Siete un po' poco cavalieri però, tutti contro Lizzy Io invece mi schiero in linea di massima con le sue idee. Va bene che siamo lo stato che ha la Chiesa più forte al mondo, ma mi sembra che molti ragionino nelle veci di dio onnipotente... Mi spiego meglio: chi può dire cosa è giusto e cosa è sbagliato? Possiamo forse dire cosa è giusto per noi, ma chi siamo per stabilire anche cosa deve essere giusto o sbagliato per gli altri? Dietro questi ragionamenti c'è una presunzione spaventosa. La cosa buffa è che i motivi di queste guerre sono legati a tutto fuorchè alla morale; ma ovviamente non si può mica dire al popolo che la guerra si fa per ragioni strategiche, per il petrolio, o perchè lo stile di vita dell'americano medio non è sostenibile se non colonizzando e sfruttando il mondo. Allora si vende al popolo una ragione di comodo che aiuta ad avere consensi. Ma secondo voi a Bush gli frega qualcosa dei diritti delle donne irachene? Ma per favore, su...
a me va benissimo che difendano un certo stile di vita, mica sono un santo (e manco una donna hahahahah - citando la canzone, prima che insorgano movimenti femministi alla ribalta), basta che magari eseguano certe azioni meglio.
Eheheh....hai ragione,non confondiamo le cose. Si dice cmq che le scarpe avessero dentro,i calzini puzzolenti del giornalista che le ha tirate....
dal punto di vista filosofico il tuo ragionamento è giusto. Però con questo ragionamento non si sarebbe nemmeno sviluppata la società in quanto sono necessarie delle massime da seguire:wink:...Se non ci fossero, oggi io potrei anche uscire e andarmi a prendere una R8 che sto sognando...me la regala? No, e allora lo ammazzo e me la prendo
Io quando sento certe cose del mondo arabo sono sempre più convinto che da quelle parti occorra fare un bel parcheggio, bello spianato
Probabilmente scriveremmo in maniera differente siccome la nostra scrittura dervia da quella araba,avremmo una precentuale minore di persone con capelli neri e carnagione scura perchè ci sono state svariate invasioni nel passare dei secoli... non conosceremmo il kebab... non conosceremmo vu cumprà e lava vetri... poi?
credo che scriverei male lo stesso, che sia cirillico o arabo e cmq a me basta che non mi levino la carne alla brace e il vino bono (insieme ai crostini neri), poi il resto *******
ahahah quoto!La scrittura la dobbiamo a loro, insieme ad alcune scoperte mediche....però bisogna andare indietro fino ai persiani eh perchè altrimenti di meriti non ne hanno!
di giusto non ha fatto niente,solo casino,guerra,fatto impoverire gli americani ed ancora a fatto perdere la vita a ragazzi giovani che sono morti solo per la sua avidita' pero' se ci stava sui sotto i colpi dei mortai ed in strada vedevo come faceva tornare presto le truppe a casa... inoltra CANE e' una parola gentile,io gli avrei detto PORCO
IMHO il + grande problema di gran parte del mondo islamico è la mancata separazione fra potere spirituale e potere temporale. se non fosse avvenuta anche nel mondo cristiano, saremmo ancora alle prese con la santa inquisizione
e si loro hanno grana ma sono indietro con le carte... se non c'avessero il petrolio nessuno neanche saprebbe dove sono
Nei paesi medio-orientali,il mondo spirituale,ha una connotazione piu' radicata e radicale rispetto al nostro. Questo porta ad estremizzare certi precetti religiosi,strumentalizzandoli a favore della propria causa....rendendo la loro attivita' sempre insicura ed imprevedibile....questo fa di loro delle mine vaganti...... Oggi c'e il pretesto(che non nego),di ottenere una indipendenza effettiva dal tentativo di assoggettazione occidentale (USA),che determina una celata manipolazione.....(ma e' un'altro discorso). Ma il vero problema risiede nel passato.....le civilta' mediorientali,sfruttarono sempre l'appoggio della religione per raggiungere i loro scopi.....sia che fossero di indipendenza,sia che avessero mire espansionistiche(es; cosi' fu ,secoli fa,in Africa Orientale,con l'ondata di islamizzazione).