Premetto che ho cercato con il cerca , ma non ho trovato la risposta alla domanda. Ho sostituito per usura i seguenti componenti lo stesso giorno quindi hanno pari kilometraggio ( 530xd e61 ): Dischi anteriori marca BREMBO Pasticche anteriori marca TRW Dischi post. buoni ho lasciato gli originali Pasticche post. marca BREMBO Subito dopo la sostituzione ho sempre avuto la sensazione che la macchina frenasse molto meno rispetto a prima, ma ho pensato fosse per via dei componenti montati rispetto agli originali. Ieri sostituendo le gomme con le invernali ho controllato lo stato d'usura delle pasticche e con grande sorpresa le pasticche anteriori sono come nuove... consumate pochissimo, tanto che le posteriori sono la metà delle anteriori. Sul BC indica alla sostituzione 18.000 per le post. e 20.000 per le ant. ( Ho percorso circa 20/25.000km ) Dopo questa lunga premessa ma per capire bene il tutto vi chiedo: Ma è normale dato il tipo di auto un consumo cosi impari sui due assali? Non è che alla sostituzione hanno combinato qualche casino e frena solo o per la maggior parte dietro e si spiegherebbe il perchè frena meno? Per il resto problemi di vibrazioni o altro mai avuti.
E' una caratteristica delle TRW, hanno meno mordente iniziale perché sono più dure e per sentirla frenare bisogna pestare di più. Per contro fai una montagna di km, sulla X6 con le pastiglie originali 45.000 km con le TRW 115.000 e ancora ne avevano per altri 10.000. Tutto questo sballa il chilometraggio residuo del BC che usa altri parametri per i calcoli. Se vuoi tornare alla frenata originale devi montare pastiglie ATE o prodotti morbidi.
Ok grazie, mi tranquillizzi, non conoscevo le caratteristiche delle pasticche trw, le presi perchè in quel momento erano in super offerta e costavano pochissimo. Le cambierò quando finiscono, hanno solo meno mordente, ma non ci vado in pista e quindi sono ok per me. L'importante è che sia tutto nella norma.
Il delta di consumo tra anteriori e posteriori è anche dato dall'intervento del DSC che altro non fa che pinzare le ruote posteriori. Ecco perchè un consumo così distante.
Nel xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pinza anche quelle anteriori=) comunque ho notato che in 25.000km i dischi nuovi non hanno nemmeno un piccolissimo scalino e le pastiglie sono ancora spesse
A 170.000 ho cambiato dischi e pastiglie anteriori (montato ATE). ho cambiato nuovamente le pastiglie a 230.000 km, direi non male considerando la mia guida allegra
Uppo per avvisare che le pasticche TRW in 28.000 +o- mi hanno ovalizzato i dischi ed erano poco consumate. Ho dovuto rettificare i dischi e ho montato delle ferrodo. Giusto per avvisare altri utenti prima dell'acquisto. Costano poco ma ho goduto anche poco