ah ah ah ... è un'auto grande non una grande auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> foto foto foto ... eddai non farti pregare !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
trattasi di una auto grande ma ANCHE di una grande auto!! compero un grand angolo e poi agisco. non mi faccio pregare ma son sempre di corsa e non le ho fatte ancora. non ho neanche avuto tempo di guardare bene l'auto ancora!!
falla a pezzi, poi li uniamo e vediamo che viene fuori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a pezzi le foto, non l'auto, mi raccomando /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buongiorno zone!!!! ho fatto 3 foto di corsa stamattina, fanno schifo che non si guardano ma le posto cmq. poi prometto che ne faccio delle migliori a breve breve
nel week end ho fatto un giretto per provarlo. torno a dire che il motore è strepitoso. direi quasi che è fin troppo potente per l'assetto dell'auto. i due turbo lavorano incredibilmente bene...è cattivo sia ai bassi sia agli alti. i 180 km orari autolimitati li prende davvero in un baleno. non vorrei dire stupidate ma considerata la mole e il peso del discovery (2600chili!!) a sensazione mi sembra ben piu pronto e cattivo del 3.0 che ho provato sull'x5. sarà che il discovery è piu mollaccione e fa sentire di piu velocità e accelerazione. cmq nelle riprese e nello spunto da fermo è incredibile. non oso pensare cosa sia il nuovo 330d!!!!! cambio ottimo per il tipo di auto, molto dolce, per niente sportivo. fa le scalate sempre al momento giusto e penso che sia collegato ad un sensore di inclinazione o allo sterzo in quanto su strada diritta mollando il gas lascia andare la macchina senza scalare, in curva o nelle rotonde invece scala subito lasciando sempre il motore in tiro. sterzo: il diametro del volante è enorme!, abituato al mio msport è stato ed è uno shock. è piuttosto pronto e senza un punto morto fastidioso. piuttosto leggero in manovra e marcatamente duro in velocità. le pecche sono che è piuttosto demoltiplicato quindi occorre fare piu giri del volante e la cosa piu fastidiosa è che non tende ad autodrizzarsi ma ha sempre bisogno di un aiuto nelle svolte piu strette. ha un angolo di sterzo pazzesco che lo rende piuttosto maneggevole. per ora è promosso a pieni voti. aspetto di fare un pieno e di vedere quanti km faccio per capire se i consumi sono accettabili.
ultima cosa e poi non vi annoio piu...è la prima volta che....ho l'imbarazzo della scelta di dove e come riporre le varie cosette in macchina. è piena di cassetti cassettini, vani sportelli sia in abitacolo sia nel baule!!!fantastico!!
Certo che potevi almeno inserirle dritte le foto il dall'iPhone le vedo capovolte Che dire: come ho già detto (e lo sostieni anche tu) il DISCOVERY o piace o ti fa schifo.. A me per il suo genere piace.. perché molto squadrato e massiccio. Poi so cosa riesce a fare non su asfalto (difficile credere dove riesce ad arrampicarsi) quindi mi affascina la sua "forza". Detto questo pero'.. sostengo che per l'utilizzo di ogni giorno su strada e' "sprecato" perché ti prosciuga il portafogli in carburante molto di più che un 3000 benzina secondo me. Quindi sarebbe da sfruttare la sua forza.. non fango o guadi intendiamoci.. È' un gran mezzo, specie il 4 dove si nota molto bene il restyling stilistico e gli interni sono curati in versione HSE... il tuo Boxer, permettimi di dirlo, ha una confgurazione non proprio "giovanile" ma l'hai trovato così (verde) e mi sembra che nei sei proprio soddisfatto. Forse per dargli uno slancio un po' meno "serio" cambierei i cerchi il disegno proprio non mi va P.s.: sai a cosa serve la sponda inferiore del bagagliaio?
bè diciamo che per mè il british vuole verde...aston jaguar range e anche land, specialmente land. io proprio lo cercavo verde e ho avuto un colpo di fortuna. sono d'accordo con te che è sprecato per un utilizzo da tutti giorni casa ufficio. però il q5 s tronic 2.0tdi in città fa gli 11-12 usandolo bene. il rav 4 che ho usato in islanda automatico mi ha fatto una media degli 11.5. 4x4 automatici non sono parchi, c'è poco da fare. in questi pochi giorni ho caricato le 4 gomme da neve da portare in un garage senza neanche smontare la tendina del baule, ho caricato una bici che era una vita ferma in cantina e ho sempre rimandato il suo trasloco. parcheggiato su un marciapiede alto in fretta e furia per entrare in un negozio di volata. ecco io questa volta non volevo essere schiavo dell'auto ma volevo una auto da godere e che assecondasse tutte le mie esigenze.anche i parcheggi frontali contro un marcipiede...adesso vado avanti fino a che non toccano le ruote, prima sempre in tensione per paura di lasciarci il paraurti. per non parlare del discorso neve... però so benissimo che nell'utilizzo di tutti i giorni è castrato. il portellone è stato diviso in due pezzi poichè in un pezzo unico sarebbe stato troppo grande. la ribaltina porta 250kg. lo si puo usare some appoggio, come pedana per raggiungere il tetto. è tagliato in quel modo per diversi motivi, per avere un punto quando è aperta in cui ci si puo addentrare di piu nel baule, per avere una soglia piu bassa quando si vuole mettere qualcosa nel baule con la ribaltina su. e per avere piu visuale in retromarcia nell'angolo posteriore destro.
In quanto a spazio interno direi che è ben dotato.. ...se non erro ha anche la predisposizione per il gancio traino.. basta solo prendere il "collo". A me il Discovery piace perché non è un SUV, ma un fuoristrada:wink: La sponda serve "anche" per guardare rodei o corse di cavalli standoci in piedi anche per questo regge 250 kg di peso! Lo avevo letto anni fa su un vecchio catalogo:wink:
si esatto è gia predisposto, basta prendere il "collo". puo venire mooooolto utile un domani per ganciare un carrello moto. il disco è un mezzo che ti da la sensazione di libertà per l'utilizzo a 360° che ti permette di fare. stesso discorso del mio amato bmw gs.
si esatto la sponda serve anche a quello...è scritto nella broschure.. per sedersi è comodo e il portellone fa da tettoia.
e bravo boxer! io non ti nascondo che sono fra quelli che non sostengono il defender, esteticamente intendo, sò che è una gran macchina se non la migliore nel suo genere e categoria! Però lo SPORT mi avrebbe dato più l'aria da fighetto! Comunque la cosa più importante è che tu sia soddisfatto dell'acquisto. Facci sapere come si comporta come consumi che sono curioso