Per fare cosa? un corso offroad ti può servire per "sfidare" la fisica ed in un certo senso il Discovery riesce ad "affrontarla".. Ma per fare ciò non penso tu saresti disposto a "giocarti" la macchina.. per giocarti intendo stressarla (carrozzeria, pneumatici - cerchi ecc ecc). Certo male non ti fa... ma basta iscriverti ad un raduno offroad ben organizzato e ti diverti alla grande.. quello che conta molto nell'offroad sono 4 cose: - angoli di attacco giusti - potenza/coppia (su mezzi pesanti come il tuo) - grip (pneumatici come si deve) - ridotte A parte la limitazione dei tuoi pneumatici.. così come ce l'hai vai dappertutto.. ti ferma solo il fango:wink:
Quelli della ZONE 320D... E i carabinieri per un controllo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto black , anche perché in posti angusti dove sono andato a volte con un terrano bisogna non pensare al ramoscello di turno che accarezza senza delicatezza la carrozzeria !
Non sono d'accordo... non dico di preparare meccanicamente il disco, ne di fare un corso per fare trial estremo. dico solo che mi manca un vero e proprio abc di base di come si affrontano ostacoli in offroad. ostacoli semplicissimi. non ho mai pensato di fare cose difficili. stessa cosa con la moto. dopo un corso brevissimo fatto per caso ho capito un paio di cose utlissime per il fuoristrada...che mi hanno proprio cambiato il metodo di affrontare una carraria..
Come detto male di scicuro non fa.. Ma non ho parlato di preparare il Discovery.. Ciò che intendevo dire e' che per il mezzo che guidi le cose difficili sono ben poche.. Ma diventano "estreme" e non so se saresti disposto ad affrontarle perché metti in crisi l'estetica del mezzo (graffiature ad esempio). Non so cosa intendi per ostacoli semplicissimi in offroad.. gli ostacoli sono ostacoli:wink: non del tutto facili.. Già affrontare discese o salite ripide e brevissime (ovviamente sconnesse) possono sembrare facili ma non lo sono. Oppure passare tra pietrone o nel fango ecc ecc. Di facile c'è solo lo sterrato ma in quel caso non serve per forza la trazione integrale conta l'altezza. Un corso comunque serve... anche per capire le funzionalità in caso di impantanamento ad esempio.. o come usare al meglio le ridotte
Il Discovery in off-road (no desert no trial) va bene cosi com'è senza modificare nulla... ci pensa l'elettronica :wink: ... se proprio si vuole esser più sicuri si montano degli pneumatici da off-road tipo i Mud Terrain della BF Goodridge
Auguri a tutti di buon anno Ora non esageriamo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fai bene...usarlo solo su asfalto é un delitto!
Buonasera.... Credevo di averlo cancellato per sbaglio questo thread, invece è proprio ricaduto nel dimenticatoio .... Ahoooo!! Genteeeeee!!! Nessuna news? Vabbe' dai.... Ricomincio io .... Devo ordinare Prokit Eibach per la F31....
Buonasera a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sono fatto un regalino in questi giorni sto provando il modulo cr 7 della ntech /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse vendo il Race Chip Pro, a qualcuno interessa?? Anche se ancora non ho capito se mi piace di più il vecchio Race o il nuovo Cntech Chip
Sono stracontento! E' eccezionale! Maturata moltissimo in chiave comfort... Cosa che non mi dispiace visti i km che faccio ed il tempo che trascorro in macchina.... Rimane il fatto che anche qui si è andati un po' al risparmio sull'imbottitura dei sedili... Dopo tanti km (ho quantificato in circa oltre i 250-300 al giorno) la mia schiena si indolenzisce.... Ben poca cosa confronto alla X1 comunque.... Il comfort dei sedili della E91 credo che non lo troverò più su altre macchine.... Peccato.... Oggi, con la neve, mi sto stupendo di quanto siano maturati i controlli di trazione ed ESP rispetto al passato.... È come viaggiare su asfalto asciutto.... .... Zero problemi.... Con la E91 invece, spesso e volentieri, capitava sul bagnato che il cu.lo se ne andasse anche con controlli attivati.... Bravi! i consumi sono ottimi, come sempre in casa BMW.... Su 5000km fatti fino ad ora il CDB indica 18km/l che corrispondono a circa 17 reali. Steptronic 8 stratosferico! Un cambio trasformista! Passa da Dr. Jekill a Mr. Hide in un attimo.... Bello, bello, bello! Estremamente soddisfatto! L'N47 e' sempre lui anche in versione da 184cv.... L'unica cosa che manca e' un po' di tiro in più su regimi bassi.... Ne penalizza un po' la reattività.... Stavo pensando a questo proposito, più avanti, di intervenire con Sprintbooster sull'acceleratore.... Solo per un discorso "tempi di reazione".... Vediamo... :wink:
ottimo bimbo! proprio quello che volevo sapere...se è maturata come comfort mi fa molto piacere...hanno preso la strada giusta. piu qualità negli interni e piu comfort. ottima mossa secondo me. la e91 peccava in questi due aspetti. per lo sprint booster, se ti posso dare un consiglio.....è una vaccata esagerata. appena lo monti dici wow! ma dopo una settimana lo metti su subito.it in coda lo odi perchè troppo scattoso, ma ti abitui abbastanza velocemente. il problema è che perdi la modulabilità del pedale. a metà gas sei gia praticamente a manetta. hai una parte del pedale con corsa vuota. quindi hai sempre la delusione perche pensi di non essere al max e invece quando poi pesti tutto non succede niente. te lo boccio, butti via 200 euro imho. il 320d 184 è un ottimo motore, il migliore nella sua categoria. ha consumi da "favola" proprio perchè gli manca quella grinta in basso e alle rapide accelerate. si ritrova una ottima erogazione da elettrica (un filo noiosa ma imho è la miglior erogazione per quel tipo di motore) e un allungo invidiabile e quasi da benzina.
leggo che vuoi montare le prokit eibach. se hanno migliorato il comfort nella F31 avranno rivisto il reparto sospensioni in ottica comfort. corse maggiori forse e sicuro idrauliche piu "comfortevoli". non so se delle molli piu corte e rigide si abbinino bene agli ammo di serie.
Sempre abbinate Eibach con ammo originale e mai avuto problemi. Il Prokit e' studiato proprio per l'ammortizzatore originale.... Non voglio assetto completi proprio perché così com'è ora mi piace da matti..... Confortevole ma incollata.... È' solo troppo alta! E questo aspetto non riesco a digerirlo.... :wink:
Ora lo Sprintbooster lo hanno fatto con interruttore su tre posizioni....originale, risposta media e molto reattivo.... Boooh?! Vediamo.... Certamente il prezzo non e' popolare....