E' proprio colpa di tutto il nord allora, non della camorra... Fuori i nomi delle aziende, perchè da come la mettete giù tutto il nord vi ha sempre riempito di scorie chimiche!! p.s. Cita anche la fonte la prossima volta, grazie.
Penso che l'esclusione della Lombardia appartenga si ad una questione politica,ma non quella di malpensa e alitalia. Richiedere ad una regione di farsi carico di una x quantità di ecoballe (perchè alla fine arriveranno quelle) non riciclabili/utilizzabili (perchè contenenti di tutto e di più) impone di dare qualcosa in cambio:dare x avere. La Lombardia ha già messo sul piatto delle richieste,a prescindere dall'emergenza (tra queste ci possiamo mettere anche alitalia e malpensa,ma ci sono il federalismo e altre questioni finanziarie). Se dovessero accettare "uno scambio" con qualche altra proposta che non accolga il favore popolare,si rischierebbe anche qui l'esasperazione della gente. Più facile rivolgersi a regioni "amiche",dove lo scambio non sarebbe così gravoso come quello da effettuare con la Lombardia.
Hai centrato il segno. FInirà (non questa discussione, ma questa emergenza) come la più classica delle storiacce: - Siete colpevoli di non avere il termovalorizzatore - I rifiuti sono i vostri, o adesso ci smaltite i nostri o ci pagate i danni e come al solito i veri responsabili (Bassolino/camorra) rimarranno dove sono a mangiare ancora! PS. Nei giorni scorsi migliaia di Napoletani hanno portato i loro sacchetti davanti a casa di Bassolino.Si è creata una montagna di rifiuti, che in due ore sono stati tutti portati via: i sacchetti sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
Ci sono i nomi delle inchieste, gli atti sono pubblici.Più fonti di queste? :wink: Cmq investi 15 euro, compra il libro "Gomorra" ed avrai anche i nomi delle aziende!
Faccio una battuta... State a vedere che analizzando CHI ha scaricato le scorie,risulta che la ditta ha si sede a Belluno,ma il titolare è un certo Sig. Esposito... (tanto per dire un nome partenopeo!!!
che tristèss. e cmq..la camorra riciclerà si la spazzatura, e i napoletani son colpevoli di nn "opporsi". ma anche il resto d'Italia che porta giù la "merxa" mica scherza a figliodiputhanaggine....
Anch'io ho buttato davanti a casa Bassolino il mio sacchetto, ma c'era la polizia, incendiarlo era abbastanza rischioso!
in effetti ci vorrebbe un mcgyver con un innesco a tempo ritardato, magari usando la classica sveglia che trovavi nel dixan 15 anni fa (anche più) e via
Quoto in pieno, in particolare l'ultima frase; siete voi napoletani che, partendo dalle piccole cose, dovreste combattere e respingere la camorra. Comunque leggerò il libro che mi hai segnalato.
Non devi solo aprir bocca per partito preso ma per conoscenza di ciò che scrivi,sappi che l'emergenza è nata ben prima di 5 anni fà,e sappiamo bene chi c'era al governo e chi c'era ai vertici di quella regione,certo non il Berlusca. Soluzione aprire termovalorizzatori come nelle altre regioni ed eliminare i rifiuti,non è che ci siano tutte ste opzioni.IMHO
C'è chi non si appoggia niente, il 40% dei Napoletani ha votato l'ex Questore a Sindaco. QUei Napoletani i piedi li hanno tenuti sempre e solo in una staffa sola, quindi? Ora chi viene a dargli il premio?
Bisognerebbe che quando affacciandosi alla finestra e vedendo le montagne di sudicio (in Toscana si dice così) i napoletani si facessero un esame di coscienza: ti ricordi quella volta a 14 anni che hai comprato il fumo? Ti ricordi a 16 quando hai comprato un motorino ribuato? Ti ricordi a 18 anni quando ti hanno "consigliato" di votare per tizio? Adesso che ne hai 50 di anni paghi per tutto ciò di cui hai goduto prima, ma li paghi con gli interessi. Hai venduto l'anima al diavolo? Il diavolo adesso la tua anima la vuole. Nella vita non ci sono scorciatoie, la vita a volte è bella e a volte difficile. Meglio morire in piedi che vivere una vita in ginocchio!
Ragazzi non è una questione politica. Qui ha sempre comandato Bassolino, ma quando era al governo Berlusconi gli ha mandato una valanga di soldi (prontamente intascati dalle "partecipate" create da lui) per tenerselo buono e non far scoppiare casini. Non sono mai arrivati tanti soldi a Napoli come durante il governo Berlusconi. Ora il casino è scoppiato perchè Padoa Schioppa si è messo di traverso ed ha chiuso i rubinetti.Allora hanno creato l'emergenza perchè è con l'emergenza che si guadagna. Ve ne anticipo un'altra: la nostra sanità è sotto di un paio di MILIARDI di euro (a spanne), dall'anno scorso la sanità campana è sotto "curatela" della regione Toscana. In un anno e mezzo la virtuosissima Toscana non è riuscita manco a capire a quanto ammonta il deficit nè a produrre un solo documento .Perchè?
E anche questo è il succo Emi, cioè si tende sempre a generalizzare...Napoletano così, Siciliano mafioso, Pugliese idem, ecc ecc... questo significa buttare fiumi di colpe su chi fa una vita onesta (in qualsiasi campo), non ha niente a che spartire con la criminalità, ma anzi ne paga giorno dopo giorno le conseguenze.....facile parlare e giudicare, un po più difficile immedesimarsi, e ancor di più andare avanti sempre e comunque nell'onestà più assoluta nonostante tutto.
dici bene purtroppo molti napoletani non hanno i mezzi culturali per vedere che la camorra se con una mano dà 1, con l'altra mano toglie 10 ma questo molti napoletani non lo capiscono.