in D sono tutti ottimi, le differenze possono essere nell'uso sequenziale. in genere i doppi afrizione sono piu rapidi nei passaggi di marcia e assecondano di piu la volonta del pilota.... ma tanto si usano sempre in D. appena compri la macchina esci dal conce parti metti in sequenziale e dici figata! fai venti minuti con palette in mano o col selettore del cambio + -. poi arrivi ad un paio di rotonde, un paio di semafori,precedenze e la leva torna in D e li rimane, mano sx sul volante e la dx che pistola tra radio navigatore, iphone, cosce della morosa o piu semplicemente gomito sul bracciolo e mano sotto il mento. ti ricordi dei paddle solo quando ci sbatti contro cercando di mettere le frecce o di azionare i tergicristalli.
Ti ha risposto bene Boxer.. ed ha ragione e' tutto altro cambio e lo apprezzi molto in modalità sequenziale dove noti di più la differenza con il convertitore. Prova una Passat 170 cv DSG 4 motion se ti capita.. gran mezzo! Il DSG e' un fulmine nelle cambiate. Secondo me dipende molto dal percorso che fai e dal mezzo che guidi. Io la Polo di mia moglie in città la uso sempre in D... appena "esco" o comincio a salire o scendere per la città metto in S (DS) o in sequenziale. Mi piacerebbe molto provare un benzina pompato con DSG tipo una TT 2.0 TFSI o meglio una S3 deve essere pura libidine. Per quanto riguarda Bmw invece ho provato per bene il DKG su M3 ed e' qualcosa di fenomenale.. superlativo! Eccezionale inoltre e' anche lo step della X5M (che ho provato) che dovrebbe essere lo stesso della nuova M5 F10, se non erro non e' un doppia frizione. Il cambio SMG invece e' pazzesco brusco! Ho avuto la fortuna di essere passeggero di una M5 E60... roba da far paura: ad ogni cambiata ti becchi una botta in schiena!!
Buongiorno gente. Questa settimana ho avuto modo di provare F31 320d 184cv Modern steppata... Che sballo! Il cambio e' eccezionale... Inavvertibile il cambio marcia in D, mai su di giri (e con relativi alti consumi) come con lo step 6 marce che avevo... Motore strepitoso! Con questo cambio sembra di avere qualche cavallo in più perché lavora talmente bene e le cambiate avvengono sempre al momento giusto che la macchina e' sempre in pieno tiro... Bello! Ieri ho anche provato il 316d berlina sempre steppato. Onesto. Molto godibile a basse velocità, in tangenziale e strade veloci dopo i 150 km/h fatica abbastanza... Ma tanto ormai, con tutti i tutor che ci sono, chi li fa più i 150 all'ora? ... Oltre a me ovviamente... :wink: .... Comunque motore in abbinamento con lo step promosso per un uso esclusivamente cittadino...
si si io ho estremizzato. ribadisco che in D vanno tutti benissimo e sono tutti eccelsi. in sequenziale i doppia frizione sono piu veloci e assecondano di piu le volonta del pilota. soprattutto in scalata dove spesso i convertitori di coppia mal digeriscono delle scalate veloci. dipende come giustamente dice Black molto dal tipo di percorso che si affronta. in montagna si sente piu spesso l'esigenza di passare in sequenziale non per avere piu prestazioni ma per avere una guida migliore e piu costante e per avere piu freno motore nelle cirve in discesa. Io la golf gti con dsg l'ho usata spesso anche in collina ed è fantastica davvero. ma in D in montagna continua a cambiare rapporto e bisogna essere col piede di fiata se si vuole avere una guida rilassata.
Si questo lo sapevo...intendevo se, in sequenziale, c'é davvero tutta questa differenza! Si, stai invecchiando Fabio! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink: Volevo proprio andare a provarla dato che ho appena provato l'F31 con lo Step...però ora sarebbe meglio non provare niente perché devo tenermi ancora la E91 Non so se rendo l'idea... :wink: Le mie stesse impressioni che ho descritto l'altro giorno
Biason un Passat TDI DSG 4 motion lo paghi quanto una F31 316d accessoriata... Potrebbe essere anche che lo trovi km0 e con menk di 35.000€ lo porti a casa. Ripeto gran mezzo:wink: Ora fanno anche la Alltrack
L'ho configurata ieri sul sito VW, 170cv Highline DSG ma trazione anteriore se non ricordo male...bella farcita di optionals (cerchi da 18", assetto, cruise, vetri oscurati, tetto apribile, navigatore ecc..) veniva di listino 43.400€ Il discorso, però, é che ora non mi serve cambiare auto e non ho intenzione di farlo :wink:
Io non ho trovato lo step 8m più lento dei doppia frizione in modalità sequenziale! Lo trovo solo più lento o comunque meno cattivo in modalità automatica!
bel mezzo la alltrack!! il passat è sicuramente una ottima auto ma è del tutto sterile per me...non mi suscita niente nessuna emozione. gia in versione alltrack la trovo bella perchè piu slanciata .
Io il DSG non l'ho mai provato ma in sequenziale direi che lo step8 e' velocissimo... Se poi dite che il DSG in drive non è' molto turistico perché le cambiate si sentono... Mi vien da dire... Che non sia meglio lo step8 di un DSG? Vorrei proprio provarlo....
no no mi son spiegato male. non ho detto che si sentono le cambiate in drive. per ovvi motivi anche solo per il discorso della rombosità del diesel i cambi di marce si avvertono. e sono dolci e vellutati...solo che ne fa un sacco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! secondo me essendo un cambio estremamente rapido hanno pensato di mettere una logica di controllo molto "sveglia e attenta" per esaltare la sua rapidità. quindi se la logica di un convertitore 6 marce era di tenere un attimo in piu la stessa marcia facendo "sfrizionare" il convertitore per entrare in coppia, la logica del dsg è di togliere subito una o due marce per avere subito la coppia. capito cosa intendo? ripeto questa è la mia sensazione ogni volta che ho usato il gti e ogni volta che uso o che sono a bordo del q5. se non si è dolci col pedale fa un casino di cambiate in piu e inutili a mio avviso.
Dipende dal mezzo Bimbo: sulla Polo di mia moglie che ha zero coppia la cambiata si sente ma solo se pesti ma credimi che siamo ai livelli del mio step (ex tuo) quindi capirai che cambio eccezionale. Su un TFSI pompato o su un TDI la cambiata non si sente in D ed e' fulminea.. Io il DSG su un diesel l'ho provato su una Golf VI TDI.
Col caz.zo!! sono già bravo se resisto fino a dicembre.... Il primo preventivo e' già stato fatto... :wink: Il 2013 sarà l'anno giusto... Mi conosco.... Con le prime semestrali mi inizierà il prurito alle mani... :wink: .... Sarà un bagno di sangue... Ma è' una cosa che va fatta...
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi veniamo tutti a provarla! Mi raccomando la configurazione!
Quelli della ZONE 320D... Vengo anche io? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
buongiorno zone!!!!!!! sono molto di corsa.... disco 4 ritirato. gia bagnato e sporcato per bene casso era stato lavato maniacalmente fantastico!!!!!!!!!!!!!!!! poi vi dico sono cotto:sbav:
allara meglio della E91? Boxer mi perdonerai, senza nulla togliere al tuo nuovo acquisto, ma solo parlando strettamente di estetica la E91 mi piaceva di più, ovviamente non considerando che sono 2 tipi di macchine diverse e che Range è range!