non posso reppare mark ! ma pare proprio un super lavoro ! complimenti ! saranno interni un pò delicati, soprattutto con la bimba laddietro... con due pupattole piccoline, io ho affrontato così il problema : a protezione dello schienale e della seduta, due teli di plastica trasparente, trovati in un negozio di autoricambi, in Austria ( AUTO TEILE : è una catena che ha anche alcuni negozi in Italia, di sicuro uno è a Bolzano ) al prezzo di 4 euro l'uno; sono simili a quelli che si trovano più facilmente per proteggere il retro dei sedili anteriori. dopo circa due anni i sedili sono ancora perfetti !
prodotto già acquistato da bimbo store al prezzo di 8 euro (ladri ma se serve..)in più vorrei mettere anche degli asciugamani per la rep come fosse stata data
zuss non ha ripellato nulla. Il costo per il restauro di un volante è di circa 70 euro e 2 ore di lavoro, con solvente ha tolto la pellicola lucida che si staccava e poi ha sistemato il resto!
Ragazzi urge un vostro rimedio, il bastardo ciccione del gatto dei vicini ha preso la mia macchina come su letto, il problema è che il fetente di un felino, non solo la macchia tutta macchina con le sue zampine ma pure la striscia con le sue unghiette. Premesso che amo gli animali, ma questo gatto è particolaremente brutto, quali sono le soluzioni che mi suggerite (non drastiche ovviamente). Ho provato con lo spray repellente (messo nelle gomme non nella carozzeria) ma nessun risultato. Ora che faccio? Lenzuolo vecchio sopra? Copertura auto...che seccatura però! Aspetto vostri suggerimenti!
Domanda stupida Mark: ma non avevi il box? Sennò telo copriauto (sempre che tu non voglia farlo fuori /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
la macchina è molto grande quasi 5 metri e stà a filo quindi la lascio fuori nel giardinetto privato e stò per fare la tettoia (burocrazia permettendo). Il telo è un pò una seccatura perchè 1 bisogna acquistarlo (e mi sembra che costi oltre i 150 euro) 2 se la macchina non è pulita si rischia di strisicare, per di più bisogna perdere tempo a metterlo e toglierlo... il veleno lo escluderei
Ti è andata bene, se comincia a fare pipì poi l'odore ti entra e lo senti sempre, un'ossessione.... Prova a mettere qualche pallina di naftalina in giro. Occhio a non aspirare aria alla naftalina nell'abitacolo se no poi è peggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E attenzione se piove le palline potrebbero sciogliersi a lasciare l'odore dappertutto. Penso che il felino col suo naso sensibile non gradirà molto la naftalina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "Tapatalk"
A me e' successo che facesse la pipi' nelle griglie dell'aria sotto il parabrezza... Non vi dico la puzza una volta aperte le bocchette interne.... Mark.... Un lenzuolo credo sia la soluzione migliore ;-)
oltre al veleno... la soluzione migliore un bel lenzolino morbido..io lo uso quando vado al mare...ho provato il telo copriauto ma è una rottura...scomodo da mettere e togliere....se poi è un po' umido....mi trovo molto meglio con un veccchio lenzuolo, a cui ho fatto cucire degli elastici per legarlo alla macchina in modo che non cada alla prima folata o al primo gatto.:wink:
buona l'idea degli elastici, proverò magari con quella e un bel lenzuolo matrimoniale..appena torno dalle ferie (parto domani per la puglia) provvederò. Per la naftalina ho visto che ai vicini non ha funzionato molto...
Buongiorno ragazzi ! Posso entrare a far parte anche io della zone ?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no mi spiace, non si può passare da una 530 a un 320 non è ammesso dal regolamento!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ben venuto!!! Bella macchina
Ah ok /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie Mark /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho letto che vieni in puglia...dove di preciso? Io sono di Taranto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per il gatto è semplice carta da pacchi colla per topi e la scia ch si arrotoli bene dentro, gli passa la voglia assicurato