Questa classe politica ha veramente esagerato... ma cosa possiamo davvero fare??

Discussione in 'Politica' iniziata da Gian 1r, 15 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Tranquillo sarà occupato a disquisire con Don Rodrigo di orologi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque son tutte scuse per sostenere una ragione che non ha nella sua irriconoscenza...

    Se Ne Vada! (a scelta tra Russia ed Alaska :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    E insiste a non darmi notizie delle Sue intenzioni per questa sera alle 20.45 al Nereo Rocco (Che voglia la cosa esser profetica ?... sperem)
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    >:> >:> >:> :haha :haha :haha

    Per il Rocco, ahime, stasera si lavora e fine... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> -----fine ot
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sembra che gli Italiani abbiano bello chiaro cosa fare, date un occhio ai risultati delle elezioni amministrative, un terremoto senza precedenti.

    Ed è solo l'inizio...
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    A Serego ê stato eletto il primo sindaco del movimento 5 stelle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2012
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Pessima notizia, sono peggio di dipietro quelli lì, e guidati da uno che andrebbe messo via con un tso.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.024
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Insomma.. A Palermo ha vinto una vecchissima conoscenza della politica.

    Quoto, quoto.
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    l'affermazione di questo movimento, va ricercata negli errori fatti dai dinosauri della nostra politica,che non si rendono minimamente conto di quello che sta succedendo nel nostro paese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2012
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    O forse lo sanno fin troppo bene?
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Forse lo sanno,ma il non far nulla equivale ad una condanna in contumacia
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certo, ma io sono convinto che i politici sanno bene cosa sta accadendo, solo non hanno le capacità e l'interesse personale per cambiare, quindi definitiva condanna nei loro confronti.
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Molto deriva dal fatto che non esistono piú i veri partiti,la politica non è improvvisazione,magari per governare un piccolo comune si puó dar spazio anche a soggetti terzi,ma nella politica nazionale servono veri politici di professione,che si fanno le ossa sul territorio e poi in base ai loro meriti si conquistano un posto per la guida del paese.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sostituire la banda bassotti con una arruffapopolo doppiogiochista non mi pare sia un cambio in meglio
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Nel piccolo comune della Murgia dove attualmente risiede Andreas è avanti l'ex-sindaco (del mandato precedente) che lasciò 9 mln eur di debiti più un passivo pauroso, contro l'uscente che in 5 anni ha completamente risanato il bilancio, estinguendo totalmente i debiti e lasciando da sopra un attivo di 3 mln, senza peraltro fare la fame, visto che sono stati completati diversi lavori di viabilità e fatti partire importanti lavori per delle bretelle di circonvallazione (con mutuo di 500,000 mila eur, unico debito lasciato, i cui interessi peraltro sono a carico della Regione, con la quale è stato studiato e finanziato il progetto).

    C'è un motivo per cui è dietro di molti voti. Non si è fatto pubblicità nel corso del suo mandato (coi soldi dei contribuenti, vorrei precisare).

    Quando parlate dei politici che ci avrebbero lasciato il debito pubblico, sbagliate. E mentite. Siete voi ad averlo fatto, votandoli. Perché continuiamo ancor oggi, con l'Imu e l'importanza del bilancio comunale virtuoso per avere l'aliquota minima, a non avere contezza dei soldi pubblici. L'italiano non vede i soldi pubblici come pubblici, come in parte suoi; non ne ha percezione, per lui sono soldi che piovono da chissà dove, dal cielo, come se non fossero, appunto, i suoi.

    E non erano (e non sono) i politici a scegliere di farsi campagna elettorale in questo modo, ovvero sprecando il denaro pubblico, ma siete voi stessi che votavate (e, a quanto pare, votate ancora) solo ed esclusivamente chi lo fa. Perché è quello che volete. Perché, quando le vacche sono grasse, vi piace.

    Salvo poi, con l'acqua alla gola, cercare il capro espiatorio, capro che voi stessi all'epoca sceglieste (e consapevolmente lo sceglieste, maliziosamente aggiungo, sempre fra parentesi), e votare pagliacci peggio di quelli di prima solo perché (dicono loro) rinuncerebbero allo stipendio.

    Scusate la volgarità, E che culo!

    No, Di Pietro è consapevole di quello che fa, loro non sono neppure coscienti di essere al mondo.

    Perché loro, dall'alto dei loro vent'anni o dei loro due anni passati a ca**eggiare a Lettere e Filosofia, sì? E si è poi capito cosa vogliono, di preciso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E qui siamo daccordo, gli italiani hanno bisogno di sentire l'odore dell'abisso per capire cosa stanno facendo. Però i segnali adesso sono chiari: astensione, volti nuovi, liste che rinunciano ai rimborsi elettorali che guadagnano consensi, vecchi partiti in putrefazione che stanno lentamente sparendo dal panorama.

    Il segnale che tutti aspettavano sta arrivando, e adesso io sarei anche per far pagare ai vecchi i loro danni, troppo facile togliere il disturbo.
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La carega!

    Essenzialmente le elezioni amministrativa, anche in comuni grandi, non possono essere prese a valido esempio proiettate a livello Nazionale (Politiche), guardate solo Palermo e Verona... Figuriamoci comuni piccoli e piccolissimi.
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Da quanto so però là il ragazzotto non ha fatto un cattivo lavoro...
     
  17. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Intervista a Travaglio :

    La provocazione è partita da Pietrangelo Buttafuoco, che, interrogato sull'ascesa di Marine Le Pen alle presidenziali francesi, ha candidato Marco Travaglio per «una destra italiana della legge e dell'ordine». Chiediamo al vicedirettore del Fatto quotidiano e opinionista di Servizio pubblico se accetta l'investitura. «Non c'entra il parallelismo con la Francia: la Le Pen è fascista, io sono un liberale. Buttafuoco l'ha detta grossa. Poi non sono un politico e non ho mai pensato di candidarmi».

    Domanda. Per anni l'hanno scambiata per uno di sinistra.

    Risposta. «Non ha senso parlare di destra e di sinistra oggi. Lo aveva prima del 1989, quando c'erano le ideologie, ma anche le idee. Oggi i partiti sono comitati d'affari o consorterie a conduzione familiare».

    D. Ma esiste una destra che incarni i suoi ideali?

    R. «La destra storica italiana, quella di Cavour, Ricasoli e di Sella, che non c'entra con quella attuale. Vagamente simile alla Cdu della Merkel in Germania, basata su rigore, serietà, laicità, senso dello Stato».

    [​IMG]MARCO TRAVAGLIO D. Che effetto ha avuto in Italia il dato francese?

    R. «Nella destra italiana c'è gente che si esalta per il risultato della Le Pen, che prova nostalgia per il Msi, che reputa un errore la svolta di Fini a Fiuggi e vorrebbe restare ancora fascista. Vedi adesso, sull'onda della Le Pen, quanti Storace, Borghezio e Santanchè sono tornati fuori. Jean-Marie Le Pen è un vecchio fascista e sua figlia è la sua "trota", solo più intelligente del Trota: ma ha preso tanti voti, perché, ancor più di Hollande, si è impegnata contro l'Europa tecnocratica, che ci sta ammazzando con il rigore fine a se stesso».

    [​IMG]ALFONSO SIGNORINI D. Lei chi consiglia di votare nel nostro Paese?

    R. «Mi limito a dire per chi voto, perché non bisogna vergognarsi delle proprie scelte. Nel '96 votai anche Lega a una delle Camere, ma solo perché Bossi aveva appena fatto cadere Berlusconi. Non ho un mio partito, scelgo il meno peggio, perché il meglio non l'ho mai trovato. Ma chi non vota ha sempre torto».

    D. Chi voterebbe alle prossime elezioni?

    R. «Di certo non ci saranno Alfano, Bersani, Vendola e Casini. Ho votato i candidati del Movimento 5 stelle, quello fondato da Grillo, alle ultime regionali piemontesi e alle comunali a Torino, anche perché erano gli unici a opporsi alla Tav. Ragazzi puliti e impegnati, che vanno negli enti locali e fanno le pulci ai grandi partiti, rinunciando ai finanziamenti elettorali. A livello nazionale non so se il movimento sia pronto per il grande salto al Parlamento. Potrei votarli, come potrei votare Di Pietro, cosa che ho già fatto negli ultimi anni».

    [​IMG]BERLUSCONI E BOSSI D. Due nomi di leader emergenti: Renzi e Maroni.

    R. «Maroni non è certo nuovo: è stato tre volte ministro con Berlusconi. Renzi è solo giovane, non è nuovo, viste le idee vecchie che sostiene. Ma ha avuto il coraggio di sfidare i leader fossili del Pd, gli auguro di riuscirci».

    D. L'antipolitica è pericolosa come dice Napolitano?

    R. «È più pericoloso un governo non eletto, che ha una maggioranza dell'80 per cento in Parlamento e non si sente controllato. E poi è stato proprio Napolitano a delegittimare i partiti, creando dal nulla un governo di tecnici. Anch'io detesto questi partiti, ma poi non mi metto a tuonare contro l'antipolitica».

    Ora, non mi sembra che Travaglio possa essere considerato un imbecille, cosa ne pensate Andreas e Gnappus su queste dichiarazioni?
     
  18. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Secondo me partiamo da una premessa sbagliata... >:> >:>
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Personalmente mi trovo molte volte in sintonia con il pensiero di Travaglio, pur riconoscendone i limiti.
     
  20. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    A questo punto sarebbe educato e opportuno che tu facessi qualche nome di chi ritieni, fra i giornalisti, più intelligente e preparato di Travaglio.

    Solo così si può capire, ed eventualmente contestare, il tuo modo di intendere l'intelligenza.

    Troppo semplice ridurre tutto ad una battuta.

    Se ci tenessi a portare avanti una discussione costruttiva non risponderesti in questa maniera ma, evidentemente,non ti interessa confrontarti con chi ha idee diverse dalle tue.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina