ecco quà.. 22€ x 10 min con 28cv sotto il cu.lo http://www.kartodromo.it/rotax.htm a sharm mi hanno chiesto 120 dollari x dieci min di qual mezzora di gara che poi eravamo in 3 o 4..
bravo massi!!! Fra, tieni anche conto che il kart e' molto + fisico.... cioe' ti spacca proprio.... la schiena, le braccia.... ci va molto allenamento x fare una domenica in pista :wink:
dai dai andiamo a curno... !!! che se siamo in 6 o 7 facciamo la gara con 0€ 10 min di qualifica e 18 di gara.. mettiamo il topic in track day ed eventi in pista?
Non è solo la carburazione...... Se vuoi motori performanti.....so che sembra un controsenso.....ma devi smagrire e grippare.....per far girare albero motore biella e ingranaggi ai massimi giri..... Dormici sopra....:wink:
NOOOO Il kart mi ha dato tantissimo, e la soddisfazione che mi ha dato non ha prezzo... Girare in auto è un'altra cosa, non più bella o più brutta, ma diversa :wink:; ora che ti sei allestito l'auto come si deve usa quella!! ripartire da 0 con il kart è come con l'auto, anche se prendi un ottimo kart preparati a spendere, soprattutto di gomme Dai Francesco, adesso che sta venendo pronta la mia auto non puoi cambiare disciplina!! Devo prima darti la paga senza aver alleggerito l'auto
che stress! non posso venire mai a nessuno incontro non vedo l'ora di prendermi sta benedetta patente cosi vengo bmwizzato ... Francesco
Leggo adesso. Io ti dico solo una cosa, non fare caxxate PS: Col Kart ti voglio vedere in pista a Dicembre.
Attualmente la visita va fatta soltanto ogni due anni. Ad esempio quest'anno io nn l'ho dovuta fare, ho dato l'anno scorso. Ho fatto semplicemente il rinnovo (la licenza e' Internazionale C Senior) :wink:. Innanzi tutto complimenti per il ferro . Poi per quanto riguarda i costi... magari ti dico cose che ti hanno gia' detto gli altri, ma ocio xche' la manutenizone costa. Ho letto che parlavi di un TM K9. Beh con una trappola (si fa per dire ) del genere ogni 40litri devi aprire e cambiare pistone, e alla 2° volta che cambi pistone poi devi rifare anche il motore sotto, e via andare. Di gomme, se ti prendi delle Le Cont LH1, come usano adesso nella Club, ci fai tranquillo 2 giornate. Pero' una cosa posso dirtela. Lasciare la tua M per prenderti un kart solo per farci qualche giornata in pista... non so. Io ti posso dire che mi annoierei. Certo, i costi correndo schizzano in aria (per darti un idea, si orbita sulle 500/600euro a weekend di gara se fai tutto da solo, se corri con un team meglio che nn te lo dico :wink:, ovviamente esclusa la manutenzione e ricambi). Poi c'e' il capitolo a parte: motori TAG. Penso che possa interessarti. Touch And Go, come ad esempio gli Easykart, Rok, Champion, per dire i piu' conosciuti. Con quelli ti arriva il kit a casa gia' pronto, compreso dell'impianto di raffreddamento. Son motori che fanno anche 100litri con un pistone, affidabili (ad esempio il ROK e' 125, ma sui 30cv come un 100). Metti miscela e vai. Forse ecco, un qualcosa del genere potrebbe fare piu' al caso tuo, rispetto ad un 125. Spero ti possa essere stato d'aiuto. :) ciao Riccardo