 ben accessoriata, senza calcolare lo sconto, 43.000 dopo 36 mesi sono OTTIMI! ...ma dopo 36....non dopo 20........... ......ci balla di mezzo un bel po' di tempo. Tant'è che per i conti che ho fatto io, dopo 42 mesi non solo restituirò la vettura, ma rispetto a quanto ho stabilito di voler impostare come maxirata, avrò anche una interessante plusavalenza, nell'ordine dei 10.000 euro.
Ma a quanto posso pretendere di vendere una M3, auto fortemente di nicchia, dopo 48 mesi con 60.000km e il modello nuovo alle porte se non già uscito? Se riesco a farci di piu' ben venga ma ne dubito fortemente!!
provo a replicare sui vari punti: - rendimento liquidità: è vero che oggi i BOT rendono meno dell'1% ma la curva dei tassi oggi consente di andare su duration più lunghe a parità emittente che consentono ritorni più interessanti (es. BTP a 5Y che oggi rende un 3,63% lordo). Di fatto anche qui sei in una situazione risk-free salvo una piccola componente di rischio tasso. Se applichi questo tasso netto al valore di riscatto di 38.000 euro ottieni, capitalizzando gli interessi, circa 3.800 euro (nel mio caso 18 mesi fa il BTP quinquennale rendeva il 4% netto circa) - convenienza del finanziamento: sono d'accordo con te, ma qui non è solo un finanziamento: non dimentichiamo il valore dell'opzione di rivendita che ha un valore perchè BMW si impegna a termine ad un riacquisto - trattamento dell'usato dai concessionari: qui non mi trovi d'accordo, mai e poi mai ho trovato un venditore che applicasse lo sconto in presenza di un ritiro usato; magari te lo fa risultare ma è "finanziato" da una maggior svalutazione dell'usato. :wink:
Cioè Bru, capisci che girano un po' le pelotas quando si sentono ste valutazioni buttate li alla fava di cane?