prova a dare un colpo di leva o di martello al motorino d"avviamento e vedi se si sblocca ovviamente in modo delicato :wink: di solito questo metodo funziona
ho messo in moto facendomi spincere con la seconda ed e partita poi ho spento...ripartita e poi ancora deceduta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, come dice niki320d, specifica meglio quello che ti succede, sequenza delle manovre fatte, rumori, cali di luce, ecc. altrimenti è impensabile capire!!! marzio
l'unica anomalia e che inserisco la chiave nel quadro giro, si accendono le spie del quadro normalmente e quando giro nella seconda posizione la chiave non si sente nessun rumore.
allora procurati una lampadina di spia e prova a vedere se nel momento che giri la chiave arriva corrente nel motorino di avviamento:wink:
e se non arriva???? sai indicarmi come smontare il motorino di avviamento, io sto provando da 2 gg ad installare il tis ma non ci riesco non mi fa caricare il file con demon tool
allora devi mettere il negativo nelle carrozzeria, e la punta della lampadina di spia nel positivo del motorino, poi fai provare a mettere in moto se la lampadina si accende è il motorino non gira il difetto è la. se non si accende significa che non arriva corrente e devi andare a cercare il difetto da dove arriva:wink:
ok, il sistema lampadina va bene, se hai un tester è meglio. Sul motorino arriva un cavo grosso con i 12V sempre presenti da batteria, il comando di avviamento arriva sul solenoide che tira il pignone, controlla lì se arriva tensione. Tra la chiave e quel punto ci sono vari consensi: antifurto, cambio automatico in P, consensi dall'accensione elettronica, i fusibili, ecc. quindi seguire tutto il circuito è difficile, ti servirebbe almeno uno schema elettrico della tua auto. Io sono riuscito a trovare in rete questo manuale con gli schemi elettrici della mia auto "BentleyBMW-E36ServiceManual" sono 92Mb. Vedi se trovi qualcosa di analogo per la tua; sul TIS non ci sono schemi. marzio.
grazie mille per i suggerimenti...cmq ho messo la macchina sul banco e smontato il motorino (con l'aiuto di papino xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />) sono uscite due spazzole del motorino consumate e poi al interno c'erano residui ferrosi forse saranno le spazzole consumate...domani mio padre va a vedere x il ricambio e vi faccio sapere...grazie ancora :wink:
occhio di norma residui ferrosi non dovrebbero esserci al"interno vedi se ce qualcosa di rotto nel motorino che è stata la causa delle spazzole consumate controlla bene pure il pignone è intulto :wink:
yes, spazzole = carbone, metallo "rame" = collettore, dovrebbe essere a livello di polvere non pezzetti. in ogni caso se fossero le spazzole avresti dovuto sentire almeno il rumore del solenoide che inserisce il pignone provato con lampadina prima di smontare? provato a fare ponte tra positivo da batteria e comando motorino? marzio
bene. se il collettore è scalinato, dagli una tornita leggera, a volte basta la carta abrasiva fine. poi devi "smicare" il collettore, significa grattare leggermente con una punta tra le varie lamelle di rame. il tutto serve a non far sfiammare le spazzole. marzio