quesiti su 23dA

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ferragigi, 26 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    lgiunca ma quella nella foto prima della scritta Louis monta i 19" vero? che strano effetto mi sembra + "station wagon" così equipaggiata
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    nememno io sento rumori
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Quella nella foto grigia met. (Hertge) monta i 20 con assetto!!!
     
  4. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    porca tr§ia!

    in pratica si viaggia su 2 binari
     
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    opinione personale, per gli specchietti richiudibili elettricamente.

    I componenti delle auto, vengono progettati, in base all' usura stimata nel suo ciclo di vita.

    Ad esempio, il meccanismo dei vetri elettrici, è molto robusto perchè può essere azionato svariate volte al giorno.

    Al contrario, sempre ad esempio, il pulsante per sbrinare il lunotto, viene usato, magari una o due volte alla settimana...

    Da qui in poi, bisognerebbe sapere se gli specchietti elettrici sono progettati in maniera sufficientemente rugged, da sopravvivere per anni ed anni, a 3-4 aperture/chiusure al giorno come minimo.

    O allo stesso modo, sapere se sono stati progettati, solo per essere usati quando realmente necessario (quindi stimando ad esempio 2-3 volte alla settimana).

    Da qui alla conclusione la strada è semplice: se bmw ufficialmente dice che non si puo attivare, è perchè magari, sa che attivandolo, avrebbe una moria di specchietti elettrici in garanzia... e vorrebbe evitarlo.

    Io dico che, a macchina fuori garanzia, se si va in bmw e a pagamento si attivano, sono ben contenti di farlo e ti offrono anche il caffe...

    no?
     
  6. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Ho avuto la medesima impressione,pero' io mi chiedo fai pagare 490 euro un accessorio(e vero che comprende anche la funzione antiabbagliamento che e' comodissima) e poi ne limiti l'uso?I retrovisori io li chiudo sempre nei parcheggi viste le dimensioni,e vedo moltissime macchine nuove di altre marche con la funzione inserita (mio cognato ha una 407 sw da 5 anni e mica si sono rotti).Pazienza,ho preso l'abitudine di chiuderli con il motore acceso x evitare ulteriori sforzi alla batteria.
     
  7. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    dipende unicamente da come sono stati progettati.

    Pensa che tempo fa, lavorai su una mercedes S, che aveva circa due anni, e la chiusura e apertura specchietti insieme alla macchina, e gli specchietti avevano 1cm di gioco.

    Toccandoli si muovevano di un cm. Da cambiare.

    Infondo, la logica mi dice, che se hai bisogno di chiuderli, è per entrare in un garage, o per parcheggiare in un vano angusto, e queste operazioni si fanno a macchina accesa!

    No?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina